Cosa vedere a Ryogoku
Ryogoku è il quartiere del Sumo di Tokyo.
Eckhard Pecher (Arcimboldo), CC BY 2.5, via Wikimedia Commons
Come arrivare a Ryogoku
Per raggiungere Ryogoku si può prendere la metropolitana e scendere alla stazione Ryogoku sulla Oedo Line.
La zona è servita anche dalla stazione JR Ryogoku. Si può raggiungere prendendo il treno sulla JR Sobu Line da Shinjuku e Akihabara.
Stadio del Sumo Kokugikan
Lo stadio Kokugikan può contenere 10000 spettatori e ospita tre dei sei tornei di sumo annuali (nel mese di Gennaio, Maggio e Settembre). Quando non ci sono i tornei si può visitare un negozio e un piccolo museo dedicato al sumo.
江戸村のとくぞう, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale del Sumo |
|
Museo | |
10:00-16:30 (ultimo ingresso 16:00) | |
Weekends Feste nazionali Durante i tornei |
|
Museo gratuito Per i biglietti degli incontri di sumo guardare il sito ufficiale |
|
2 minuti a piedi a nord della stazione JR Ryogoku 5 minuti a piedi a ovest della fermata Ryogoku (E12) della metropolitana |
Museo Edo-Tokyo
Questo museo mostra diversi modellini di città, spaccati di vita quotidiana e tutto quello che riguarda l’antica Edo.
IMPORTANTE: il museo sarà chiuso fino al 2025 per lavori di rinnovamento.
Kakidai, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-17:30 (fino alle 19:30 il Sabato) | |
Lunedi (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Dal 28 Dicembre all’1 Gennaio |
|
600 Yen | |
2 minuti a piedi a nord della stazione JR Ryogoku 5 minuti a piedi a ovest della fermata Ryogoku (E12) della metropolitana |
Tokyo Memorial Hall
Situato nel parco di Yokoamicho, il memoriale ricorda le vittime dei bombardamenti aerei durante la Seconda Guerra Mondiale.
Nick-D, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Pagina del parco Yokoamicho |
|
9:00-17:00 (ultimo ingresso alle 16:30) | |
Lunedi (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio |
|
Gratuito | |
5 minuti a piedi a nord della fermata Ryogoku (E12) della metropolitana 10 minuti a piedi a nord della stazione JR Ryogoku |
Museo Memoriale del grande terremoto del Kanto
Situato nel parco di Yokoamicho, questo museo mostra ciò che rimane del grande terremonto del Kanto del 1923. Si trova una ricostruzione che mostra com’era la città prima e dopo il terremoto.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-17:00 (ultimo ingresso alle 16:30) | |
Lunedi (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio |
|
Gratuito | |
5 minuti a piedi a nord della fermata Ryogoku (E12) della metropolitana 10 minuti a piedi a nord della stazione JR Ryogoku |
Museo Sumida Hokusai
Aperto nel 2016, questo museo espone moltissime opere del famoso pittore Hokusai, inoltre periodicamente propone mostre temporanee di altri pittori.
Suginami, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-17:30 (ultimo ingresso alle 17:00) | |
Lunedi (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Festività di inizio anno |
|
400 Yen (per le esposizioni temporanee il prezzo è variabile) | |
5 minuti a piedi a est della fermata Ryogoku (E12) della metropolitana 10 minuti a piedi a est della stazione JR Ryogoku |