Cosa vedere a Sendai
A Sendai si può vedere il mausoleo Zuihoden e il famoso matsuri Tanabata che si svolge in Agosto.
Caveman2, Public domain, via Wikimedia Commons
Mausoleo Zuihoden
Il mausoleo Zuihoden è il luogo di sepoltura di uno dei più potenti feudatari del periodo Edo, Date Masamune. Masamune è stato il primo dei Data, famiglia che governava Sendai dal castello Aoba. Suo figlio e nipote, Data Tadamune e Data Tsunamune, sono sepolti in mausolei vicini, mentre gli altri discendenti sono sepolti in tombe più piccole e meno appariscenti.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-16:30 (fino alle 16:00 da Dicembre a Gennaio) | |
31 Dicembre (museo anche l’1 Gennaio) | |
550 Yen (100 Yen di sconto se si presenta il Loople Day Pass) | |
Dalla stazione dei treni prendere il Loople Bus alla fermata 4 30 minuti a piedi a ovest della stazione dei treni |
Tempio Rinnoji
Il tempio Rinnoji, situato nella zona nord di Sendai, a prima vista potrebbe sembrare un tempio non di grande interesse. Tuttavia, al di là della sala principale del tempio c’è un bellissimo giardino giapponese e la pagoda che vale la pena visitare.
KimonBerlin, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Giardini interni | |
8:00-17:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
300 Yen | |
Dalla stazione di Sendai prendere il treno sulla linea JR Senzan fino a Kitayama (10 minuti – 200 Yen). Da qui proseguire a piedi per dieci minuti verso ovest |
Castello Aoba
Il castello Aoba è stato costruito nel 1600 dal potente feudatario Date Masamune. Il castello è stato costruito sul monte Aoba a 100 metri sopra la città sottostante, cosi da permettere una migliore difesa.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Museo del castello Aoba | |
9:00-17:00 (fino alle 16:00 da Novembre a Marzo) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Nessun giorno di chiusura | |
700 Yen (500 Yen con il coupon) | |
Museo della città di Sendai | |
Pagina ufficiale |
|
9:00-16:45 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedi (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Dal 28 Dicembre al 4 Gennaio |
|
460 Yen per le collezioni permanenti | |
Sendai Yagiyama Zoo | |
Pagina ufficiale |
|
9:00-16:45 (fino alle 16:00 da Novembre a Marzo) Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura |
|
Lunedi (o il giorno successivo se lunedi è festa nazionale) Dal 28 Dicembre al 4 Gennaio |
|
480 Yen | |
Dalla stazione dei treni prendere il Loople Bus e scendere alla fermata 5 per il museo e alla fermata 6 per le rovine del castello. Dal museo al castello ci vogliono 10 minuti a piedi. Lo zoo si trova a 20 minuti dalle rovine del castello. Per raggiungere lo zoo prendere l’autobus dalla stazione JR e scendere alla fermata Doubutsu Koen Mae |
Santuario Osaki Hachimangu
Date Masamune ordinò la costruzione del santuario Osaki Hachimangu nel 1607. La divinità del santuario, Hachiman è il dio della guerra ed considerato un guardiano e protettore della città.
ジダネ, Public domain, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Sempre aperto | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
Prendere il Loople bus e scendere alla fermata 11 Dalla stazione JR prendere un city bus (20 minuti – 230 Yen) Prendere il treno della linea JR Senzan e scendere a Kunimi. Da qui proseguire a piedi verso est per 15 minuti |
Tanabata Matsuri
Il Tanabata Matsuri, conosciuto anche come “festival delle stelle” si svolge a Sendai e in altri paesi in tutto il Giappone al 7° giorno del 7° mese dell’anno, quando, secondo la leggenda cinese, le due stelle Altair e Vega si incrociano. A causa delle differenze tra il calendario lunare e il calendario solare, i moderni Tanabata Matsuri si svolgono in Luglio o Agosto.
Il Sendai Tanabata Matsuri, che si tiene ogni anno dal 6 all’8 agosto, è uno dei più grandi e famosi festeggiamenti Tanabata in Giappone. Inoltre insieme all’Akita Kanto Matsuri e all’Aomori Nebuta Matsuri forma il Tohoku Sandai Matsuri (tre grandi matsuri della regione del Tohoku).
La sera prima dell’inizio del festival (5 Agosto) si può assistere ad uno spettacolo di fuochi d’artificio lungo le sponde del fiume Hirosegawa.
Haseyu-, Public domain, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Sito ufficiale |
|
Fuochi d’artificio | |
19:00-20:30 (5 Agosto) | |
Il festival si svolge nelle vie a ovest della stazione JR |
Sendai Downtown
Sendai ha un centro compatto e si trova ad ovest della stazione JR. È possibile vedere la città dall’alto gratuitamente dall’AER Building. Inoltre si trovano centri commerciali e il mercato mattutino.
Neuropower, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Osservatio AER Building | |
Sito ufficiale |
|
10:30-20:00 | |
Gratuito | |
Mercato Asaichi | |
Sito ufficiale |
|
Dalla mattina presto. Solitamente aperto tutto il giorno | |
Domenica e feste nazionali | |
Ichibanjo Shopping Arcade | |
10:00/11:00-19:00/21:00 | |
Dipende dal negozio | |
La zona si trova a ovest della stazione JR |