Noleggio auto
Esplorate le strade del Giappone… in auto!
Sapevate che il Giappone é dotato di una rete di oltre 7000 km di autostrade che collega Aomori, nel nord dello Honshu, a Kagoshima, nel sud del Kyushu, includendo anche l’isola di Shikoku? Avete mai pensato di visitare l’arcipelago in tutta libertà, senza costrizioni di orari, potendovi fermare per godervi un tramonto o semplicemente fare qualche foto? Ebbene, la soluzione esiste ed é il noleggio auto! Contrariamente a quanto si pensi, eccetto il fatto che il volante nelle automobili giapponesi si trovi a destra, guidare in Giappone non é pericoloso né complicato. Le strade sono ben tenute, la segnaletica abbonda, i conducenti sono cortesi e premurosi…non avete davvero nulla da temere insomma.
I cartelli, che corrispondono alla maggiorparte degli standard internazionali, sono generalmente in inglese, oltre che in giapponese. Nelle grandi città come Tokyo, certi grandi assi hanno numerose corsie da prendere secondo la direzione. In questi casi è meglio pianificare in anticipo da che parte andare, in modo da non dover cambiare corsia all’ultimo momento. Per mettervi ancora più a vostro agio, Japan Experience offre un servizio di noleggio auto con gps in inglese. In opzione c’é anche la Drivin’ Assistance, un servizio disponibile in francese e in inglese, proposto ad ogni viaggiatore che desidera noleggiare un’automobile in Giappone attraverso l’agenzia. Quest’opzione offre un accesso illimitato valido per tutta la durata del noleggio ad un’assistenza telefonica 7 giorni su 7 per ogni problema, consiglio o eventuali riparazioni.
Testate quindi il Giappone « on the road » per un viaggio in tutta libertà dove le fermate le scegliete voi!
Bull-Dover, Public domain, via Wikimedia Commons
Patente Internazionale
Per poter guidare in Giappone dovete essere in possesso della patente internazionale convenzione di Ginevra 1949 (modello “Ginevra 1949”).
La patente internazionale ha validità di 1 anno.
Per ottenere questa patente dovete recarvi presso la Motorizzazione civile presentando la seguente documentazione
- domanda su modello TT746 (da compilare la sezione “altre richieste”) disponibile allo sportello dell’ufficio oppure online sul Portale dell’automobilista
- attestazione del versamento di € 10,20 sul c/c 9001
(bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione) - attestazione del versamento di € 16,00 sul c/c 4028
(bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione) - marca da bollo da € 16,00
- 2 fotografie uguali, formato tessera, di cui una autenticata
- fotocopia fronte-retro della patente di guida in corso di validità
Al momento della consegna del documento occorre presentare in visione la patente di guida in corso di validità.