Kochi

Kochi (高 知, Kōchi) è la capitale dell’omonima prefettura sulla costa meridionale di Shikoku.

Kochi vanta numerose attrazioni di interesse per i viaggiatori. Un castello originale ben conservato del periodo feudale, sulla collina al centro di Kochi. Nelle vicinanze su un’altra montagna, Godaisan, c’è il tempio Chikurinji, uno degli 88 templi lungo il pellegrinaggio dello Shikoku. La città è anche la casa di Sakamoto Ryoma, che ha avuto un ruolo nella realizzazione della Restaurazione Meiji. Il museo memoriale a Sakamoto Ryoma si trova sulla bellissima spiaggia di Katsurahama, a sud del centro della città.

1 Chome-2 Marunouchi, Kōchi-shi, Kōchi-ken 780-0850, Japan - panoramio (15)

kdewa, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Come arrivare a Kochi

Treno da Okayama
Da Okayama prendere il treno JR Limited Express Nanpu per Kochi (2 ore e 40 minuti – da 5540 yen)

Aereo
Kochi è servita dall’aeroporto Kochi Ryoma ed è collegata con voli giornalieri alle città di Fukuoka, Kobe, Osaka (Itami e Kansai), Nagoya e TOkyo (Narita e Haneda). L’aeroporto è collegato alla città tramite bus che impiega 40 minuti e costa 720 Yen

Sito ufficiale dell’aeroporto di Kochi Ryoma

Bus notturni

Kochi è collegata con autobus alle principali città giapponesi come Tokyo, Osaka.

Cosa vedere a Kochi

Castello di Kochi

Il castello di Kochi (高 知 城, Kōchijō) è uno dei dodici castelli giapponesi sopravvissuti agli incendi, alle guerre e ad altre catastrofi dell’età post feudale. Fu costruito per la prima volta tra il 1601 e il 1611, ma la maggior parte dei suoi edifici principali risale al 1748 quando furono ricostruiti dopo un incendio.

Il castello era la sede dei signori Yamauchi, che governavano la regione circostante, allora conosciuta come Tosa, durante il periodo Edo. Da allora gli edifici del castello sono stati designati “importanti proprietà culturali” e ora ospitano tesori locali e oggetti storici.

Una caratteristica unica del castello di Kochi è che la sua torre principale (donjon) non è stata utilizzata solo per scopi militari, ma anche come residenza. Nella maggior parte degli altri castelli, i signori abitavano di solito in edifici separati del palazzo piuttosto che nel castello. L’interno in legno del castello ne conserva l’aspetto delle origini del periodo Edo e il punto panoramico dall’ultimo piano della torre del castello offre una bella vista del centro.

1 Chome-2 Marunouchi, Kōchi-shi, Kōchi-ken 780-0850, Japan - panoramio (17)

kdewa, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
9:00-17:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Dal 26 Dicembre all’1 Gennaio
420 Yen
25 minuti a piedi a sud-ovest della stazione JR Kochi
Dalla stazione JR Kochi prendere il tram e scendere alla fermata del tram Kochijo-mae, da qui 10 minuti a piedi verso nord

Monte Godaisan

Godaisan è una piccola montagna ad est del centro di Kochi. Prende il nome da una montagna cinese di sacerdoti buddisti in visita dalla Cina.

Gli stessi sacerdoti in visita stabilirono il tempio Chikurinji sul Godaisan, che da allora è diventato una tappa importante del pellegrinaggio dello Shikoku. Il Chikurinji è il numero 31 degli 88 templi lungo il pellegrinaggio e attira pellegrini e studenti perchè si dice sia di buona sorte per la carriera scolastica.

I terreni del tempio di Chikurinji presentano un’interessante serie di sale e strutture, tra cui una bellissima pagoda a cinque piani. Una sala del tesoro espone diverse statue buddiste e pergamene importanti per il tempio e l’ingresso all’hondo (sala principale) offre una vista dell’interno dell’edificio e un giardino ben curato.

Non lontano da Chikurinji si trova il Giardino Botanico Makino, dal nome del Dr. Makino Tomitaro, un botanico di Kochi. L’ampio giardino comprende ampi sentieri, parchi all’aperto, una serra e diverse grandi sale museali con eccellenti informazioni e display sul Dr. Makino e il suo campo di studio.

Sulla sommità del monte si trova anche un osservatorio panoramico, per ammirare la città di Kochi dall’alto.

Chikurinji Kochi16s3872

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Tempio Chikurenji
Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
8:30-17:00
Nessun giorno di chiusura
Gratuito (zone esterne)
400 Yen (treasure house e giardino)
Giardino botanico Makino
Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
9:00-17:00
Dal 27 Dicembre all’1 Gennaio
720 Yen
Dalla stazione di Kochi prendere il bus My Yu Bus. Il tragitto dura 25 minuti e il pass giornaliero fino a Godaisan costa 600 Yen. Il pass fino all spiaggia Katsurahama costa 1000 Yen. (50% di sconto per i turisti stranieri)

Spiaggia di Katsurahama

Katsurahama (桂 浜) è una spiaggia panoramica a 30 minuti a sud del centro di Kochi in autobus. A causa delle forti correnti, è vietato nuotare a Katsurahama.

Una famosa statua del figlio prediletto di Kochi, Sakamoto Ryoma si trova vicino alla spiaggia. Sakamoto era uno degli architetti del Giappone moderno. Fu determinante nel negoziare un’alleanza tra i clan Choshu e Satsuma che contribuì a porre fine all’età feudale giapponese nel 1868. Il Sakamoto Ryoma Memorial Museum si trova sulla collina sopra la spiaggia.

Kochi Katsurahama Daytime 1

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Museo Memoriale Sakamoto Ryoma
Sito ufficiale 
9:00-17:00 (ultimo ingresso alle 16:30)
Nessun giorno di chiusura
700 Yen (durante le mostre speciali)
490 Yen (tra una mostra speciale e l’altra)
Dalla stazione JR Kochi prendere il bus della Kochiken Kotsu (35 minuti – 690 Yen)
In alternativa prendere il My Yu Bus, il pass giornaliero costa 1000 Yen (50% di sconto per i turisti stranieri)

Katsuo no Tataki

Il piatto più famoso di Kochi è il katsuo no tataki (鰹 の タ タ キ) si tratta di tonnetto striato leggermente grigliato. Viene servito insieme a cipollotti, zenzero e aglio e condito con sale o salsa di soia con aceto e agrumi. Tradizionalmente, il katsuo no tataki dovrebbe essere cotto alla griglia su un fuoco di paglia fino a quando solo lo strato esterno viene grigliato un po’.

Katsuo no tataki è un piatto popolare presso le izakaya e ristoranti in tutta la città, in particolare molti concentrati nel centro della città intorno a Harimayabashi.

Il tonnetto striato viene anche usato per preparare il katsuobushi, i fiocchi di pesce essiccato utilizzati in molti piatti giapponesi come condimento. Il katsuobushi di Kochi è molto apprezzato per la sua qualità e il suo sapore. Vari prodotti correlati a katsuobushi sono disponibili nei negozi di souvenir di Kochi.

Katsuo

つばきさん, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons