Tempio Todaiji
Todaiji (“Grande tempio orientale”) è uno dei templi più famosi e storicamente significativi del Giappone e un punto di riferimento di Nara. Il tempio fu fondato nel primo periodo Nara e la sua sala principale fu completata nel 752. Il Todaiji fù il tempio principale di una rete nazionale di templi buddhisti provinciali e divenne così potente che la capitale fu trasferita da Nara a Nagaoka nel 784 per abbassare l’influenza del tempio sugli affari del governo.
La sala principale del Todaiji, il Daibutsuden (la Grande Sala del Buddha) è il più grande edificio in legno del mondo, nonostante l’attuale ricostruzione del 1709 sia solo due terzi della dimensione originale della sala del tempio. Il massiccio edificio ospita una delle più grandi statue del Buddha in bronzo del Giappone (Daibutsu). Alto 15 metri, il Buddha seduto rappresenta Vairocana ed è fiancheggiato da due Bodhisattva.
Foto di Giapponeperutti.it
Nella sala principale si possono trovare diverse statue buddhiste e i modelli in scala degli edifici precedenti e attuali . Un’altra attrazione popolare è un pilastro con un foro nella sua base che ha le stesse dimensioni della narice del Daibutsu. Si dice che coloro riescano a passarci attraverso riceveranno l’illuminazione nella loro prossima vita.
Lungo la strada che porta al Todaiji si trova la Porta Nandaimon, un grande cancello di legno sorvegliato da due statue dall’aspetto feroce. Rappresentano i re guardiani Nio , le statue sono tesori nazionali insieme al cancello stesso.
Porta Nandaimon – Foto di Giapponeperutti.it
I terreni del Todaiji sono molto ampi e coprono la maggior parte del parco settentrionale di Nara, compreso un certo numero di piccole sale del tempio e siti di interesse intorno alla Sala Daibutsuden.
Grande Buddha (Daibutsu) – Foto di Giapponeperutti.it
Posizione e come arrivare
30 minuti a piedi a est dalla stazione JR
20 minuti a piedi a est dalla stazione Kintetsu Nara
Informazioni pratiche
Sito ufficiale |
|
Daibutsuden Hall | |
8:00-17:00 (da Novembre a Marzo) 7:30-17:30 (da Aprile a Ottobre) |
|
Nessun giorno di chiusura | |
600 Yen | |
Museo Todaiji | |
9:30 fino alla chiusura del Daibutsuden Hall (ultimo ingresso ingresso 30 minuti prima della chiusura) | |
Tra l’allestimento delle varie mostre | |
600 Yen (solo museo) 1000 Yen (museo e Daibutsuden Hall) |