Cosa vedere a Beppu

Beppu è una delle più importanti stazioni termali del Giappone. Oltre ai bagni con acqua, si possono trovare anche bagni di sabbia.

Per spostarsi a Beppu si possono utilizzare gli autobus della compagnia Kamenoi Bus. L’abbonamento giornaliero costa 900 Yen.

Beppu Kan-nawa-hotspring01

Miya.m, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Tanayu

Tanayu è il principale impianto termale del Suginoi Hotel, un ryokan della città. Offre eleganti piscine all’aperto sul tetto dell’edificio con spettacolare vista sulla città. Nel 2010 è stata aperta Aqua Garden, una struttura termale in cui si può usare il costume da bagno.

IMPORTANTE: non sono ammessi tatuaggi di nessuna dimensione

Beppu suginoi hotel

大分帰省中, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-23:00 (ultimo ingresso 21:30)
Nessun giorno di chiusura
1200 Yen dal Lunedi al Venerdi
1800 Yen nei weekends
9000 Yen a persona per pernottamento e terme compresi 2 pasti
40 minuti a piedi a ovest della stazione JR di Beppu
Prendere il Shuttle Bus dell’hotel Suginoi (gratuito)
Dalla stazione JR prendere l’autobus numero 8 e scendere alla fermata Suginoi Palace

Onsen Hoyo Land

Questo vecchio ma suggestivo complesso termale pubblico offre una vasta gamma di vasche da bagno, tra bagni di fango rari, bagni di vapore e bagni di acqua calda convenzionali. Mentre i bagni interni sono separati per maschi e femmine, la zona esterna è in parte mista.

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-22:00 (fino alle 20:00 il Lunedi)
Nessun giorno di chiusura
1100 Yen
1 ora a ovest a piedi dalla stazione JR Beppudaigaku
Dalla stazione JR prendere il bus 5, 9, 24 o 41 e scendere alla fermata Konyajigoku-mae

Takegawara

Costruito nel 1879, Takegawara è il più famoso onsen di Beppu, offre anche bagni di sabbia in un’atmosfera del passato. L’edificio è parzialmente circondato da un quartiere a luci rosse.

Beppu Takegawara Onsen 1

大分帰省中, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Pagina ufficiale
6:30-22:30
Bagni di sabbia 8:00-22:30 (ultimo ingresso alle 21:30)
Terzo Mercoledi di Dicembre (Giovedi se il Mercoledi è festa nazionale)
1500 Yen (bagni di sabbia)
300 Yen (bagni normali)
10 minuti a piedi a est della stazione JR di Beppu

Hyotan Onsen

Questo bagno pubblico offre bagni di acqua all’interno e all’esterno, una fila intera di “cascate” per massaggiare le proprie spalle, bagni di vapore e bagni di sabbia. Sono inoltre disponibili bagni privati ​​e la possibilità di pranzare e cenare.

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-1:00
Alcuni giorni di chiuura irregolari in Aprile, Luglio e Dicembre
780 Yen
580 Yen (dopo le 20:00)
35 minuti a ovest a piedi dalla stazione JR Beppudaigaku
Dalla stazione JR di Beppu prendere i bus 9, 20 o 24 e scendere alla fermata Kitaju

Ebisuya Onsen

Gli Ebisuya Onsen sono stati recentemente ristrutturati nel distretto rurale Myoban di Beppu. Offre molteplici vasche di diverse dimensioni e stili, tra cui jacuzzi e bagni profumati.

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
10:00-23:00
Nessun giorno di chiusura
1200 Yen
1 ora e 10 minuti a ovest a piedi dalla stazione JR Beppudaigaku
Dalla stazione JR prendere il bus 5, 9, 24 o 41 e scendere alla fermata Konyajigoku-mae. Da qui proseguire verso ovest per 15 minuti

Myoban Yunosato

Situato nel quartiere di Myoban sui pendii sopra la città, Yunosato offre vasche coperte e all’aperto con acque sulfuree. Nonostante una bella posizione, le vasche all’aperto hanno la vista su una recinzione. Il complesso dispone anche di negozi e capanne per la produzione di Yunohana.

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
10:00-21:00
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Nessun giorno di chiusura
600 Yen
1 ora e 10 minuti a ovest a piedi dalla stazione JR Beppudaigaku
Dalla stazione JR prendere il bus 5, 9, 24 o 41 e scendere alla fermata Konyajigoku-mae. Da qui proseguire verso ovest per 15 minuti

Spiaggia di Beppu – Bagni di sabbia

Questo è il secondo posto più famoso per fare bagni di sabbia a Beppu dopo la Takegawara Spa, la Beppu Beach Sand Bath offre bagni di sabbia lungo la costa del mare di Beppu.

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Pagina ufficiale
8:30-18:00 (da Marzo a Novembre)
9:00-17:00 (da Dicembre a Febbraio)
Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura
4° Mercoledi del mese (il giorno successivo se Mercoledi è festa nazionale)
1500 Yen
5 minuti a piedi a est della stazione JR Beppudaigaku
Dalla stazione JR di Beppu prendere il bus 16, 20, 26, 50, 51, 80, 81

Jigoku (Inferni)

Gli “Inferni” (Jigoku) di Beppu sono otto sorgenti calde spettacolari dove non si può fare il bagno. Essi sono presentati al visitatore in maniera piuttosto turistico, che potrebbe non piacere a tutti. Sei degli inferni sono situati nel quartiere Kannawa e due nel quartiere Shibaseki.

