Cosa vedere a Miyajima
L’isola di Miyajima offre la tradizione del Giappone nella massima tranquillità. Famosissimo il torii rosso del santuario di Itukushima immerso nell’oceano. Inoltre da assaggiare i famosi biscotti in uno dei numerosi negozi che li sforna al momento o le famose ostriche. È possibile poi passeggiare nei numerosi sentieri dell’isola.
Foto di Giapponeperutti.it
“Miyajima” in giapponese significa “santuario-isola”. Il santuario è noto in tutto il mondo per il suo torii rosso immerso nell’oceano.
Il santuario e il suo torii sono unici per essere costruiti sull’acqua, apparentemente galleggianti nel mare durante l’alta marea. Il complesso del santuario è costituito da diversi edifici, tra cui una sala di preghiera, una sala principale e un palco di teatro noh, che sono collegati tra loro da passerelle e sono tutti supportati da pilastri al di sopra del mare.
Foto di Giapponepertutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
12:00-18:30 (1 Gennaio) 6:30-18:30 (2 e 3 Gennaio) 6:30-17:30 (dal 4 Gennaio a fine Febbraio e dal 15 Ottobre al 30 Novembre) 6:30-18:00 (dall’1 Marzo al 14 Ottobre) 6:30-17:00 (dall1 al 31 Dicembre) |
|
Nessun giorno di chiusura | |
300 Yen (500 Yen insieme alla Treasure Hall) | |
10 minuti a piedi a sud dell’attracco dei traghetti |
A 535 metri sul livello del mare, il Monte Misen è la vetta più alta sull’isola di Miyajima. Nelle giornate limpide, si può avere una vista spettacolare sul mare interno di Seto e su Hiroshima. Ci sono anche una serie di strutture buddiste vicino alla vetta. Una funivia conduce in cima alla montagna dalla città, ma è anche possibile salire a piedi.
Foto di Giapponepertutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Funivia | |
Sito ufficiale |
|
9:00-16:30 (ultimo rientro alle 17:00 – da Dicembre a Febbraio) 9:00-17:00 (ultimo rientro alle 17:30 – da Marzo a Novembre) Orari prolungati durante la Golden Week e le festività Obon |
|
Per manutenzione due volte all’anno a Febbraio e Luglio In caso di maltempo |
|
1010 Yen (solo andata) 1840 Yen (andata e ritorno) |
|
|
Il Daisho-in è uno dei più importanti templi del Buddhismo Shingon. Situato alla base del monte Misen, è composto da diversi edifici, statue e vari oggetti religiosi. Si possono vedere la Kannon-do Hall, la Maniden Hall, una sala da tè e una grotta.
Foto di Giapponepertutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
8:00-17:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
20 minuti a sud dall’attracco dei traghetti |
Senjokaku significa “padiglione dei 1000 tappeti” in giapponese, ed è il nome comune del santuario Hokoku. Il nome descrive la spaziosità del palazzo, infatti il Senjokaku è circa le dimensioni di mille tatami. La sala, che risale al 1587, è situata su una piccola collina proprio accanto al santuario di Itsukushima.
Foto di Giapponepertutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
8:30-16:30 | |
Nessun giorno di chiusura | |
100 Yen | |
10 minuti a piedi a sud dell’attracco dei traghetti |
Museo di storia e del folklore
Il Museo di storia e del folklore di Miyajima si propone di illustrare ai visitatori la storia di Miyajima, sia nel suo più ampio contesto storico e che nei dettagli della vita quotidiana dei residenti. Opere d’arte e manufatti relativi al santuario dell’isola e le sue cerimonie, così come i comuni strumenti e oggetti utilizzati dagli abitanti Miyajima nella loro vita quotidiana sono in mostra nel museo.
Daderot, CC0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google | |
Sito ufficiale |
|
9:00-17:00 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedi (o il giorno seguente se Lunedi è festa nazionale) Dal 26 al 31 Dicembre |
|
300 Yen | |
15 minuti a piedi a sud dell’attracco dei traghetti |
Acquario di Miyajima
L’Acquario pubblico di Miyajima (Miyajima Suizokukan)è stato riaperto nell’agosto del 2011 dopo essere stato ristrutturato e notevolmente migliorato
L’acquario presenta creature marine autoctone e dei mari e degli oceani di tutto il mondo. Tra le attrattive più originali c’è un allevamento di ostriche, attività molto sviluppata sull’isola di Miyajima.
Shigeru-a24, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-17:00 Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura |
|
Chiusure irregolari per manutenzione (vedere il sito per il calendario delle chiusure) | |
1420 Yen | |
20 minuti a piedi a sud-est dell’attracco dei traghetti |