Come arrivare a Fukuoka
そらみみ, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Treno JR (Shinkansen)
Fukuoka è collegata a Shin-Osaka, Kyoto e Tokyo tramite il Tokaido/Sanyo Shinkansen. Il viaggio da Tokyo dura circa 6 ore, mentre da Shin-Osaka e Kyoto il viaggio è di circa 3 ore. Il biglietto da Tokyo costa 22220 Yen (posto non riservato) mentre da Kyoto si spendono 15400 Yen.
IMPORTANTE: quando dovete cercare la stazione di Fukuoka su Hyperdia, dovete inserire HAKATA.
そらみみ, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Aereo
L’aeroporto di Fukuoka si trova a 5 minuti di metropolitana dalla città. La tratta Fukuoka-Tokyo è la più trafficata del Mondo. Il viaggio dura poco meno di 2 ore.
Se arrivate con un volo domestico potete prendere la metropolitana e in 5 minuti siete alla stazione di Hakata, il biglietto costa 260 Yen.
Se invece arrivate con un volo internazionale dovete prendere un bus della Nishitetsu che impiega 15 minuti e costa 260 Yen.
Atsasebo, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Traghetto
La compagnia Ocean Tokyu Ferry effettua il servizio tra Tokyo e Kitakyushu. Da qui si può pendere il treno per Fukuoka. Il viaggio in tranghetto dura 34 ore e costa circa 15000 Yen.
Autobus
Da Tokyo (Shinjuku Keio Highway Bus Terminal) parte l’autobus notturno della compagnia Nishitetsu. Il viaggio dura 14 ore e mezza e costa tra gli 8000 e i 19000 Yen.
Come muoversi a Fukuoka
Metropolitana
Il modo migliore per muoversi a Fukuoka è la metropolitana. Fukuoka dispone di tre linee: Linea Kuko (arancio), linea Hakozaki (blu), linea Nanakuma (verde).
Il biglietto costa da 210 a 380 Yen in base alla distanza percorsa.
Si possono acquistare pass giornalieri o per 2 giorni al prezzo di 640 e 740 Yen.
Inoltre esiste il Fukuoka Tourist City Pass, ha validità di 1 giorno e costa 820 Yen e permette di prendere bus, metropolitane ed avere degli sconti per l’ingresso in varie attrazioni della città.
武1102, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Bus
Un altro modo di muoversi è quello di usare il City Loop Bus “Green”. L’autobus compie un giro i circa 100 minuti, toccando tutti i punti principali della città. Il biglietto giornaliero costa 700 Yen e il biglietto singolo invece 250 Yen.
Il “100 Yen bus” è una linea di autobus comoda e frequente che attraversa il centro della città tra le stazioni di Hakata e Tenjin, passando per Canal City e le bancarelle di cibo dell’isola di Nakasu. Gli autobus passano almeno una volta ogni 10 minuti e la tariffa è di 100 yen a corsa.
Muyo, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons