Cosa vedere a Okinawa

Okinawa è la più grande e popolata tra le isole dell’arcipelago. Da vedere l’acquario e il castello Shuri.

Naha Shuri Castle16s5s3200

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Castello Shuri

Shuri è il nome della ex capitale del Regno di Ryukyu. Il castello di Shuri (Shurijo) era il centro amministrativo e la residenza dei re di Ryukyu per diversi secoli finchè Okinawa divenne una prefettura giapponese nel 1879. Il castello fa parte del Patrimonio dell’umanità UNESCO.

IMPORTANTE: il castello è stato gravemente danneggiato da un incendio il 31 Ottobre 2019. Le autorità hanno intenzione di recuperarlo entro il 2026.

Naha Shuri Castle22s5s3200

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
8:30-19:00 (fino alle 18:00 da Dicembre a Marzo, fino alle 20:00 da Luglio a Settembre)
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Nessun giorno di chiusura
400 Yen
20 minuti a piedi a ovest della fermata Shuri della monorotaia di Okinawa
Dal terminal dei bus di Naha prendere l’autobus numero 1 e scendere a Shuri Castle (20 minuti)

Acquario Churaumi

L’Acquario Churaumi è considerato il miglior acquario del Giappone. E’ l’attrazione principale del Ocean Expo Park nell’area dell’ex International Ocean Expo del 1975 nel nord di Okinawa Honto. L’acquario è stato completamente ridisegnato e riaperto nel 2002.

Okinawa Churaumi Aquarium from west

そらみみ, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
8:30-20:00 (fino alle 18:30 da Ottobre a Febbraio)
Ultimo ingresso 1 ora prima dell’orario di chiusura
Il primo Mercoledi e Giovedi di Dicembre
1880 Yen (1310 Yen se si entra dopo le 16:00)
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 111 fino al terminal dei bus di Nago (90 minuti). Da qui prendere il bus numero 70 fino alla fermata Kinen Koen Mae (50 minuti)
Da Naha prendere il bus della Yanbaru Express fino all’acquario (2 ore)

Memoriale della Seconda Guerra Mondiale

Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, Okinawa Honto divenne sede di una delle più sanguinose battaglie della guerra, quando le forze Usa hanno invaso e occupato l’isola. Si stima che circa 200.000 persone, di cui più di 100.000 civili e 12.500 americani sono stati uccisi nella battaglia, che durò da aprile a giugno 1945.

Okinawa prefectural Peace memorial Museum-2007-06-27 2

Syohei Arai, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Museo Memoriale della Pace
Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio
Alcuni giorni durante l’anno
300 Yen
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 89 e scendere al terminal Itoman (60 minuti), da qui prendere il bus 82 e scendere a Heiwakinendo Iriguchi (20 minuti)
Monumento Himeyuri e museo della pace Himeyuri
Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:30 (ultimo ingresso 17:00)
Nessun giorno di chiusura
450 Yen
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 89 e scendere al terminal Itoman (60 minuti), da qui prendere i bus 82, 107 o 108 e scendere a Himeyuri-no-to (20 minuti)
Ex quartiere generale della marina giapponese
Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
8:30-17:00 (fino alle 17:30 da Luglio a Settembre)
Nessun giorno di chiusura
600 Yen
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 55 o 98 e scendere alla fermata Tomigusuku Minami (15 minuti), da qui continuare a piedi per circa 10 minuti

Sefa Utaki

Sefa Utaki è un importante luogo sacro della religione autoctona di Okinawa, che, simile allo Shintoismo, pone l’accento sul culto della natura. Il sito si trova su una collina boscosa lungo l’oceano e dispone di numerose formazioni rocciose, che sono collegati tra loro da percorsi pedonali. Sefa Utaki fa parte del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Sefa Utaki 2009 (7462)