Informazioni pratiche

Sito ufficiale
8:00-17:00
Nessun giorno di chiusura
400 Yen per ogni singolo inferno
2000 Yen per tutti e 8 gli inferni
I 6 inferni nel distretto di Kannawa sono facilmente raggiungibili dalla stazione JR con i bus 5, 7 e 9. Da Kannawa prendendo il bus 16 o 16/A si raggiungono gli altri 2 inferni nel distretto Shibaseki. Se volete visitare prima questi due inferni prendete l’autobus 26 o 26/A dalla stazione JR

Umi Jigoku

Uno dei più affascinanti inferni, il “diavolo del mare” offre uno stagno di acqua bollente e blu. Nei suoi ampi giardini, ci sono un paio di stagni secondari di colore arancione e un grande stagno di acqua trasparente con fiori di loto le cui foglie sono grandi abbastanza per portare i bambini piccoli.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Oniyama Jigoku

Un gran numero di coccodrilli sono allevati e tenuti alla base dell’inferno del mostro della montagna.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Chinoike Jigoku

Il “laghetto inferno di sangue” dispone di un laghetto di acqua calda rosso e un grande negozio di souvenir. È uno dei più fotogenici degli otto inferni.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Tatsumaki Jigoku

La “bocca dell’inferno” dispone di un geyser bollente, che erutta ogni 30-40 minuti per circa 6-10 minuti. Una lastra di pietra sopra il geyser impedisce di raggiungere la sua massima altezza. Un breve sentiero conduce su per il pendio boscoso nella parte posteriore dell’inferno.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Oniishibozu Jigoku

L’inferno è chiamato cosi per le bolle di fango, che emergono da pozze bollenti e assomigliano alle teste rasate dei monaci. Oltre alle piscine di fango, è dotato di un pediluvio con acqua pulita. Adiacente all’inferno c’è un bagno pubblico con le sue splendide piscine che costa ulteriori 600 Yen.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Shiraike Jigoku

Fedele al suo nome, il “laghetto inferno bianco” dispone di un laghetto di acqua calda e lattiginosa. Il laghetto è circondato da un bel giardino e un piccolo acquario fatiscente che ha visto giorni migliori.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Kamado Jigoku

La “pentola dell’inferno” dispone di numerosi stagni bollenti e una statua di un demone travestito da cuoco. I visitatori possono bere l’acqua di sorgente calda, godersi bagni alle mani e ai piedi, inalare il vapore caldo primaverile e provare vari spuntini cotti a vapore.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Acquario Umitamago

Umitamago è un acquario attraente, appena fuori Beppu. Conosciuto anche come “Oita Marine Palace”, l’acquario è stato recentemente oggetto di lavori di ristrutturazione per essere riaperto come “Umitamago” nel 2004.

Umitamago1

大分帰省中, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-18:00 (fino alle 21:00 nei weekend e durante le feste nazionali)
Giorni di chiusura irregolari per manutenzione
2300 Yen
Dalla stazione JR di Beppu prendere l’autobus AS54, AS60, AS61, AS70, AS71 e scendere alla fermata Takasakiyama

Takasakiyama Monkey Park

Takasakiyama (Monte Takasaki) è una montagna boscosa appena fuori Beppu e ospita più di 1500 scimmie selvatiche giapponesi. Le scimmie sono alimentate regolarmente dai guardiani del parco, al fine di mantenerle in montagna e prevenire i conflitti con agricoltori e residenti del quartiere.

Oita takasakiyama hondou

大分帰省中, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
8:30-17:00 (Ultimo ingresso alle 16:30)
Nessun giorno di chiusura
520 Yen
Dalla stazione JR di Beppu prendere l’autobus AS54, AS60, AS61, AS70, AS71 e scendere alla fermata Takasakiyama

Monte Tsurumi

Il monte Tsurumi (鶴 見 岳, Tsurumidake) è una montagna alta 1375 metri che si affaccia su Beppu. La montagna è accessibile tramite una funivia che porta i visitatori su per i ripidi pendii fino a un piccolo parco vicino alla vetta. Il parco offre diversi punti di osservazione con viste panoramiche su Beppu e Oita, sul Monte Yufu e fino alle montagne Kuju quando la visibilità è buona.

Il piccolo parco è coperto da una rete di sentieri pedonali che conducono ai vari belvedere vicini. L’attuale vetta del Monte Tsurumi è raggiungibile in 15 minuti a piedi dalla stazione a monte della funivia. Sentieri escursionistici più impegnativi collegano il Monte Tsurumi alle cime delle montagne circostanti. È anche possibile aggirare la funivia e scalare l’intera montagna in circa due ore tramite un sentiero escursionistico che parte dalla stazione della funivia inferiore.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:00 (fino alle 16:30 da metà Novembre a metà Marzo) Partenza ogni 15-20 minuti
Alcuni giorni di chiusura per manutenzione e in caso di forte vento
1600 Yen (andata e ritorno)
1000 Yen (solo andata)
Da Beppu prendere i bus numero 36 o 37 (20 minuti – 440 Yen)