Tempio Tenryuji

Tenryuji (天龍寺, Tenryūji) è il tempio più importante nel distretto di Arashiyama a Kyoto. Era al primo posto tra i cinque grandi templi Zen della città e fa parte del patrimonio dell’umanità UNESCO. Tenryuji è il tempio principale della propria scuola all’interno della setta Zen Rinzai del buddismo giapponese.

Il Tenryuji fu costruito nel 1339 dallo shogun al potere Ashikaga Takauji. Takauji dedicò il tempio all’imperatore Go-Daigo, che era appena morto. Le due importanti figure storiche erano alleate fino a quando Takauji si rivoltò contro l’imperatore in una lotta per la supremazia sul Giappone. Costruendo il tempio, Takauji intendeva placare gli spiriti dell’ex imperatore.

Tenryuji Kyoto02s3s4500

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Gli edifici del Tenryuji, furono distrutti ripetutamente in incendi e guerre nel corso dei secoli, e la maggior parte delle sale attuali, tra cui la sala principale (Hojo), la sala da disegno (Shoin) e la cucina del tempio (Kuri) con la sua caratteristica piccola torre, risalgono al relativamente recente periodo Meiji (1868-1912).

A differenza degli edifici del tempio, il giardino di Tenryuji è sopravvissuto ai secoli nella sua forma originale. Creato dal famoso progettista di giardini Muso Soseki, che ha anche progettato i giardini di Kokedera e altri importanti templi, il bellissimo giardino paesaggistico presenta uno stagno centrale circondato da rocce, alberi di pino e le montagne boscose di Arashiyama. Muso Soseki fu anche il primo capo sacerdote del Tenryuji.

Tenryuji, Kyoto- DSC06043

Daderot, CC0, via Wikimedia Commons

Posizione e come arrivare

5 minuti a piedi dalla stazione Arashiyama sulla linea Keifuku Arashiyama
10 minuti a piedi dalla stazone JR Saga Arashiyama
5 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Arashiyama Tenryuji-mae (linee 11, 28 e 93)

Informazioni pratiche

Sito ufficiale
8:30-17:00 (ultimo ingresso 10 minuti prima della chiusura)
Nessun giorno di chiusura
500 Yen per i giardini, altri 300 yen per entrare negli edifici