Cosa vedere a Noboribetsu Onsen

Noboribetsu Onsen è l’ideale per fare una pausa rilassante immergendosi nelle famose acque termali e passeggiando tra le sorgenti e i boschi vicino alla cittadina.

laghetto Oyunuma a Noboribetsu Onsen

Oyunuma – Foto di Giapponepertutti.it

Onsen

Noboribetsu Onsen è la più famosa località termale di Hokkaido, che offre ben undici diversi tipi di acque termali, considerate tra le migliori e più efficaci del Giappone.

La località turistica è composta da numerosi ryokan (per lo più di grandi dimensioni) e da hotel con bagni termali. Molti di loro aprono i loro bagni durante il giorno agli ospiti che non soggiornano a un costo da 700 a 2000 yen. Inoltre, c’è un bagno pubblico situato nel centro della città.

Sotto trovate un elenco di alcune onsen di Noboribetsu.

Daiichi Takimotokan a Noboribetsu Onsen

Daiichi Takimotokan – Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Daiichi Takimotokan
Orario per ospiti esterni: dalle 9:00 alle 21:00 (ingresso fino alle 18:00)
Ingresso diurno: 2000 yen (1500 yen dopo le 16:00)
Pernottamento: da 11000 yen a persona compresi 2 pasti
I bagni luminosi e spaziosi del Takimotokan sono tra i migliori bagni termali al coperto moderni del Giappone, se non il migliore. Ciò che li distingue dal resto non è solo il numero di piscine, ma anche il fatto che sono alimentati da ben sette diverse acque termali, che variano in termini di acidità, contenuto minerale e benefici per la salute.

Noboribetsu Grand Hotel
Orario per ospiti esterni: dalle 12:30 alle 20:00 (dalle 14:30 di lunedì e giovedì, ingresso fino alle 19:30)
Ingresso diurno: 1500 yen
Pernottamento: da 9000 yen a persona compresi 2 pasti
I bagni interni, belli e spaziosi, sono dotati di tre diversi tipi di acqua termale (zolfo, sale e ferro). L’attrazione principale, tuttavia, è il bagno all’aperto che si affaccia su un bellissimo giardino con una cascata artificiale.

Hotel Yumoto Noboribetsu
Orario per ospiti esterni: dalle 13:00 alle 20:00 (ingresso fino alle 19:00)
Ingresso diurno: 1000 yen
Pernottamento: da 9500 yen a persona compresi 2 pasti
Nei bagni si possono trovare ben quattro tipi diversi di acqua termale. Oltre alle piscine convenzionali c’è una sauna, bagni sdraiati, cascate e un piccolo bagno all’aperto senza vista.

Noboribetsu Sekisuitei
Orario per ospiti esterni: dalle 11:00 alle 19:00 (ingresso fino alle 18:00)
Ingresso diurno: 800 yen
Pernottamento: da 8.500 yen a persona compresi 2 pasti
I visitatori esterni di questo grande ryokan hanno accesso a due bagni che si trovano in due diverse torri del complesso. I bagni offrono solo un tipo di acqua, ma sono molto spaziosi e attraenti con vista sul pendio della montagna boscosa. Oltre alle piscine convenzionali ci sono saune, vasche idromassaggio e vasche di grandi dimensioni.

Bagno pubblico Sagiriyu
Orari: dalle 7:00 alle 22:00 (fino alle 21:00 da novembre a marzo)
Ingresso: 420 yen
Il Sagiriyu è l’unico bagno pubblico nel centro di Noboribetsu Onsen. Tutti i suoi bagni sono al coperto e molto più piccoli dei bagni dei ryokan elencati sopra. Tuttavia, sono luminosi e attraenti e sembrano essere popolari tra la gente del posto. I bagni dispongono di due tipi di acqua in tre piscine, oltre a una sauna.

Noboribetsu Manseikaku
Orario per ospiti esterni: dalle 15:00 alle 20:00 (dalle 13:30 nei fine settimana e nei giorni festivi, entrata fino alle 18:00)
Ingresso diurno: 1100 yen
Pernottamento: da 9500 yen a persona compresi 2 pasti
Questo grande complesso di ryokan presenta vasti bagni interni ed esterni di grandi dimensioni, ma un po’ “bui e vecchi”. Oltre ai bagni classici, che dispongono di un tipo di acqua termale, si trova una vasca idromassaggio e una sauna.

Kashotei Hanaya
Orario per ospiti esterni: dalle 11:00 alle 19:00 (ingresso fino alle 18:00)
Ingresso diurno: 850 yen
Pernottamento: da 16000 yen a persona compresi 2 pasti
Questo ryokan all’ingresso della città termale è considerevolmente più piccolo dei complessi sopra elencati. E così i suoi bagni, che dispongono di una piccola piscina interna ed esterna senza vista e un tipo di acqua sulfurea.

Jigokudani (valle dell’inferno)

Jigokudani o “Valle dell’Inferno” è una valle spettacolare, proprio sopra la cittadina di Noboribetsu Onsen. Qui si possono trovare bocchette di vapore caldo, correnti sulfuree e altre attività vulcaniche. È una delle fonti principali delle acque termali di Noboribetsu.

Dalla valle, ci sono attraenti percorsi a piedi attraverso le colline boscose sopra Noboribetsu. Se li segui per circa 20 o 30 minuti, arriverete a Oyunuma, uno stagno sulfureo con una temperatura superficiale di 50 gradi Celsius e uno stagno più piccolo, ancora più caldo, vicino.

Lungo il percorso c’è anche la possibilità di fare un “pediluvio” nei torrenti con acqua termale, sedendosi comodamente su strutture in legno appositamente predisposte.

Jigokudani Noboribetsu Onsen

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Sempre aperto
Nessun giorno di chiusura
Jigokudani dista 10 minuti a piedi a nord della cittadina di Noboribetsu Onsen. Da qui si diramano i vari sentieri nel bosco