Cosa vedere ad Hakodate
Hakodate è situata tra due baie. Dall’alto del monte omonimo si può avere una vista spettacolare sulla città, soprattutto di notte.
User:Satellizer, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Il monte Hakodate (Hakodateyama) è una montagna boscosa alta 334 metri all’estremità meridionale della penisola dove si trova gran parte del centro di Hakodate. Nelle giornate limpide e la sera, la vista dalla montagna è spettacolare ed è compresa fra le tre viste notturne migliori del Giappone.
yamauchi from Tokyo, Japan, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-22:00 (dal 25 Aprile al 15 Ottobre) 10:00-21:00 (dal 16 Ottobre al 24 Aprile) |
|
Nessun giorno di chiusura | |
1000 Yen (solo andata) 1500 Yen (andata e ritorno) |
|
Per raggiungere la funivia per il monte Hakodate, prendere il tram dalla stazione di Hakodate e scendere alla fermata Jujigai (5 minuti). Da qui proseguire a piedi per 10 minuti verso sud-ovest. In alternativa alla funivia si può prendere un bus diretto dalla stazione fino alla sommità del monte (30 minuti – 400 Yen) |
Il Forte Goryokaku è una cittadella in stile occidentale a forma di stella, che è stato costruito negli ultimi anni del periodo Edo per la difesa di Hakodate contro la minaccia imperialista rappresentata dalle potenze occidentali. Qualche anno più tardi, la fortezza divenne sede di una guerra civile tra l’esercito dello shogunato e le truppe superiori del governo Meiji di nuova costituzione.
Suicasmo, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Torre | |
8:00-19:00 (dalla 21 Aprile al 20 Ottobre) 9:00-18:00 (dal 21 Ottobre al 20 Aprile) 6:00-19:00 (1 Gennaio) |
|
Nessun giorno di chiusura | |
900 Yen (studenti 680 Yen, bambini 450 Yen) | |
Ex ufficio del magistrato | |
9:00-18:00 (fino alle 17:00 da Novembre a Marzo) Ultimo ingresso 15 minuti prima della chiusura |
|
Dal 31 Dicembre al 3 Gennaio Alcuni giorni durante l’anno |
|
500 Yen | |
Prendere il tram dalla stazione di Hakodate e scendere alla fermata Goryokaku Koen Mae (10 minuti). Da qui proseguire a piedi per 10 minuti verso nord |
Mercato mattutino
Il mercato mattutino di Hakodate (函館 朝 市, Hakodate Asaichi) si tiene tutti i giorni dalle 5:00 (dalle 6:00 durante l’inverno) a mezzogiorno, a pochi passi dalla stazione JR di Hakodate. L’area del mercato si estende su circa quattro isolati della città.
I prodotti in vendita includono vari tipi di frutti di mare freschi come granchi (kani), uova di salmone (ikura) e ricci di mare (uni), oltre a prodotti freschi come i meloni. Nella zona del mercato si trovano molti ristoranti, che offrono colazioni a base di pesce fresco, come uni-ikura domburi.
bryan…, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
6:00-14:00 (da Gennaio ad Aprile) 5:00-14:00 (da Maggio a Dicembre) Gli orari possono variare a seconda del negozio |
|
5 minuti a piedi a sud della stazione JR Hakodate |
Motomachi
Il porto di Hakodate fu uno dei primi ad essere aperto al commercio estero nel 1854 dopo che l’era di isolamento del Giappone terminò. Di conseguenza, molti commercianti provenienti da Russia, Cina e paesi occidentali si sono trasferiti ad Hakodate. Motomachi, ai piedi del monte Hakodate, divenne il distretto preferito dai nuovi residenti stranieri.
Nella zona ci sono ancora molti edifici dall’aspetto “straniero”. Tra i più famosi ci sono la Chiesa ortodossa russa, il vecchio consolato britannico, il Chinese Memorial Hall, l’ex edificio della filiale del governo prefettizio e il vecchio Hakodate Public Hall.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Prendere il tram dalla stazione di Hakodate e scendere alla fermata Suehirocho (10 minuti – 210 Yen) |
Grandi Magazzini Kanemori Red Brick
Il porto di Hakodate fu tra i primi porti giapponesi ad essere aperto al commercio internazionale verso la fine del periodo Edo (1600-1867). Diversi magazzini in mattoni rossi sopravvivono sul lungomare nella baia di Hakodate e sono stati recentemente ristrutturati in un suggestivo complesso di negozi, ristoranti e divertimenti.
Oltre a una tipica gamma di negozi di souvenir, moda, interni e dolci, il complesso dispone anche di un ristorante, una birreria, una cappella per matrimoni e crociere turistiche della baia.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-19:00 (i ristoranti chiudono più tardi) | |
Nessun giorno di chiusura | |
Prendere il tram dalla stazione di Hakodate e scendere alla fermata Jujigai (5 minuti – 210 Yen), da qui proseguire a piedi per 5 minuti verso nord |
Yunokawa Onsen
Ci sono vari hotel e SPA che offrono spazi termali, ma se volete, potrete immergere i piedi nelle acque termali di Hakodate gratuitamente.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-21:00 | |
Alcuni giorni per manutenzione | |
Gratuito (bagno ai piedi) | |
Prendere il tram dalla stazione di Hakodate e scendere alla fermata Yunokawa Onsen (30 minuti – 240 Yen). Da qui proseguire a piedi per 2 minuti verso ovest |