Cosa vedere a Kobe
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Funivia Shin-Kobe e Nunobiki Herb Garden
La funivia di Shin-Kobe funivia porta fino alle pendici meridionali della catena montuosa Rokko. La funivia parte vicino alla stazione di Shin-Kobe, la stazione shinkansen di Kobe. Durante l’ascesa si passa vicino alla cascata Nunobiki e al Nunobiki Herb Garden, dando una bella veduta aerea di entrambi. Il clou della corsa si trova nel ponte di osservazione situato proprio accanto alla stazione a monte, che offre una vista spettacolare di Kobe sia di giorno che di notte. Oltre alla funivia è possibile raggiungere il giardino a piedi tramite un sentiero.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Funivia | |
10:00-17:00 (fino alle 20:30 nei weekends, feste nazionali, dal 20 Luglio al 31 Agosto) Ultimo ingresso 15 minuti prima della chiusura |
|
Nessun giorno di chiusura | |
1500 Yen andata e ritorno più entrata al Nunobiki Herb Garden 950 Yen solo andata più entrata al Nunobiki Herb Garden 900 Yen andata e ritorno dopo le 17:00 |
|
Nunobiki Herb Garden | |
10:00-17:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
200 Yen (solo il giardino) | |
La stazione di partenza della funivia si trova a 5 minuti verso ovest della stazione JR Shin-Kobe e della stazione Shinkobe (S02) della metropolitana. Il giardino si trova vicino alla stazione finale della funivia |
Giardino Sorakuen
Il Sorakuen è un tradizionale giardino paesaggistico giapponese nel centro di Kobe. Il giardino faceva parte della residenza di Kodera Kenkichi, ex sindaco di Kobe, ed è stato aperto al pubblico nel 1941.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-17:00 (ultimo ingresso 16:30) | |
Giovedi (il giorno successivo se Giovedì è festa nazionale) Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio |
|
300 Yen | |
5 minuti a piedi a nord-ovest della fermata della metropolitana Kencho-mae (S04) 10 minuti a piedi a nord-ovest della stazione JR e Hanshin di Motomachi |
Kitano-cho
Kitano-cho è un quartiere della città, ai piedi della catena montuosa Rokko, dove molti commercianti stranieri e diplomatici si stabilirono dopo che il porto di Kobe è stato aperto al commercio estero nella seconda metà del 19° secolo. Più di una dozzina di ex palazzi, conosciuti come Ijinkan, sono aperti al pubblico come musei.
La maggior parte delle case hanno un biglietto d’ingresso di 300-1000 Yen. Ci sono anche dei biglietti comulativi per visitare più case. Il quartiere offre piacevoli passeggiate, caffè, ristoranti e boutique, il che lo rende molto freqentato dalle giovani coppie giapponesi.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
10 minuti a piedi a sud ovest dalla stazione JR Shin-Kobe o dalla fermata della metro Shinkobe (S02) 15 minuti a piedi a nord della stazione JR, della Keihan e della metropolitana Sannomiya |
Kobe Harborland
Kobe Harborland è un centro per lo shopping e i divertimenti sul lungomare della zona del porto di Kobe, che offre molti caffè, ristoranti, negozi e altri divertimenti.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Negozi: 10:00-20:00 Ristoranti: 11:00-22:00 (chiusura tra pranzo e cena) Parco divertimenti: 10:00-23:00 |
|
Nessun giorno di chiusura | |
Subito fuori, verso est, dalla stazione JR Kobe e Kobe della metropolitana |
Kobe City Museum
Il Museo di Kobe è stato inaugurato nel 1982, unendo le collezioni del Museo Archeologico di Kobe e del Museo delle Arti Namban. La mostra permanente del museo offre un’interessante collezione di mappe provenienti da diverse regioni ed epoche del Giappone, così come i manufatti che rappresentano gli scambi del Giappone con l’estero.
Corpse Reviver, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-17:00 (il Venerdì fino alle 19:00) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedi (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Festività di Capodanno |
|
200 Yen (prezzo maggiorato per esposizioni speciali) | |
5 minuti a sud delle fermate della metropolitana Kyukyoryuchi Daimarumae e Sannomiya Hanadokeimae 10 minuti a piedi a sud delle stazioni JR e Keihan Motomachi e Sannomiya |
Parco Meriken
Il parco Meriken si trova di fronte al porto di Kobe. Costruito su un terreno bonificato, il parco è coperto di prati e cortili aperti punteggiati da una collezione di moderni installazioni artistiche e fontane. E’ sede di alcuni importanti esempi di architettura moderna della città: come ad esempio la torre rossa del porto e il Museo Marittimo.
