Internet in Giappone
Oggi avere una connessione internet durante un viaggio è fondamentale. In Giappone, come in ogni altra destinazione, internet è utile per usare Google Maps, comunicare con WhatsApp e cercare informazioni su ristoranti, attrazioni, musei e itinerari in tempo reale.
Se in Europa possiamo usare il nostro piano dati senza costi aggiuntivi grazie al roaming, in Giappone il discorso è diverso: il roaming internazionale con i principali operatori italiani comporta costi molto elevati.
Per fortuna esistono diverse alternative economiche e pratiche per avere internet in Giappone.
1. Wi-Fi gratuito in Giappone
La soluzione più economica è quella di collegarsi ai free Wi-Fi disponibili in molte città, stazioni, hotel, ristoranti e centri commerciali. Tuttavia, la copertura non è sempre garantita e la connessione può essere instabile.
2. Pocket Wi-Fi
Per chi vuole essere sempre connesso, la scelta migliore è il pocket Wi-Fi, un router portatile che consente di collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente. È ideale per coppie, famiglie o gruppi di amici e può essere noleggiato direttamente online prima della partenza.
3. SIM dati o eSIM
In alternativa, è possibile acquistare una SIM dati giapponese o una eSIM, una soluzione digitale ancora più comoda che non richiede la sostituzione fisica della SIM del proprio smartphone. Entrambe le opzioni offrono piani dati a prezzi convenienti e una connessione stabile.