Cosa vedere a Roppongi
A Roppongi si trovano i più grandi complessi edilizi del Giappone e un’animata vita notturna.
redlegsfan21, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Come arrivare a Roppongi
Per raggiungere Roppongi scendete alla fermata Roppongi (H04 Hibiya Line – Tokyo Metro oppure E23 Oedo Line – Toei).
Roppongi Hills
Inaugurato nel 2003, Roppongi Hills è una città nella città, offre spazi residenziali, uffici e strutture ricreative tutto in un unico complesso edilizio. Le attrazioni turistiche includono negozi, ristoranti, un cinema e il Mori Art Museum, il Tokyo City View, un punto di osservazione ai piani alti della Mori Tower a 238 metri di altezza.
Sailko, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10 minuti a sud-est della fermata della metropolitana Roppongi (H04 – E23) |
Mori Tower
La Mori Tower è un grattacielo di 54 piani, è il nome del proprietario della società che l’ha costruita. I primi sei piani sono occupati da negozi e ristoranti, mentre agli ultimi sei piani c’è un museo d’arte e l’osservatorio. I piani centrali sono occupati da uffici. La Mori Tower è uno degli edifici più alti di Tokyo ed è parte integrante dello skyline della città.
Shunsuke Kobayashi from Japan, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Tokyo City View
Situato nella parte superiore della Mori Tower, il Tokyo City View è un punto di osservazione che si estendono tutto intorno all’edificio con ampie vetrate, offrendo ai visitatori una vista sulla città. Inoltre c’è lo Sky Deck, una terrazza panoramica alla quale si può accedere solo quando il tempo lo permette.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-20:00 Orario Sky Deck: 11:00-20:00 (quando il tempo lo permette) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
1 Gennaio e alcuni giorni durante l’anno | |
2000 Yen (giorni feriali) e 2200 Yen (weekend e festivi) (200 Yen di sconto se acquistato online) 500 Yen aggiuntivi per lo Sky Deck Sono disponibili biglietti combinati con il Mori Art Museum |
Mori Art Museum
Il Mori Art Museum ospita opere d’arte contemporanee e internazionali, inoltre presenta mostre innovative di arte moderna. Il museo cerca di rendere l’arte facilmente accessibile al pubblico.
Syced, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-20:00 (fino alle 17:00 il Martedì) | |
2000 Yen (giorni feriali) e 2200 Yen (weekend e festivi) (200 Yen di sconto se acquistato online) |
Sede della TV Asahi
La sede della TV Asahi, una delle reti televisive private del Giappone, fa parte del complesso di Roppongi Hills. L’atrio è aperto al pubblico e all’interno si un negozio di souvenir legati alla emittente televisiva.
Archs, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale del negozio |
|
Negozio: 10:00-19:00 |
Mori Garden
Una piccola oasi di verde tra i grattacieli di Roppongi Hills, il Giardino Mori è costruito nello stile di un giardino tradizionale giapponese. Nel giardino ci sono degli alberi di ciliegio che lo rendono un bel posto per godersi la stagione della fioritura dalla fine di Marzo all’inizio di Aprile.
Reggaeman, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
7:00-23:00 |
Tokyo Midtown
Un’altra città nella città, Tokyo Midtown è stato inaugurato nel 2007 e offre simili servizi residenziali, commerciali e di svago di Roppongi Hills. Il complesso dispone anche di un museo, il Suntory Museum of Art, così come negozi e ristoranti alla moda. La Midtown Tower è alta 248 metri e agli ultimi piani si trova il Ritz-Carlton di Tokyo, uno dei migliori alberghi della città.
DearEdward from New York, NY, USA, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Collegato direttamente alla fermata Roppongi (E23) e all’uscita 8 della fermata Roppongi (H04) della metropolitana 3 minuti a piedi dalla fermata Nogizaka (C05) della metropolitana |
Museo d’Arte Suntory
Il Museo d’Arte Suntory ospita cinque o sei mostre all’anno, che di solito si concentrano su un particolare stile o sull’arte tradizionale giapponese. Uno dei principali scopi del museo è portare l’arte alle persone. Inaugurato nel 1961, il museo è stato trasferito qui con l’apertura del Tokyo Midtown nel 2007.
Wpcpey, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-18:00 (fino alle 20:00 il Venerdì e il Sabato) | |
Martedì 1 Gennaio Nei giorni di allestimento tra una mostra e l’altra |
|
Varia a seconda della mostra |
Galleria
Galleria è la principale zona commerciale di Tokyo Midtown, e ha un gran numero di interessanti negozi di fascia alta. L’edificio ha un design molto accattivante con tonalità color legno, luci soffuse e una passerella centrale spaziosa che si estende alla parte superiore della struttura di quattro piani. I visitatori possono trovare negozi di moda, interior design, caffè, ristoranti e un supermercato aperto 24 ore su 24.
Wing1990hk, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Negozi: 11:00-21:00 Ristoranti: 11:00-24:00 |
National Art Center di Tokyo
Inaugurato all’inizio del 2007, il National Art Center di Tokyo (Kokuritsu Shin-Bijutsukan) è il più grande museo d’arte del Giappone. Il museo non ha una collezione permanente, ma ospita varie mostre temporanee.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-18:00 (alcune mostre sono aperte fino alle 20:00 il Venerdì) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Martedì (o il giorno dopo se Martedì è festa nazionale) Festività di inizio anno |
|
Varia a seconda della mostra | |
Prendere l’uscita 6 della fermata Nogizaka (C05) della metropolitana 10 minuti a piedi a nord-est della fermata Roppongi (E23 – H04) della metropolitana |
Hard Rock Cafè Roppongi
A Roppongi si trova uno dei due Hard Rock Cafè presenti nella capitale. Vicino al bar troverete anche lo shop.
Syced, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Ristorante: 11:30-2:00 (fino alle 4:00 Venerdi e Sabato) Negozio: 11:00-23:00 (fino alle 4:00 Venerdi e Sabato) |
|
Nessun giorno di chiusura | |
10 minuti a piedi a est della fermata Roppongi (E23 – H04) della metropolitana |
Teatro Haiyuza
Considerato il primo teatro moderno del paese, il teatro fù costruito nel 1954 e ricostruito nel 1980.
江戸村のとくぞう, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Varia a seconda dello spettacolo | |
Varia a seconda dello spettacolo | |
Varia a seconda dello spettacolo | |
Appena fuori dalla fermata Roppongi (E23 – H04) della metropolitana |
Area commerciale Azabu Juban
Questa zona acquisti ha una storia di oltre 300 anni. Si trovano negozi di antiquariato, il Rakugo (spettacoli di comici tradizionali) ed il festival di fine estate.
江戸村のとくぞう, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
5 minuti a piedi a ovest della fermata Azabu Juban (E22 – N04) della metropolitana |