Pastern, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Kobe Port Tower | |
Sito ufficiale |
|
9:00-21:00 (fino alle 19:00 da Dicembre a Febbraio) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Nessun giorno di chiusura | |
700 Yen (solo torre) 1000 Yen (torre, museo marittimo e museo Kawasaki) |
|
Museo Marittimo e Kawasaki Good Times World | |
Sito ufficiale |
|
10:00-17:00 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedi (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio |
|
600 Yen (entrambi i musei) 1000 Yen (torre, museo marittimo e museo Kawasaki) |
|
10 minuti a sud della stazione JR e Keihan Motomachi |
Arima Onsen
Arima Onsen è una famosa città termale entro i limiti della città di Kobe, ma sul lato opposto del monte Rokko dal centro della città. La città si trova in un ambiente naturale di montagna, ma è abbastanza vicino per Kobe e Osaka. Qui si trovano diverse onsen con prezzi che vanno dai 500 Yen ai 2500 Yen
Wpcpey, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Dalla stazione Sannomiya o Shin-Kobe prendere la metropolitana fino alla fermata Tanigami. Da qui prendere la Arima-Sanda Line della compagnia Shintetsu fino a Arima Onsen. Il viaggio dura tra i 30 e i 40 minuti e costa 720 Yen da Shin-Kobe e 900 Yen da Sannomiya Dalla stazione Sannomiya o Shin-Kobe prendere il bus diretto della Hankyu o della Shinki bus. Il viaggio dura tra i 35 e i 50 minuti e il biglietto costa 680 Yen. In alternativa prendere il JR bus che costa 720 Yen Ci sono anche bus della Hankyu e della JR Bus che partono da Osaka e da Shin-Osaka. Costo di 1200 ai 1330 Yen (solo andata) Da Sannomiya prendere il treno della Hankyu e scendere alla stazione Rokko (7 minuti – 180 Yen). Da qui prendere la funivia del monte Rokko (10 minuti – 570 Yen). Arrivati al capolinea prendere il bus circolare fino alla stazione finale della funivia Arima Rokko (10 minuti – 250 Yen). Da qui prendere la funivia fino ad Arima Onsen (12 minuti – 980 Yen) |
Museo del terremoto
Il 17 gennaio 1995 alle 05:46, la città di Kobe è stata colpita dal Grande Terremoto Hanshin Awaji, causando la morte di oltre 5000 persone e la distruzione di decine di migliaia di case.
Il museo è stato aperto nel 2002 per commemorare il tragico evento e per educare i visitatori circa i terremoti e la prevenzione delle catastrofi. Il museo comprende un grande teatro con uno schermo che riproduce immagini realistiche della distruttività del terremoto, un film documentario sul processo di recupero, un sacco di informazioni sul terremoto e vari giochi interattivi sulla prevenzione delle catastrofi.
x768, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-17:30 (fino alle 18:00 da Luglio a Settembre, fino alle 19:00 Venerdi e Sabato) | |
Lunedi (il giorno successivo se lunedi è festa nazionale) Il 31 Dicembre e l’1 Gennaio |
|
600 Yen | |
10 minuti a piedi a sud della stazione Iwaya della Hanshin 15 minuti a sud della stazione JR Nada |
Monte Rokko
Il monte Rokko (931 metri) è la vetta più alta della catena montuosa Rokko, che fornisce una piacevole cornice verde per la città di Kobe. Dalla sommità si ha una vista panoramica della regione di Hanshin fortemente urbanizzata (Kobe e Osaka).
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Da Sannomiya prendere il treno della Hankyu e scendere alla stazione Rokko (7 minuti – 180 Yen). Da qui prendere la funivia del monte Rokko (10 minuti – 600 Yen) Da Arima Onsen prendere la funivia Arima Rokko (12 minuti – 1030 Yen) |
Distillerie di sake
Il quartiere di Nada a Kobe è il luogo di maggior produzione del sake nella regione. La zona ha una buona disponibilità di riso di alta qualità, acqua adatta e le condizioni meteorologiche favorevoli per la produzione della bevanda alcoolica. La sua vicinanza al porto di Kobe e Osaka ha anche facilitato la distribuzione del sake fin dai tempi antichi.
Nel quartire si trovano vari musei e distillerie che solo visitabili gratuitamente. L’orario d’apertura al pubblico è solitamente dalle 9:30 alle 17:00.
Informazioni pratiche
Scendere alla stazione della Hanshin Oishi e da qui proseguire a piedi fino alla stazione Uozaki Scendere alla stazione Rokkomichi e dirigersi verso sud |
Ponte Akashi Kaikyo
Questo ponte con i suoi oltre 4 km di lunghezza, è il più lungo ponte sospeso del Mondo. Il ponte collega l’isola di Honshu all’isola di Awaji. Fa parte dell’autostrada che collega Kobe a Naruto, sull’isola di Shikoku.
Foto di Giapponepertutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Centro espositivo | |
9:15-17:00 (possibili variazioni stagionali) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedi (il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Dal 29 al 31 Dicembre |
|
310 Yen | |
Maiko Marine Promenade | |
9:30-18:00 (fino alle 19:00 durante le vacanze estive e la Golden Week) | |
Secondo Lunedi del mese (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Dal 29 Dicembre al 31 Dicembre |
|
250 Yen (310 Yen nel weekend e feste nazionali) | |
Da Sannomiya prendere il treno JR fino a Maiko oppure il treno Sanyo fino a Maikokoen. Il ponte si trova a pochi minuti dalle due stazioni verso sud |
Museo d’Arte della prefettura di Hyogo
Il Museo d’Arte della prefettura di Hyogo è un museo di arte moderna e contemporanea che si trova lungo il litorale del quartiere di nuova concezione HAT. E ‘stato costruito come parte degli sforzi di recupero della città dopo Grande Terremoto di Hanshin nel 1995, ed è stato progettato da Ando Tadao, uno degli maggiori architetti contemporanei del Giappone, che ha progettato i musei di Naoshima, Omotesando Hills e la Tokyo Sky Tree.
Tak1701d, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-18:00 (fino alle 20:00 il venerdì e sabato durante le mostre speciali) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedi (il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Il 31 Dicembre e l’1 Gennaio |
|
500 Yen | |
10 minuti a piedi a sud della stazione Iwaya della Hanshin 15 minuti a sud della stazione JR Nada |