Monte Misen
A 535 metri sul livello del mare, il Monte Misen (弥 山) è la vetta più alta di Miyajima. Nelle giornate limpide, offre una vista spettacolare sul mare interno di Seto e fino alla città di Hiroshima. Ci sono anche diverse strutture buddiste vicino al picco. Una funivia porta sulla montagna ma è anche possibile arrivarci a piedi tramite alcuni sentieri.
Ci sono tre sentieri che portano a Misen: il sentiero Momijidani, il sentiero Daisho-in e il sentiero Omoto. Dei tre, il Daisho-in Course offre le viste più belle e non è ripido come gli altri due. Il sentiero Momijidani, anche se il più breve, è anche il più ripido e conduce principalmente attraverso la foresta. Usando qualsiasi sentiero, ci vogliono da 1 ora e mezza a 2 ore per raggiungere la vetta.
Prendendo la funivia, bisogna comunque camminare, poiché la cima della montagna è ancora altri 100 metri più alta e circa un chilometro di distanza dalla stazione della funivia superiore intorno all’osservatorio Shishi-iwa.
I cervi possono talvolta essere visti lungo i sentieri della montagna. Molto più raramente si possono vedere le scimmie selvatiche, poiché la maggior parte delle scimmie sono state spostate al largo dell’isola in un parco di scimmie a Inuyama negli ultimi anni. La popolazione di scimmie era cresciuta troppo e causava vari problemi.
Si dice che il buddismo fu praticato per la prima volta sul Monte Misen da Kobo Daishi, il fondatore della setta Shingon e una delle persone religiose più sante del Giappone. Vicino alla cima del monte Misen sorgono diverse strutture del tempio che appartengono al tempio Daisho-in alla base della montagna.
Di particolare interesse sono il Misen Hondo (Misen Main Hall) e il Reikado (casa della fiamma spirituale). Quest’ultimo protegge una fiamma, che si dice che Kobo Daishi abbia acceso quando ha iniziato a pregare sulla montagna. Da allora è accesa e fu anche usata per accendere la Fiamma della Pace nel Parco della Pace di Hiroshima.
Posizione e come arrivare
- Prendere la funivia dalla stazione Momijidani che si trova a 25 minuti a sud-est dall’attracco dei traghetti. Dal capolinea della funivia ci vogliono altri 30 minuti per arrivare sulla cima.
- E’ possibile andare a piedi in 1 ora e mezza-2 ore, prendendo uno dei tre sentieri: Momijidani (che prosegue dalla stazione della funivia), Daisho-in (che parte dal tempio Daisho-in) e Omoto (che parte dal santuario Omoto)
Informazioni pratiche
Funivia | |
Sito ufficiale |
|
9:00-16:30 (ultimo rientro alle 17:00 – da Dicembre a Febbraio) 9:00-17:00 (ultimo rientro alle 17:30 – da Marzo a Novembre) Orari prolungati durante la Golden Week e le festività Obon |
|
Per manutenzione due volte all’anno a Febbraio e Luglio In caso di maltempo |
|
1010 Yen (solo andata) 1840 Yen (andata e ritorno) |