Cosa vedere nella zona nord di Kyoto

La zona nord di Kyoto è famosa per il Kinkakuji (il Padiglione d’Oro) ed è il posto ideale dove ammirare i famosi giardini Zen (giardini di roccia).

Foto di Giapponeperutti.it

Il Kinkakuji (Padiglione d’oro) è un tempio Zen a nord di Kyoto i cui due piani superiori sono completamente rivestiti con foglie d’oro. Formalmente conosciuto come Rokuonji, il tempio era la villa dello shogun Ashikaga Yoshimitsu, e secondo la sua volontà è diventato un tempio zen della setta Rinzai dopo la sua morte nel 1408. Kinkakuji è stato l’ispirazione per il nome del tempio Ginkakuji (Padiglione di Argento), costruito dal nipote di Yoshimitsu, Ashikaga Yoshimasa, dall’altra parte della città, qualche decennio più tardi.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:00
Nessun giorno di chiusura
500 Yen
10 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Kinkakuji-michi (linee 12, 59, 101, 102, 204, 205)
5 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Kinkakuji-mae (linee 12, 59)

La villa imperiale Shugakuin (Shugakuin Rikyu) è stata costruita nel 17° secolo dall’imperatore Gomizuno ed è ora gestito dall’agenzia della famiglia imperiale. Si compone di tre aree, ognuna dotate di giardini e palazzi dallo stile tradizionale imperiale.

Shugakuin Imperial Villa

Wiiii, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Pagina ufficiale
I tour si svolgono a questi orari 9:00 – 10:00 – 11:00 – 13:30 – 15:00 (il tour è per un massimo di 50 persone e dura 80 minuti)
Nessun giorno di chiusura
Tour gratuiti da prenotare in anticipo
15 minuti a piedi a est della stazione dei treni Shugakuin sulla Eizan Main Line

Il Ninnaji è uno dei numerosi grandi templi di Kyoto, che sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità. E’ il tempio principale della Scuola Omuro della setta buddhista Shingon ed è stato costruito nel 888 dall’imperatore regnante. Per molti secoli, un membro della famiglia imperiale era il sacerdote del tempio Ninnaji, e il tempio era conosciuto anche come Omuro Imperial Palace.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:00 (fino alle 16:30 da Dicembre a Febbraio)
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Nessun giorno di chiusura
800 Yen (per il Goten)
Il resto è gratuito, tranne che durante la fioritura dei ciliegi (500 Yen in più)
2 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Omuro Ninnaji (linee 10, 26, 59)

Il tempio Ryoanji è il sito del giardino di roccia più famoso del Giappone, che attira centinaia di visitatori ogni giorno. Nel giardino ci sono 15 pietre, però da qualsiasi punto lo guardiate, ne vedrete sempre al massimo 14. Originariamente villa di un nobile durante il periodo Heian, il sito è stato trasformato in un tempio zen nel 1450 e appartiene alla scuola Myoshinji della setta Rinzai del Buddhismo Zen, il cui tempio principale sorge ad appena un chilometro a sud.

Foto di Luca Rodegher

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
8:00-17:00 (da Marzo a Novembre)
8:30-16:30 (da Dicembre a Febbraio)
Nessun giorno di chiusura
600 Yen (adulti)
300 Yen (bambini sotto i 15 anni)
5 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Ryoanji-mae (linea 59)
Autobus JR dalla stazione (coperto dal Japan Rail Pass).

Daitokuji è un grande complesso nella zona nord di Kyoto ed è il tempio principale della setta Rinzai, scuola del buddismo zen giapponese. Il complesso si compone di quasi due dozzine di templi ed è uno dei posti migliori in Giappone per vedere una grande varietà di giardini Zen e per scoprire la cultura e l’architettura Zen.

Daitokuji Kyoto06n3200

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Giardino Daisenin
9:00-17:00 (fino alle 16:30 da Dicembre a Febbraio)
Nessun giorno di chiusura
400 Yen
Giardino Ryogenin
9:00-16:30 (ultimo ingresso alle 16:20)
Alcuni giorni di chiusura irregolari
350 Yen
Giardino Kotoin
9:00-16:00 (ultimo ingresso alle 15:30)
Alcuni giorni di chiusura irregolari
500 Yen
Giardino Zuihoin
9:00-17:00
Nessun giorno di chiusura
400 Yen
5 minuti a piedi dalla fermata dei bus Daitokujimae (linee 12, 101, 102, 204, 205, 206)
15 minuti a piedi a ovest della stazione della metropolitana Kitaoji (K04).

