Tempio Engakuji

Engakuji (円 覚 寺) è uno dei principali templi Zen nel Giappone orientale e il secondo dei cinque grandi templi Zen di Kamakura. Engakuji fu fondato dal reggente al potere Hojo Tokimune nell’anno 1282, un anno dopo che il secondo tentativo di invasione da parte dei mongoli era stato annullato. Uno degli scopi del nuovo tempio era di rispettare i caduti tra i soldati giapponesi e mongoli.

Engakuji è costruito sulle pendici delle colline boscose di Kita-Kamakura. La prima struttura principale che si incontra entrando nel parco del tempio è la porta principale di Sanmon, che risale al 1783. Dietro si trova la sala principale del tempio, il Butsuden, che mostra una statua lignea del Buddha Shaka. Il Butsuden fu ricostruito di recente nel 1964 dopo che l’ex edificio fu perso in seguito a un terremoto.

Kamakura Engakuji-Gate

Uwe Because, Public domain, via Wikimedia Commons

Più avanti nel parco del tempio si trova la Shariden, una sala splendidamente progettata in cui è custodito un dente di Buddha. È designato come tesoro nazionale, ma può essere visto solo da lontano durante la maggior parte dell’anno. Un altro tesoro nazionale che si trova a Engakuji è la grande campana del tempio (ogane). Si trova su una collina accanto a una casa da tè dove i visitatori possono gustare una tazza di tè, amazake (dolcezza) o dolci giapponesi in un ambiente tranquillo.

Engakuji è popolare per i colori autunnali, che di solito raggiungono il loro apice verso l’inizio di dicembre. L’ingresso al tempio, che è circondato da molti aceri, è un soggetto fotografico particolarmente popolare.

Engakuji temple, Kamakura (3801183345)

Posizione e come arrivare

5 minuti a piedi dalla stazione JR di Kita-Kamakura (la stazione precendente a Kamakura venendo da Tokyo)

Informazioni pratiche

Sito ufficiale 
8:00-16:30 (fino alle 16:00 da Dicembre a Febbraio)
Nessun giorno di chiusura
300 Yen