Cosa vedere a Yamanouchi

Yamanouchi (山 ノ 内) è un comune nel nord della Prefettura di Nagano. Il parco delle scimmie Jigokudani della zona attira molti visitatori grazie alle sue uniche e selvagge scimmie che fanno il bagno nelle sorgenti termali naturali del parco. Le scimmie non sono le uniche a godersi l’acqua, poiché le vicine città di Shibu Onsen e Yudanaka Onsen sono incentrate sull’esperienza balneare.

La più grande stazione sciistica del Giappone, Shiga Kogen, si trova anche all’interno di Yamanouchi. Un unico biglietto consente a sciatori e snowboarder di accedere a dozzine di piste, alcune delle quali hanno ospitato eventi durante le Olimpiadi invernali di Nagano del 1998. Shiga Kogen e altre parti di Yamanouchi fanno parte del Parco Nazionale Joshinetsu Kogen, che offre escursioni e altre attività all’aperto quando non c’è neve sulle colline.

Come arrivare a Yamanouchi

Treno da Nagano
Da Nagano prendere il treno Limited Express Snow Monkey della Nagaden fino a Yudanaka (45 minuti – 1290 Yen). Se prendete il treno locale il viaggio dura 1 ora e 10 minuti, costa 1190 Yen e bisogna fare un cambio a Shinshunakano. Questi treni non sono coperti da Japan Rail Pass

Express bus da Nagano
La compagnia Nagaden effettua corse da Nagano (uscita est della stazione JR) fino a Shiga Kogen. Ci sono 4 bus al giorno in estate e 10 in inverno. Il bus non ferma a Yudanaka e Shibu Onsen, ma ferma al parco delle scimmie (40 minuti – 1500 Yen)

JapaneseMacaqueM2262

user:Fg2, Public domain, via Wikimedia Commons

Parco delle scimmie Jigokudani

Il parco delle scimmie Jigokudani (地獄 谷 野 猿 公 苑, Jigokudani Yaen Kōen) offre ai visitatori l’esperienza unica di vedere le scimmie selvatiche fare il bagno in una sorgente termale naturale. Il parco è abitato da macachi giapponesi, noti anche come scimmie delle nevi. Si trova nell’habitat naturale della scimmia, nelle foreste della valle del Jigokudani a Yamanouchi, non lontano dalle città di Shibu e Yudanaka.

Il parco ha una piscina artificiale attorno alla quale si radunano le scimmie, situata a pochi minuti a piedi dall’ingresso del parco. Probabilmente i visitatori incontreranno già scimmie lungo il percorso verso la piscina. Le scimmie vivono in grandi gruppi sociali e può essere abbastanza divertente osservare le loro interazioni. Abituati all’uomo, i macachi possono essere osservati da molto vicino e ignorano quasi completamente i loro ospiti umani. Naturalmente, è vietato toccare o nutrire le scimmie.

Il parco ha un piccolo centro informazioni con informazioni principalmente in giapponese. Tuttavia, c’è una piccola spiegazione in inglese, così come i ritratti degli attuali e ex maschi alfa del parco, risalenti a decine di anni fa. Accanto alla piscina delle scimmie è presente una telecamera live accessibile online a questo indirizzo.

Jigokudani hotspring in Nagano Japan 001

Yosemite, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
8:30-17:00 (da Aprile a Ottobre)
9:00-16:00 (da Novembre a Marzo)
Nessun giorno di chiusura
800 Yen
Dalla stazione di Yudanaka prendere il bus fino alla fermata Kanbayashi Onsen (15 minuti – 310 Yen) o da Shibu Onsen (10 minuti – 190 Yen)

Dalla fermata proseguire a piedi lungo il sentiero per circa 30-40 minuti

Shibu Onsen

Shibu Onsen (渋 温泉) è una storica cittadina termale di Yamanouchi, che ha conservato un’atmosfera tradizionale. Immersa in una piccola valle, Shibu Onsen si estende su un dolce pendio accanto al fiume Yokoyugawa.

Durante la sua lunga storia, la zona è stata visitata per le sue acque termali calde da molte persone, tra cui sacerdoti, samurai e poeti. Alcuni dei ryokan (locande in stile giapponese) che fiancheggiano le strette strade di Shibu, risalgono a oltre 400 anni fa, aggiungendo atmosfera a Shibu. Gli ospiti del ryokan sono incoraggiati a fare una passeggiata in città indossando abiti tradizionali come yukata e sandali geta.

Nella cittadina ci sono 9 bagni pubblici. I bagni pubblici sono chiusi a chiave e, tranne uno, sono accessibili solo ai locali e agli ospiti durante la notte, ai quali viene fornita una chiave dal loro ryokan. I bagni sono piccoli edifici, divisi in un lato femminile e uno maschile, e i bagni stessi sono abbastanza semplici. I bagni sono numerati, ma hanno anche nomi speciali e curano diversi disturbi.

