Cosa vedere sull’isola Miyako

Miyako higashi hennazaki

Metatron, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Spiaggia Maehama

Conosciuta anche come Yonaha-Maehama Beach, questa spiaggia di sabbia bianca nel sud-ovest di Miyako è considerata tra le migliori spiagge del Giappone. Si estende per sette chilometri ed è adatta per il nuoto e altri sport acquatici. La spiaggia è conosciuta anche per gli splendidi tramonti. Le sue strutture comprendono docce, servizi igienici e un negozio per il noleggio di attrezzature.

Maehama beach (DSC03401)

TomazVajngerl, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Spiaggia Yoshino

Conosciuta anche come Yoshino Kaigan, questa è la più bella spiaggia di Miyako per lo snorkeling. Banchi di pesci colorati circondano i bagnanti non appena si entra in acqua. E a pochi passi inizia il labirinto di una spettacolare barriera corallina, con una grande varietà di vita marina. I servizi in spiaggia includono docce, servizi igienici e un negozio per il noleggio di attrezzature.

Spiaggia Sunayama

Con la sua sabbia bianca, acque cristalline e le formazioni rocciose, Sunayama Beach è un’altra delle più belle spiagge di Miyako. E’ raggiungibile con una breve passeggiata su una duna di sabbia dal parcheggio. Dispone di docce e servizi igienici.

Sunayama-beach

As6022014, Public domain, via Wikimedia Commons

Capo Higashi-Hennazaki

Higashi-Hennazaki è il promontorio che si trova a sud-est dell’isola di Miyako. Sulla punta della stretta penisola si trova un faro che si può visitare.

Higashi Hennazaki cape - panoramio - Kaz Ish

Kaz Ish, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Faro
9:00-16:30
150 Yen

Tomba di Tuyumya

Situato nel centro di Hirara vicino al porto, la tomba di Tuyumya ricorda Nakasone Tuyumya, un capo di Miyako nel 16° secolo, e la sua discendenza. La tomba è costruita in uno stile unico e designato come patrimonio culturale nazionale.

Giardino botanico tropicale

Il Giardino Botanico della città di Miyakojima è un ampio parco per rilassarsi e per studiare le piante tropicali nell’entroterra di Miyako. Diversi sentieri attraversano oltre 1600 tipi di piante che includono alberi, cespugli e fiori da Miyako e dalle Hawaii, Taiwan e Sud-Est asiatico.

Ponti Ikema e Kurima

Miyako è collegata a due delle sue isole vicine da ponti. Sulla punta nord di Miyako c’è un ponte lungo 1,4 km che la collega all’isola Ikema, mentre a sud-ovest c’è un ponte di 1,7 km che collega Miyako all’isola Kurima.

Miyako ikema bridge

Metatron, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons