Parco della Pace e Museo della bomba atomica
Il Parco della pace di Nagasaki (平和 公園, Heiwa Kōen) commemora il bombardamento atomico di Nagasaki del 9 agosto 1945, che distrusse una parte significativa della città e uccise decine di migliaia di abitanti. Il complesso comprende due parchi e un museo commemorativo.
Al centro del complesso si trova l’Hypocenter Park con un semplice monolito nero che segna l’epicentro dell’esplosione. Non lontano da esso si trova un pilastro danneggiato dell’ex Cattedrale di Urakami che fu distrutto nell’esplosione. Inoltre, c’è un’area che consente ai visitatori di dare un’occhiata a uno strato di terreno sotto la superficie del parco in cui dall’esplosione rimangono tegole rotte, mattoni e pezzi di vetro.
Foto di Giapponepertutti.it
Sulla collina sopra l’Hypocenter Park si trova il Museo della bomba atomica di Nagasaki (長崎 原 爆 資料 館, Nagasaki Genbaku Shiryōkan) con la missione di informare le generazioni future sull’orrore della guerra. Accanto al museo si trova una sala commemorativa per le vittime della bomba atomica con un’architettura sorprendentemente moderna. La sala si trova principalmente nel sottosuolo e il suo design prevede acqua e luce.
A nord, dall’altra parte della strada rispetto all’Hypocenter Park, si trova il parco della memoria che contiene l’iconica Statua della Pace, una grande fontana e vari altri monumenti commemorativi donati alla città da vari governi e gruppi da tutto il mondo. Ci sono anche monumenti per le vittime coreane e cinesi che sono morte nel bombardamento.
Foto di Giapponepertutti.it
Posizione e come arrivare
- 5 minuti a piedi a nord della fermata Hamaguchimachi del tram (linea 1 o 3)
Informazioni pratiche
Museo della Bomba Atomica | |
Sito ufficiale |
|
8:30-18:30 (fino alle 17:30 da Settembre ad Aprile) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Dal 29 al 31 Dicembre | |
200 Yen |