Tomaž Vajngerl, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
9:00-18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Tre giorni durante il 5° e il 10° mese del calendario lunare, che di solito corrisponde a giugno e ottobre/novembre nel calendario solare
300 Yen
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 38 e scendere alla fermata Sefa Utaki-mae (60 minuti – 830 Yen, 1-2 bus all’ora), da qui continuare a piedi per circa 10 minuti

Giardino Shikinaen

Il giardino Shikinaen è stato costruito alla fine del 18° secolo, come la seconda residenza dei re di Ryukyu. Si trovano semplici edifici in legno in stile di Okinawa, con tegole rosse e un ampio giardino paesaggistico in stile giapponese con un laghetto centrale. Mentre il giardino è stato progettato in stile giapponese, l’architettura e la flora danno al Shikinaen l’originalità di Okinawa.

Naha Shikinaen16n4272

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
9:00-18:00 (fino alle 17:30 da Ottobre a Marzo)
Mercoledi (il giorno successivo se Mercoledi è festa nazionale)
400 Yen
Dal terminal dei bus di Naha prendere l’autobus numero 2, 5 o 14 (240 Yen)

Museo della prefettura di Okinawa

Il museo della prefettura di Okinawa è un luogo ideale per conoscere la storia unica di Okinawa e la cultura. Il museo era precedentemente situato nei pressi del castello Shuri, ma è stato trasferito in un edificio moderno nel 2007. Si compone di due musei distinti: un museo di storia e un museo d’arte.

Okinawa Prefectural Museum & Art Museum05n4272

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-18:00 (fino alle 20:00 Venerdi e Sabato)
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura
Lunedi (il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale)
Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio
530 Yen (museo di storia)
400 Yen (museo d’arte)
Per le esposizioni speciali si paga un biglietto a parte
10 minuti a piedi a nord-ovest della fermata Omoromachi della monorotaia di Okinawa
Dal terminal dei bus prendere l’autobus numero 10 e scendere alla fermata Kenritsu Hakubutsukan-mae

Distretto Tsuboya

Il quartiere Tsuboya di Naha è stato un centro importante per Okinawa per quanto riguarda la produzione di ceramiche fin dall’epoca del Regno di Ryukyu, e molti laboratori di ceramica sono ancora concentrati nella zona. Il Museo della Ceramica Tsuboya illustra la storia e le tecniche della ceramica Tsuboya.

Tsuboya Pottery Museum03s5s3200

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Museo delle ceramiche
10:00-18:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura
Lunedi
Dal 27 Dicembre al 3 Gennaio
350 Yen
15 minuti a piedi a sud della fermata Makishi della monorotaia di Okinawa

Kokusai Dori

Kokusaidori (letteralmente “Strada Internazionale”) è la via principale di Naha, che si estende per circa due chilometri attraverso il centro di Naha. La strada prende il nome dal precedente “Ernie Pyle International Theatre”, un cinema che è stato costruito lungo la strada dopo la guerra.

Kokusai-dori01ss4272

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Kokusai Dori è la via che collega il terminal dei bus di Naha fino (e oltre) alla fermata Makishi della monorotaia di Okinawa

Mausoleo Tamaudun

Il mausoleo Tamaudun è stato costruito intorno all’inizio del 16° secolo come mausoleo per la famiglia reale del Regno di Ryukyu. E ‘stato restaurato dopo aver subito gravi danni durante la guerra. Il mausoleo si trova solo a pochi passi dal Castello di Shuri e fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Tamaudun02s3s4592

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-18:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura
Nessun giorno di chiusura
300 Yen
25 minuti a piedi a ovest della fermata Shuri della monorotaia di Okinawa
Dal terminal dei bus di Naha prendere l’autobus numero 1 e scendere a Shuri Castle (20 minuti)

Cascata Hiji

La cascata Hiji si trova nella zona nord di Okinawa Yambaru Honto, dove la densità di popolazione è molto bassa e la maggior parte del territorio è coperto da foreste naturali. Si può accedere alla cascata tramite un attraente e facile escursione lungo un sentiero attraverso la foresta. Il sentiero è stato danneggiato da un tifone nel 2012 ma riaperto nel mese di aprile 2013.

