Santuario Fushimi Inari Taisha
Il Santuario di Fushimi Inari Taisha è un importante santuario shintoista nel sud di Kyoto. È famoso per i sui migliaia di torii color vermiglio, che si trovano a cavallo di una rete di sentieri dietro i suoi edifici principali. I sentieri conducono nella foresta boscosa del sacro monte Inari, che si trova a 233 metri di altitudine e appartiene ai terreni del santuario.
Il Fushimi Inari è il più importante di parecchie migliaia di santuari dedicati a Inari, il dio shintoista del riso. Si pensa che le volpi siano i messaggeri di Inari, infatti si trovano diverse statue che rappresentano le volpi. Il santuario di Fushimi Inari ha origini antiche, precedendo il trasferimento della capitale a Kyoto nel 794.
Foto di Giapponepertutti.it
L’attrazione principale del Fushimi Inari sono i sentieri con le migliaia di torii, ma il complesso annovera diversi altri santuari disseminati lungo il percorso. All’ingresso del santuario si trova la Porta Romon, che è stata donata nel 1589 dal famoso leader Toyotomi Hideyoshi. Dietro si erge la sala principale del santuario (honden) dove i visitatori fanno una piccola offerta alla divinità residente.
Foto di Giapponepertutti.it
Sul retro del terreno principale del santuario si trova l’ingresso del sentiero escursionistico coperto di torii, che inizia con due fitti e paralleli filari di porte chiamati Senbon Torii (“migliaia di porte torii”). I torii lungo l’intero percorso sono donazioni di individui e aziende, e troverete il nome del donatore e la data della donazione inscritta sul retro di ogni porta. Il costo inizia intorno a 400.000 yen per uno di piccole dimensioni e arriva a costare anche oltre un milione di yen.
Foto di Giapponepertutti.it
L’escursione alla cima della montagna e ritorno richiede circa 2-3 ore, tuttavia, i visitatori sono liberi di camminare quanto vogliono prima di tornare indietro. Lungo la strada, ci sono molti santuari più piccoli con pile di torii in miniatura che sono stati donati dai visitatori con budget inferiori. Ci sono anche alcuni ristoranti lungo la strada, che offrono piatti a tema locale come Inari Sushi e Kitsune Udon (“Udon della volpe”), entrambi con pezzi di aburaage (tofu fritto), che si dice siano il cibo preferito delle volpi.
Dopo circa 30-45 minuti di salita e una graduale diminuzione della densità dei torii, i visitatori raggiungeranno l’intersezione di Yotsutsuji a circa metà della montagna, dove si può godere di una bella vista su Kyoto, e il sentiero si divide in un percorso circolare al vertice. Molti escursionisti si avventurano solo fino a qui, poiché i sentieri non offrono molte variazioni oltre questo punto e la densità dei torii diminuisce ulteriormente.
Foto di Giapponepertutti.it
Mappa
© OpenStreetMap
Posizione e come arrivare
5 minuti a piedi dalla stazione dei treni JR Inari sulla linea Nara
5 minuti a piedi dalla stazione Fushimi Inari della Main Line della Keihan
5 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Keisatu-gakkomae (linea 5)
Informazioni pratiche
Sito ufficiale |
|
Sempre aperto | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito |