Santuario Kitano Tenmangu
Il Santuario di Kitano Tenmangu (北野 天 満 宮, Kitano Tenmangū) è uno dei più importanti di diverse centinaia di santuari in tutto il Giappone dedicati a Sugawara Michizane, uno studioso e politico che fu ingiustamente esiliato dai suoi rivali politici. Numerose catastrofi furono attribuite allo spirito vendicativo di Michizane dopo la sua morte in esilio, e questi santuari furono costruiti per placarlo.
Sugawara Michizane è associato a Tenjin, il kami (“dio shintoista”) dell’educazione. Di conseguenza, molti studenti visitano Kitano Tenmangu per pregare per il successo nei loro studi. Il santuario può diventare particolarmente affollato di studenti durante i periodi degli esami e le stagioni delle gite scolastiche.
Motokoka, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Michizane adorava i susini e si dice che un albero, chiamato tobiume o susino volante, lo avesse seguito da Kyoto al suo esilio nel Kyushu. Per questo motivo, un susino si trova sempre di fronte alla sala delle offerte dei santuari di Tenmangu.
Oltre all’albero di tobiume, Kitano Tenmangu presenta un intero boschetto di quasi 2000 alberi che fioriscono da febbraio a marzo. Il santuario ospita una speciale cerimonia del tè, chiamata Baikasai, ogni 25 febbraio, alla presenza di maiko e geiko del vicino distretto di Kamishichiken.
Motokoka, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Alcuni anni fa, Kitano Tenmangu è entrato a far parte della lista dei migliori luoghi dove ammirare i colori autunnali a Kyoto, quando il santuario ha iniziato ad aprire il suo giardino al pubblico durante il picco della stagione delle foglie autunnali da novembre a metà dicembre. Centinaia di aceri fiancheggiano il fiume del giardino e sono illuminati la sera.
Ultimo ma non meno importante, il 25 di ogni mese si tiene un mercato delle pulci nei terreni del santuario e nelle strade circostanti. Centinaia di venditori che vendono piante, oggetti d’antiquariato, strumenti, giocattoli e artigianato sono affiancati da molti stand gastronomici che vendono cibo da festival come yakisoba, karaage e takoyaki.
Motokoka, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Posizione e come arrivare
5 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Kitano Tenmangumae (linee 10, 50, 101, 102, 203)
Informazioni pratiche
Sito ufficiale |
|
Santuario Kitano Tenmangu | |
5:00-18:00 (da Aprile a Settembre) 5:30-17:30 (da Ottobre a Marzo) |
|
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
Mercatino | |
Il 25 di ogni mese 6:00-21:00 | |
Giardino di prugni e aceri | |
10:00-16:00 da inizio Febbraio a metà Marzo e dall’inizio di Novembre a metà Dicembre Aperture serali nei fine settimana fino alle 20:00 durante il picco della stagione autunnale |
|
Da metà Marzo a fine Ottobre Da metà Dicembre a fine Gennaio |
|
700 Yen |