Japan A Night in Shibu Onsen (14012826572)

Yiannis Theologos Michellis, CC0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
Bagno pubblico Oyu (per visitatori giornalieri)
10:00-16:00
Alcuni giorni di chiusura per le pulizie
500 Yen (da pagare al centro informazioni turistiche)
Dalla stazione di Yudanaka prendere il bus fino a Shibu Onsen (5 minuti – 210 Yen).
Dalla stazione di Yudanaka a piedi per circa 30 minuti verso sud-est
Taxi dalla stazione di Yudanaka (circa 1000 Yen)

Comprensorio sciistico di Shiga Kogen

Il comprensorio sciistico Shiga Kogen (志 賀 高原, Shiga Kōgen) è un gruppo di 18 stazioni sciistiche che si sono unite per creare la più grande area sciistica combinata del Giappone. Shiga Kogen è così grande che occorrerebbero almeno due giorni per coprire tutto. Con un unico biglietto si ha accesso a tutti i 47 impianti di risalita e funivie della zona.

Situata negli altopiani della Prefettura di Nagano, Shiga Kogen è divisa in due aree che si uniscono a Hasuike. L’area meridionale conduce alla cima del Monte Yokote, alto 2305 m, con piste da sci e sorgenti termali lungo la strada per la vetta.

La zona settentrionale porta a Oku Shiga Kogen ed è fiancheggiata da una serie di picchi di 2000 m di altezza che offrono una vasta area da esplorare per sciatori e snowboarder. Il resort Higashidateyama della zona settentrionale ha ospitato gli eventi di slalom e slalom giganti delle Olimpiadi invernali di Nagano del 1998.

Takamagahara

Meg1977, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
Aperto dal fine Novembre a inizio Maggio (per i giorni esatti consultare il sito ufficiale)
5500 Yen (giornaliero)
4800 Yen (mezza giornata)
Dalla stazione di Yudanaka prendere il bus fino a Hasuike (30 minuti – 850 Yen).
Da Nagano prendere l’express bus fino a Hasuike (1 ora e 10 minuti – 1800 Yen).
Dalla fermata di Hasuike ci sono i bus navetta per le varie stazione sciistiche

Yudanaka Onsen

Yudanaka Onsen (湯 田中 温泉) ha una lunga storia come stazione termale, risalente a centinaia di anni come la vicina Shibu Onsen. Tuttavia, Yudanaka ha visto più sviluppo, dandogli un’atmosfera più moderna di Shibu Onsen. L’atmosfera diventa più tradizionale quando si sale verso l’alto dal fondo della città in leggera pendenza, dove si trova la stazione ferroviaria di Yudanaka.

La stazione di Yudanaka è l’ultima fermata lungo la linea Nagaden Nagano, quindi le persone che viaggiano in treno arriveranno a Yudanaka prima di esplorare il resto dell’area di Yamanouchi. Proprio all’interno della stazione si trova il bagno pubblico Kaede no Yu, che consente ai visitatori di iniziare a godersi l’acqua termale calda della zona immediatamente all’arrivo. C’è un bagno gratuito situato appena fuori dalla stazione per i viaggiatori che non sono ancora pronti a immergersi completamente nell’acqua.

A Yudanaka si trova il Sekai Heiwa Kannon e al quale si accede con una scalinata di 112 gradini. La caratteristica principale del tempio è la sua statua in bronzo alta 25 metri di Kannon, la dea della misericordia, che domina la città di Yudanaka. Ci sono altre due statue di Kannon nella sala principale e nella dependance alla base della grande statua che rappresenta i templi lungo il percorso di pellegrinaggio del tempio Saigoku 33 nella regione del Kansai.

Kaede-no-yu Yudanaka

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
Kaede  No You
10:00-21:00 (ultimo ingresso alle 20:30)
Il primo Martedi di ogni mese (il giorno successivo se Martedi è festa nazionale)
300 Yen
Sekai Heiwa Kannon
8:30-16:00
Nessun giorno di chiusura
200 Yen

Seifuso

Seifuso è una pensione in stile tradizionale giapponese, a soli 2 minuti a piedi dalla stazione di Yudanaka.

Costruito durante l’era Meiji (1868-1912), abbiamo anche un giardino interno tradizionale. L’edificio è pieno di atmosfera tradizionale.

Stanze: la sala Matsunoma era originariamente un magazzino nel periodo Meiji. Un esempio di artigianato comune all’epoca può essere visto nei disegni delle traverse (Ranma) e dei pannelli del soffitto. Le nostre camere sono tradizionali camere in stile giapponese conosciute come Washitsu. Igusa, paglia di giunco ​​morbido, viene utilizzata per il materiale del pavimento in tatami.

Una composizione di fiori stagionali è esposta a Tokonoma, un’alcova nella stanza. Ci assicuriamo che le stanze siano sempre pulite. Sia le traverse che le porte scorrevoli in carta (Shoji) nelle stanze sono decorative e mostrano l’arte del tempo.

Yudanaka Onsen Seifuso ha quattro bagni Onsen ricchi di acqua termale calda: uno di questi è un Rotenburo, un lussuoso bagno all’aperto realizzato con pietre di Shiga Kogen. Un altro è un bagno al coperto con un tema retrò, costruito nel primo periodo Showa. Due dei bagni possono essere resi disponibili per uso privato. Nel nostro famoso bagno Heian, mettiamo mele fresche fino al 5 maggio circa o petali di rose a seconda della stagione.

Foto di Seifuso

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
2 minuti a piedi a ovest della stazione di Yudanaka