Cosa vedere a Kawagoe

Kawagoe è chiamata anche la piccola Edo, perchè le sue strade ed edifici ricordano Tokyo durante il periodo Edo (1603-1867).

Former warehouse in Kawagoe 2

Tyuvc, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Tempio Kitain

Il tempio Kitain (喜 多 院) è il tempio principale della setta Tendai nella regione del Kanto. Tra le sue sale si possono trovare parti dell’ex castello Edo. Originariamente parte di un complesso di tre templi costruito nell’830, Kitain fiorì e divenne il tempio principale all’inizio del XVII secolo sotto la guida del Tenkai, una straordinaria personalità che sviluppò amicizie di fiducia con i primi tre shogun del periodo Edo.

Kawagoe Kitain temple main hall

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
8:50-16:30 (fino alle 16:00 dal 24 Novembre a fine Febbraio). 20 minuti in più la domenica e giorni festivi
Dal 25 Dicembre all’8 Gennaio
2 e 3 Febbraio
Dal 2 al 5 Aprile
400 Yen
20 minuti a piedi a nord-est della stazione JR e Tobu
15 minuti a piedi a est della stazion Hon-Kawagoe della Seibu

Distretto dei magazzini

Il distretto dei magazzini di Kawagoe (蔵 造 り の 町 並 み, Kurazukuri no Machinami) offre una scena nostalgica del periodo Edo (1603-1867). La parola “kura” significa “magazzino” in giapponese e Kurazukuri sono edifici in stile magazzino con pareti in argilla costruiti con lo stile architettonico Edo.

Ai vecchi tempi, Kawagoe era un’importante città commerciale che forniva risorse a Edo (l’attuale Tokyo). Grazie al fiorente commercio, molti commercianti divennero abbastanza ricchi da costruire non solo i loro magazzini, ma anche i loro negozi in stile Kurazukuri. Alcuni degli edifici sono riusciti a sopravvivere fino ad oggi. Principalmente ospitano negozi e ristoranti, si trovano lungo la via principale Kurazukuri che si estende per alcune centinaia di metri. Il traffico automobilistico regolare lungo la strada, tuttavia, toglie molta atmosfera storica e limita i pedoni sugli stretti marciapiedi.

Former warehouse in Kawagoe

Tyuvc, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
20 minuti a piedi a nord della stazione JR e Tobu
15 minuti a piedi a nord della stazion Hon-Kawagoe della Seibu

Honmaru Goten (Castello di Kawagoe)

Honmaru Goten (本 丸 御 殿), che significa “il palazzo nel più interno cerchio di difesa”, è l’unico edificio sopravvissuto dell’ex castello di Kawagoe. Era usato come residenza e uffici del signore.

Il castello di Kawagoe fu originariamente costruito nel 1457. Quando Tokugawa Ieyasu assunse il dominio, installò un importante soggetto leale come suo signore, a causa dell’importanza di Kawagoe come città commerciale e punto strategico di difesa a nord della capitale. Durante tutto il periodo Edo, 21 signori, tutti strettamente alleati con lo shogunato Tokugawa, risiedevano nel castello di Kawagoe.

Kawagoe Castle - 川越城 - panoramio

Carbonium, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
9:00-17:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Lunedi (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale)
Il quarto venerdi del mese (eccetto feste nazionali)
Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio
100 Yen (solo Honmaru Goten)
370 Yen (anche museo cittadino e museo d’arte)
600 Yen (anche museo cittadino, museo d’arte e il museo del festival)
30 minuti a piedi a nord-ovest della stazione JR e Tobu
25 minuti a piedi a nord-ovest della stazion Hon-Kawagoe della Seibu

Candy Alley (Kashiya Yokochō)

Candy Alley (菓子 屋 横 丁, Kashiya Yokochō) è una stradina per lo shopping adiacente al quartiere dei magazzini. È fiancheggiata da negozi che vendono dolci e torte tradizionali giapponesi, che hanno dato il nome al vicolo. Tra le prelibatezze vendute ci sono varie caramelle, crackers di riso, karinto (ricoperti di zucchero, biscotti fritti), gelati e torte fatte di pasta di fagioli rossi e patate dolci. Sono disponibili anche piccoli giocattoli, accessori e simpatici souvenir da portare a casa.

Immediatamente dopo il grande terremoto del 1923, Tokyo conobbe una grave carenza nella fornitura di dolci giapponesi; gli ordini fatti ai negozi di caramelle a Kashiya Yokocho sono quindi aumentati. Ad un certo punto all’inizio del periodo Showa, esistevano oltre 70 negozi di questo tipo. Ai giorni nostri ne rimangono poco più di 20, offrendo varie delizie per i loro clienti. Candy Alley è un posto meraviglioso per provare i dolci tradizionali giapponesi, mentre provi un’atmosfera nostalgica degli ultimi decenni.

KashiyaYokocho Kawagoe

Kentagon, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Pagina ufficiale
Varia a seconda del negozio, tipicamente tra le 10:00 e le 17:00
Varia a seconda del negozio, tipicamente il Lunedi o Martedi
30 minuti a piedi a nord della stazione JR e Tobu
25 minuti a piedi a nord della stazion Hon-Kawagoe della Seibu

Museo cittadino di Kawagoe

Il Museo della città di Kawagoe (川 越 市立 博物館, Kawagoe Shiritsu Hakubutsukan) introduce i visitatori alla storia e alla cultura di Kawagoe. Ospita reperti dai tempi antichi ai tempi moderni. Attraverso reliquie scavate, manufatti conservati, modelli e repliche di dimensioni reali, i visitatori possono viaggiare nel tempo e conoscere i cambiamenti della città.

Il processo di costruzione delle strutture di Kurazukuri è spiegato con un modello che rivela i vari strati unici coinvolti nella sua costruzione. Altri modelli includono una rappresentazione geografica dell’antica città, che illustra come Kawagoe ha preso forma nel corso dei secoli.

Il City Art Museum (川 越 市立 美術館, Kawagoe Shiritsu Bijutsukan) si trova proprio accanto al Museo della città. Espone opere principalmente di artisti provenienti o legati alla città. La maggior parte delle collezioni permanenti esposte sono opere d’arte contemporanea, ma il museo ospita mostre speciali circa quattro volte l’anno, che espongono opere d’arte di stili diversi.

Kawagoe City Museum

あばさー (Abasaa), Public domain, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
9:00-17:00 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
Lunedi (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale)
Il quarto venerdi del mese (eccetto feste nazionali)
Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio

Museo d’arte:

Lunedi (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale)
Dal 28 Dicembre al 4 Gennaio

200 Yen (solo museo)
300 Yen (incluso museo d’arte)
370 Yen (incluso Honmaru Goten e museo d’arte)
600 Yen (incluso Honmaru Goten e museo d’arte e museo del festival)
30 minuti a piedi a nord-ovest della stazione JR e Tobu
25 minuti a piedi a nord-ovest della stazion Hon-Kawagoe della Seibu