Kyoto
Kyoto è una delle destinazioni più affascinanti del Giappone, celebre per la sua storia millenaria, la cultura tradizionale e l’architettura giapponese. Situata nella regione del Kansai, Kyoto è stata l’antica capitale del Giappone per oltre 1.000 anni, e oggi conserva un ricco patrimonio di templi buddhisti, santuari shintoisti, castelli storici e giardini zen.
Tra le attrazioni da non perdere spiccano il Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro), il suggestivo Kiyomizu-dera, il maestoso Castello di Nijo e il Sito Storico di Kyoto, patrimonio UNESCO. La città è anche famosa per le case da tè tradizionali, le geisha nel quartiere di Gion e per eventi culturali unici come l’Hanami, la festa dei fiori di ciliegio (sakura), e il Gion Matsuri, uno dei festival più importanti del Giappone.
Con il suo mix di bellezza naturale, arte tradizionale e atmosfera autentica, Kyoto rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare il cuore spirituale e culturale del Giappone.
Kinkakuji (Padiglione d’oro) – Foto di Giapponepertutti.it
Come arrivare e muoversi
Kyoto non ha un proprio aeroporto ma si può raggiungere comodamente dall’aeroporto Internazionale del Kansai.
Per muoversi in città c’è una fitta rete di autobus urbani e 2 linee della metropolitana. Oltre ad alcune ferrovie private.