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Cascata Hiji
9:00-18:00 da Aprile ad Ottobre (ultimo ingresso 16:00)
9:00-17:30 da Novembre a Marzo (ultimo ingresso 15:00)
In caso di forte maltempo
500 Yen
Yambaru Wildlife Conservation Center
Sito ufficiale
10:00-16:30
Lunedi
Festività nazionali
Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio
Gratuito
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 111 fino al terminal dei bus di Nago (90 minuti). Da qui prendere il bus numero 67 fino alla fermata Okuma Beach Iriguchi (60 minuti). Da qui si raggiunge la cascata a piedi in 40 minuti

Ocean Expo Park

L’Ocean Expo Park è un grande parco sulla punta della penisola di Motobu, nel nord di Okinawa Honto, che è stato costruito nel 1976 per commemorare l’Okinawa International Ocean Expo tenutosi lì un anno prima. L’attrazione principale del parco è la Churaumi Aquarium, miglior acquario del Giappone.

Ocean Expo Park

English: Abasaa日本語: あばさー, Public domain, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
8:30-19:30 (fino alle 18:00 da Ottobre a Febbraio)
Il primo Mercoledi e Giovedi di Dicembre
L’entrata al parco è gratuita, però si paga per le diverse attrazioni
1880 Yen (Acquario Churaumi)
760 Yen (Tropical Dream Center)
190 Yen (Museo della cultura oceanica)
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 111 fino al terminal dei bus di Nago (90 minuti). Da qui prendere il bus numero 70 fino alla fermata Kinen Koen Mae (50 minuti)
Da Naha prendere il bus della Yanbaru Express fino all’acquario (2 ore)

Hedo Misaki (Capo Hedo)

La parte nord di Okinawa Honto è scarsamente popolata e in gran parte coperta da boschi e colline. Hedo Misaki (Cape Hedo) è la punta più settentrionale dell’isola, offre una vista spettacolare della costa di rocce.

View of Cape Hedo from Yanbarukuina observatory

Captain76, Public domain, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 111 fino al terminal dei bus di Nago (90 minuti). Da qui prendere il bus numero 67 fino al terminal dei bus Hentona (60 minuti). Da qui prendere il bus municipale sulla line Hide Misaki (35 minuti)

Rovine del castello Nakijin

La parte nord di Okinawa Honto è scarsamente popolata e in gran parte coperta da boschi e colline. Hedo Misaki (Cape Hedo) è la punta più settentrionale dell’isola, offre una vista spettacolare della costa di rocce.

Nakijin-Gusuku 2014Jan

Kentagon, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
8:00-18:00 (orario prolungato in estate)
Nessun giorno di chiusura
600 Yen (castello e museo)
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 111 fino al terminal dei bus di Nago (90 minuti). Da qui prendere il bus numero 65 o 66 fino alla fermata Nakijin Joseki Iriguchi (45-60 minuti). Da qui si raggiungono le rovine in 20 minuti a piedi

Emerald Beach

Situata all’interno del Ocean Expo Park sulla penisola di Motobu, Emerald Beach è una delle tante attrazioni sparse in tutto il parco. La spiaggia è divisa in tre settori. Ciascuna delle tre aree è lunga circa 150 metri. Un certo numero di impianti e attività acquatiche sono a disposizione dei visitatori.

Okinawa Emerald Beach

English: Abasaa日本語: あばさー, Public domain, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
8:30-17:00 (fino alle 16:00 da Novembre a Febbraio)
Gratuito
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 111 fino al terminal dei bus di Nago (90 minuti). Da qui prendere il bus numero 70 fino alla fermata Kinen Koen Mae (50 minuti)

Okuma Beach

Okuma Beach è spiaggia situata all’interno della JAL Private Resort Okuma. Si trova nel nord di Okinawa Honto, la zona meno densamente popolate. La spiaggia si estende per oltre un chilometro lungo la costa. Molte strutture e attività acquatiche sono offerte agli ospiti che soggiornano e ai visitatori diurni.

