Come arrivare a Nikko

Foto di Giapponepertutti.it

Treni JR (Shinkansen + Nikko Line)

Se siete in possesso del Japan Rail Pass, questa è senza dubbio la soluzione più comoda e conveniente per raggiungere Nikkō.

Partite da Tokyo Station o da Ueno Station a bordo di uno Shinkansen (treno proiettile) in direzione nord: in circa 45 minuti arriverete alla stazione di Utsunomiya. Da qui, potete proseguire il viaggio prendendo un treno locale sulla linea Nikkō, che vi condurrà a destinazione in altri 45 minuti circa.

Questo itinerario è particolarmente consigliato solo se disponete del Japan Rail Pass, poiché il costo del biglietto per la sola andata ammonta a 5.480 yen, una spesa che il pass copre interamente.

JR E 205 kei for JR Nikko line 02

Fortew F, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

JR East e Tobu

Il treno parte dalla stazione di Shinjuku e fa fermata anche alla JR Ikebukuro Station. Si tratta di un servizio speciale operato in collaborazione tra Japan Railways (JR) e la compagnia Tobu Railway: il convoglio percorre infatti un tratto su linea JR e un altro su linea Tobu.

Il costo del biglietto per la sola andata è di 4.090 yen, ma è importante sapere che il Japan Rail Pass copre solo la parte del tragitto effettuata su linee JR, rendendolo quindi solo parzialmente valido per questo viaggio.

Per l’andata verso Nikkō (stazione Tobu-Nikkō) ci sono due treni diretti al giorno:

  • Il “Nikkō 21”, in partenza alle 7:31, è operativo solo il sabato, la domenica e nei giorni festivi.
  • Lo “Spacia Nikkō 1”, invece, parte alle 9:34 e circola tutti i giorni.

Esiste anche un terzo treno, diretto a Kinugawa Onsen, che parte alle 10:31. Se scegliete questo, dovrete scendere alla stazione di Shimo-Imaichi e proseguire con un treno locale fino a Nikkō. Il prezzo rimane invariato e il tempo di viaggio aumenta di circa 10 minuti rispetto ai treni diretti.

Per il ritorno da Nikkō a Tokyo, ci sono due opzioni:

  • Il treno “Nikkō 22” parte alle 15:57, ma è disponibile solo il sabato, la domenica e nei giorni festivi.
  • Lo “Spacia Nikkō 4”, invece, parte alle 16:39 ed è attivo tutti i giorni.

Se siete in possesso di uno dei seguenti pass regionali JR, l’intero viaggio su questo treno è completamente coperto:

  • JR Tokyo Wide Pass
  • JR East Nagano Niigata Area Pass
  • JR East Tohoku Area Pass
  • JR East South Hokkaido Pass

JR East 253-1000 OM-N01 Nikko 1go 20110604

駅弁, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Tobu Nikko Line

Un’alternativa economica per raggiungere Nikkō è rappresentata dai treni della compagnia Tōbu Railway, in partenza dalla stazione di Asakusa a Tokyo.
Con un tempo di percorrenza di circa 3 ore e alcuni cambi lungo il tragitto, il biglietto di sola andata costa solo 1.400 yen, rendendolo l’opzione più conveniente dal punto di vista economico.

Chi preferisce una soluzione più rapida può optare per i treni espressi, che raggiungono Tōbu-Nikkō in circa 1 ora e 45 minuti (105 minuti). In questo caso, il prezzo varia tra i 2.850 yen e i 3.540 yen, a seconda del tipo di treno e del posto scelto.

Il primo treno espresso diretto della giornata è il Revaty Kegon 1, che parte da Asakusa alle 6:30 e arriva alla stazione Tōbu-Nikkō alle 8:25.

Orari in PDF

170824 Kita-Senju Station Tokyo Japan06n

Photo by 663highland, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Abbonamenti

Nikko Pass All Area

8000 Yen + da 2900 Yen a 4280 Yen per supplemento espresso andata e ritorno (facoltativo)

Il Nikkō Pass All Area è un pass molto conveniente per chi desidera esplorare Nikkō e i dintorni in modo flessibile.
Include:

  • Il biglietto di andata e ritorno da Tokyo (stazione di Asakusa) a Tōbu-Nikkō,
  • L’uso illimitato dei bus locali` nell’area di Nikkō,
  • Il collegamento ferroviario con Kinugawa Onsen, una nota località termale.

Il pass ha una validità di 4 giorni consecutivi, permettendo così di visitare la zona con calma.

Attenzione: il supplemento per viaggiare sui treni Limited Express, come il Revaty Kegon, non è incluso nel pass. Se si desidera utilizzare questi treni più rapidi e confortevoli, è necessario acquistare separatamente il relativo supplemento.

Nikko Pass World Heritage Area

3000 Yen + da 2900 Yen a 4280 Yen per supplemento espresso andata e ritorno (facoltativo)

Il Nikkō Pass World Heritage Area è l’ideale per chi vuole visitare in giornata o in due giorni i principali siti culturali e storici di Nikkō, patrimonio dell’umanità.

Questo pass comprende:

  • Il biglietto di andata e ritorno in treno da Asakusa (Tokyo) a Tōbu-Nikkō,
  • L’uso illimitato dei bus nella zona dei principali siti storici di Nikkō,
  • Sconti esclusivi in una selezione di negozi, ristoranti e attrazioni convenzionate.

La validità del pass è di 2 giorni consecutivi, ed è perfetta per brevi soggiorni.

Importante: il supplemento per i treni Limited Express, come il Revaty Kegon, non è incluso nel pass e va acquistato a parte, se si desidera usufruire di un viaggio più veloce e confortevole.

Abbonamenti per i bus locali

Se non si è in possesso di uno dei pass della compagnia Tōbu, è comunque possibile acquistare pass locali per gli autobus, utili per esplorare Nikkō e le aree circostanti in modo comodo ed economico.

Il pass base è il World Heritage Tour Ticket, costa 600 yen e ha una validità di 1 giorno. Consente di muoversi liberamente tra i principali siti storici della città, come il santuario Tōshōgū, il Futarasan-jinja e il tempio Rinnō-ji.

Per chi desidera spingersi oltre il centro storico, sono disponibili diversi altri pass, ciascuno valido per specifiche zone turistiche della regione di Nikkō. Alcune delle aree coperte includono:

  • Yumoto Onsen
  • Chuzenji Onsen
  • Senjōgahara
  • Kirifuri Kōgen
  • Ozasa Bokujo
  • Kirifuri no Taki

Il prezzo di questi pass varia in base alla zona e alla distanza, partendo da 600 yen fino a circa 3.000 yen.

Per maggiori informazioni, consultare il sito ufficiale.

Link utili