Il santuario Kitano Tenmangu è uno dei più importanti tra quelli dedicati a Sugawara Michizane, uno studioso e uomo politico che è stato ingiustamente esiliato dai suoi rivali politici. Un certo numero di catastrofi è stato attribuito allo spirito vendicativo di Michizane dopo la sua morte in esilio, e questi santuari sono stati costruiti per calmarlo.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Santuario Kitano Tenmangu
5:00-18:00 (da Aprile a Settembre)
5:30-17:30 (da Ottobre a Marzo)
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
Mercatino
Il 25 di ogni mese 6:00-21:00
Giardino di prugni e aceri
10:00-16:00 da inizio Febbraio a metà Marzo (prugni) e dall’inizio di Novembre a metà Dicembre (aceri)
Aperture serali nei fine settimana fino alle 20:00 durante il picco della stagione autunnale
1000 Yen
5 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Kitano Tenmangumae (linee 10, 50, 101, 102, 203)

I santuari Shimogamo e Kamigamo fanno parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Sono due dei santuari più importanti e antichi di Kyoto. Infatti, i Santuari Kamo anche anteriori all’istituzione della città come capitale nazionale nel 794. Nel corso dei mille anni che Kyoto è stata capitale del Giappone, la Corte Imperiale nominò i santuari come strutture per la tutela e la prosperità della città.

Kamigamo Shrine, Romon (Gate) -1 (December 2013) - panoramio

ttshr1970, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Shimogamo Shrine; August 2008 (01)

Mikel Lizarralde, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Sito ufficiale
Santuario Shimogamo
Visualizza la posizione su Google Maps
5:30-18:00 (estate)
6:30-17:00 (inverno)
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
Fermata dell’autobus Shimogamojinja-mae (linee 4, 205)
15 minuti a piedi a nord dalla stazione Demachi-Yanagi sulla Keihan Line.
Santuario Kamigamo
Visualizza la posizione su Google Maps
5:30-17:00
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
Fermata dell’autobus Kamigamojinja-mae (linee 4, 46)

Myoshinji è un complesso di templi nella zona nord-ovest di Kyoto, che comprende circa 50 tempi in aggiunta ai suoi edifici principali. Mentre alcune delle sale del tempio possono essere visitate, la maggior parte dei templi sono chiusi al pubblico. Tuttavia, i visitatori sono liberi di passeggiare lungo i sentieri.

Myoshinji01s1920

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Visite guidate
Ogni 20 minuti dalle 9:10 alle 11:40 e dalle 13:00 alle 16:40 (fino alle 15:40 da Novembre a Febbraio)
Un tour alle 12:30
Nessun giorno di chiusura
700 Yen
Tempio Taizoin
9:00-17:00
Nessun giorno di chiusura
600 Yen
Tempio Keishunin
9:00-17:00 (fino alle 16:30 da Novembre a Febbraio)
Alcuni giorni di chiusura irregolari
400 Yen
Tempio Daishinin
9:00-17:00
Alcuni giorni di chiusura irregolari
300 Yen
5 minuti a piedi a nord dalla stazione JR Hanazono o a sud dalla stazione Myoshinji della Keifuku Kitano Line
Fermata dell’autobus Myoshinjimae (linee 91 e 93)

Il Toei Uzumasa Eigamura (noto anche come Kyoto Studio Park e Movie Land) è un set cinematografico e parco a tema. In sostanza una piccola città del periodo Edo, il parco dispone di una serie di vari edifici tradizionali, che sono a volte utilizzati come sfondo per le riprese di film storici e fiction televisive.

130706 Toei Kyoto Studio Park Kyoto Japan01s3

Photo by 663highland, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:00 (da Marzo a Luglio e da Settembre a Novembre)
9:00-19:00 (Sabato, Domenica e festività da Marzo a Settembre e tutto Agosto)
9:30-16:30 (da Dicembre a Febbraio)
9:30-17:00 (Sabato, Domenica e festività da Dicembre a Febbraio)
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Alcuni giorni per manutenzione (vedere calendario su sito ufficiale)
2400 Yen (alcune attrazioni richiedono un biglietto a parte)
5 minuti a piedi dalla stazione Uzumasa sulla linea Keifuku Arashiyama
15 minuti a piedi dalla stazione JR Hanazono
Fermata dell’autobus Uzumasa Eigamuramae (linee 91 e 93)

L’Enkoji è un tempio della setta Rinzai Zen, situato a nord di Kyoto vicino alla Villa Imperiale Shugakuin. E’ famoso per i suoi colori autunnali che di solito sono migliori verso la fine di Novembre.

Enkoji In Kyoto Japan One Summer S Day (216167691)

Jung Van, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:00 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
Nessun giorno di chiusura
500 Yen
10 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Ichijoji Sagarimatsucho (linea 5)
10 minuti a piedi dalla stazione Shugakuin della linea Eizan Railways

Il Manshuin è un tempio della setta Tendai del Buddhismo giapponese, che è stata fondata nell’8° secolo dal venerato monaco Saicho. Si trova nella zona Shugakuin, a solo un chilometro dalla Villa Imperiale Shugakuin a nord-est del centro di Kyoto.

Manshu-in Buddhist Temple - Writing alcove

Yanajin33, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:00 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
Nessun giorno di chiusura
600 Yen
10 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Ichijoji Sagarimatsucho (linea 5)
10 minuti a piedi dalla stazione Shugakuin della linea Eizan Railways