Giardino Rikugien

Il giardino Rikugien (六 義 園) è spesso considerato il più bel giardino giapponese di Tokyo alla pari del Koishikawa Korakuen. Costruito intorno al 1700 per il 5° Shogun Tokugawa, Rikugien significa letteralmente “giardino delle sei poesie” e riproduce in miniatura 88 scene di famose poesie. Il giardino è un bel esempio di giardino paesaggistico del periodo Edo e presenta un grande stagno centrale circondato da colline artificiali e aree boschive, tutte collegate da una rete di sentieri.

2018 Rikugien at night 04

Kakidai, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Il Rikugien è abbastanza grande e ci vuole circa un’ora per coprire l’intera rete di sentieri. I sentieri si snodano attorno ai giardini, attraverso boschi e prati aperti, e conducono a diverse sale da tè aperte al pubblico. La casa da tè Fukiage Chaya lungo la costa nord-occidentale dello stagno è un bel posto per riposarsi e prendere un di tè (costo 600 yen).

Rikugi-en 2008-11-29 (3267869359)

KimonBerlin, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

Uno dei periodi migliori per visitare il giardino Rikugien è in autunno, quando i numerosi aceri trasformano il giardino in uno dei migliori posti dove ammirare i colori autunnali a Tokyo. I panorami sono particolarmente belli attorno al torrente che scorre dalla casa da tè Tsutsuji no Chaya, attorno al ponte Togetsukyo e dal punto di osservazione Fujishirotoge. Il periodo migliore va in genere da fine novembre a inizio dicembre.

Il Rikugien è anche bello da visitare in primavera, quando i vari alberi e arbusti in fiore sbocciano intorno al giardino. I più notevoli sono i ciliegi piangenti vicino all’entrata principale, che in genere fioriscono da fine marzo ai primi di aprile, e i cespugli di azalea piantati lungo la riva del grande stagno centrale del giardino che fioriscono da aprile a maggio.

Rikugien-1

江戸村のとくぞう, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Mappa del parco

Posizione e come arrivare

9 minuti a piedi a sud della stazione Komagome della Yamanote Line
9 minuti a piedi a sud della fermata Komagome (N14) della metropolitana
12 minuti a piedi a nord-est della fermata Sengoku (I14) della metropolitana

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Pagina ufficiale 
9:00-17:00 (ultimo ingresso 16:30)

Fino alle 21:00 durante l’hanami e l’autunno con illuminazione notturna

Dal 29 Dicembre all’1 Gennaio
300 Yen
Gratuito il 4 Maggio e l’1 Ottobre