Cosa vedere nella zona sud di Kyoto
Nella zona sud di Kyoto si trova il santuario Fushimi Inari, caratterizzato dal lungo sentiero disseminato di Torii rossi.
Foto di Giapponepertutti.it
Il Fushimi Inari (Fushimi Inari Taisha) è un importante santuario scintoista nel parte sud di Kyoto. È famoso per le sue migliaia di torii rossi lungo i sentieri che portano al santuario. I sentieri conducono nella foresta boscosa del sacro monte Inari, che si trova a 233 metri di altitudine.
Foto di Giapponepertutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Sempre aperto | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
5 minuti a piedi dalla stazione dei treni JR Inari sulla linea Nara 5 minuti a piedi dalla stazione Fushimi Inari della Main Line della Keihan 5 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Keisatu-gakkomae (linea 5) |
Il Tofukuji è un grande tempio zen nella zona sud-est di Kyoto ed è particolarmente famoso per i sui spettacolari colori autunnali. Il tempio è stato fondato nel 1236 per volere del potente clan Fujiwara. Il suo nome è una combinazione dei nomi di due grandi templi di Nara, il tempio Todaiji e il tempio Kofukuji, che sono stati associati con il nome Fujiwara. Tofukuji è stato storicamente uno dei principali templi zen di Kyoto, ed è il tempio a capo di una delle scuole della setta Rinzai del Buddismo Zen.
Celuici, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-16:30 (da Aprile a Ottobre) 8:30-16:30 (da Novembre a inizio Dicembre) 9:00-16:00 (da inizio Dicembre a Marzo) Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura |
|
Nessun giorno di chiusura | |
400 Yen (Tsutenkyo Bridge e Kaisando Hall) 400 Yen (Hojo e giardini) |
|
10 minuti a piedi dalla stazione dei treni JR Tokufuji sulla linea Nara (140 Yen da Kyoto) 10 minuti a piedi dalla stazione Tokufuji della Main Line della Keihan 10 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Tokufuji (linea 202, 207 o 208) e dalla fermata Tokufuji-michi (linea 5) |
Il Daigoji è un importante tempio della setta Shingon del buddismo giapponese e fa parte del patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Il complesso del tempio è di grandi dimensioni e si trova a sud-est dal centro di Kyoto. Il tempio principale si trova alla base della montagna ed è collegato tramite un sentiero ad altri templi.
Suicasmo, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Sanboin, Shimo Daigo e museo Reihokan | |
9:00-17:00 (fino alle 16:30 dai primi di Dicembre a Febbraio) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Nessun giorno di chiusura | |
1500 Yen (dal 20 Marzo al 15 Maggio e dal 15 Ottobre al 10 Dicembre) 800 Yen (il resto dell’anno) |
|
Kami Daigo | |
9:00-16:00 (fino alle 15:00 da Dicembre a Febbraio) Tutti devono tornare alla base della montagna entro le 17:00 |
|
Nessun giorno di chiusura | |
600 Yen 500 Yen (se in possesso del biglietto per Sanboin, Shimo Daigo e museo Reihokan) |
|
10 minuti a piedi dalla fermata della metropolitana Daigo (T03) |