Tempio Yakushiji

Il tempio Yakushiji (薬 師 寺) fu costruito dall’imperatore Tenmu alla fine del VII secolo per il recupero della moglie malata. Uno dei templi più antichi del Giappone, Yakushiji ha una struttura rigorosamente simmetrica, con la sala principale e la sala delle lezioni su un asse centrale, affiancato da due pagode.

La sala principale fu ricostruita negli anni ’70 dopo essere stata distrutta da un incendio e ospita una trinità Yakushi, un capolavoro dell’arte buddista giapponese. La pagoda est è l’unica struttura del tempio a sopravvivere ai numerosi incendi che hanno assalito il tempio nel corso degli anni e risale al 730. Sembra avere sei piani, ma in realtà è solo a tre piani, come la pagoda ovest.

Yakushiji Nara06s3s4440

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Il Genjo-sanzoin Garan è un complesso di recente costruzione situato leggermente a nord dell’area del complesso principale. Costruito nel 1991, il complesso è dedicato al monaco cinese Genjo-sanzo, che visse nel VII secolo ed è famoso per i suoi lunghi viaggi in India e in Asia centrale. Yakushiji è il tempio principale della setta Hosso del buddismo giapponese, su cui gli insegnamenti di Genjo-sanzo ebbero una profonda influenza.

L’edificio principale di Genjo-sanzoin Garan è una sala ottagonale centrale, in cui sono custoditi alcuni resti di Genjo-sanzo. Dietro la sala ottagonale si trova un edificio che espone opere di Hirayama Ikuo, uno dei pittori più famosi del Giappone deceduti nel 2009. I dipinti raffigurano scene dei viaggi di Genjo-sanzo, che hanno ispirato il lavoro di Hirayama. Purtroppo, tuttavia, il complesso è chiuso per circa la metà dell’anno (vedere i dettagli sotto).

Yakushiji Genjo-Sanzoin

PlusMinus, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Posizione e come arrivare

Prendere il treno Kintetsu da Kyoto e scendere alla stazione di Nishinokyo (50 minuti, 640 Yen+eventuali 520 Yen per treno Limited Express)
Dalla stazione Kintetsu Nara prendere il treno e scendere a Yamatosaidaiji, qui prendere il treno per Nishinokyo (12 minuti, 260 Yen). Dalla stazione di Nishinokyo 2 minuti a piedi verso est
Dalla stazione JR o Kintetsu di Nara prendere gli autobus 70, 72 o 97. All’andata il 70 e 72 si fermano a Yakushiji, mentre al ritorno (e il 97 anche all’andata) bisogna prendere l’autobus alla fermata Yakushiji-higashiguchi (15-20 minuti, 260 Yen)

Informazioni pratiche

Sito ufficiale 
8:00-17:00 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
Tempio principale:
Nessun giorno di chiusura
Genjo-sanzoin Garan:
Chiuso dal 9 Gennaio al 28 Febbraio, dall’1 Luglio al 15 Settembre (escluso dal 13 al 15 Agosto) e tutto Dicembre
1100 Yen (800 Yen quando il Genjo-sanzoin è chiuso)