Guide a Kyoto

Kyoto è una città ricca di storia e luoghi d’interesse. Girarla da soli potrebbe essere impegnativo e ci si potrebbe perdere le cose più interessanti.

Per ovviare a questo potete fare richiesta di una guida parlante italiano.

Edoardo Pedoja

Ciao a tutti! Mi chiamo Edoardo Pedoja, sono nato a Roma e dalla fine del 2005 vivo in Giappone, a Kyoto.

Terminate le ricerche accademiche e dopo delle esperienze in istituti privati, dal 2008 insegno italiano presso alcune università della città.

Ho diversi hobby tra cui il sollevamento pesi, la corsa, il calcio, il giardinaggio e la musica (suono il basso).

Dal 2008 partecipo al Gion matsuri, una delle feste tradizionali più importanti del Giappone. Nel mese di luglio ho l’onore di portare il mikoshi dello Yasaka Jinja, un santuario portatile che viene portato in giro per le strade delle città dagli officianti.

Il sito Benvenuti a Kyoto! è nato per offrire la mia esperienza di accompagnatore turistico a tutti i viaggiatori che desiderano visitare l’antica capitale del Giappone, dai luoghi più famosi e turistici a quelli meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Scopriamola insieme!

Inoltre, nel 2018 ho creato il progetto “Diario di un papà in Giappone” (mi trovate su YT, FB, IG, TG e Twitch) attraverso il quale desidero condividere la mia conoscenza della città di Kyoto e la mia esperienza in Giappone.

Gabriele Troiano

Ciao a tutti! Mi chiamo Gabriele Troiano, vengo da Roma anche se sono nato in provincia di Potenza.

Vivo a Nagoya in Giappone (non molto distante da Kyoto), da piu’ di 10 anni.
Insegno italiano qui in Giappone, perlopiu’ lezioni private a signore intenzionate a viaggiare in Italia.

Mi ha sempre affascinato Kyoto, con i suoi numerosi templi e mi piacerebbe mostrarvela e visitarla insieme!

Con il desiderio di trasmettervi anche aspetti culturali del Giappone in genere!