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
9:00-18:00 (fino alle 17:00 da Novembre a Febbraio)
750 Yen a persona
500 Yen per il parcheggio
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 111 fino al terminal dei bus di Nago (90 minuti). Da qui prendere il bus numero 67 fino alla fermata Okuma Beach Iriguchi (60 minuti)

Villaggio Ryukyu (Ryukyu Mura)

Ryukyu Mura (Ryukyu Village) è un piccolo parco a tema sulla cultura tradizionale di Okinawa, sotto forma di villaggio dei tempi del Regno di Ryukyu.

Gate of Ryukyu Village Park

そらみみ, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:30 (ultimo ingresso alle 17:00)
Nessun giorno di chiusura
1500 Yen
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 120 e scendere alla fermata Ryukyu Mura-mae (80 minuti)

Rovine del Castello Nakagusuku

Il castello Nakagusuku è uno dei numerosi castelli, che sono stati costruiti ad Okinawa durante l’epoca del Regno di Ryukyu, ancor prima che Okinawa diventasse una prefettura giapponese nel 1879. Oggi rimangono solo le rovine del castello, ma queste sono ben conservate, e la divisione del castello in più cittadelle è ancora chiaramente riconoscibile. C’è anche una bella vista sulla zona circostante e sulla baia Nakagusuku.

Nakagusuku Castle02n2700

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
8:30-17:00 (fino alle 18:00 da Giugno a Settembre)
Nessun giorno di chiusura
400 Yen
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 30 e scendere alla fermata Nakagusuku Shogakko-mae (60 minuti, 2-4 bus all’ora), da qui continuare a piedi per circa 30 minuti.

Residenza Nakamura

La residenza Nakamura è una casa tradizionale nello stile di Okinawa, risalente al XVIII secolo, quando era la residenza della famiglia Nakamura. La residenza Nakamurake fa parte dei beni culturali ed è aperta al pubblico.

Nakamura House Kitanakagusuku23n3104

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:30
Martedì eccetto durante le vacanze di inizio anno e la Golden Week
500 Yen
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 111 o 113 e scendere alla fermata Kishaba (30 minuti – 800 Yen), da qui continuare a piedi per circa 2 km

Rovine del Castello Katsuren

Le rovine del castello Katsuren si trovano su una ripida collina a ridosso della costa ed offrono interessanti viste sul paesaggio sottostante. Solo un paio di muri in pietra e le fondazioni rimangono dell’antico castello. Il sito è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Katsuren Castle ruins

kanegen, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Sempre aperto
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 52 e scendere alla fermata Katsuren Danchi-mae (100 minuti, 1-2 bus all’ora), da qui continuare a piedi per circa 5 minuti

Rovine del Castello Zakimi

Le rovine del castello Zakimi sono situate su una collina nel centro di Okinawa, non lontano da Capo Zampa. Del castello rimangono solamente le mura di pietra, sulle quali i visitatori possono salire per avere un’ottima vista sulle rovine e la zona circostante ed è possibile vedere in lontananza il Castello Shuri e il porto di Naha. Il castello fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Doorway to the castle (3875119721)

Almighty Franklinstein, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Rovine del castello
Sempre aperto
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
Museo Yuntanza
9:00-18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Mercoledì
Feste nazionali
Dal 29 Dicembre al 4 Gennaio
500 Yen
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 28 e scendere a Takashiho Iriguchi (80 minuti – 1060 Yen, 2-4 bus all’ora), da qui continuare a piedi per circa 30 minuti

Mihama American Village

Il Mihama American Village è un grande complesso di intrattenimento situato nel centro di Okinawa Honto. Molte basi militari americane si trovano nella zona e il complesso di intrattenimento fornisce un piacere nostalgico per i residenti delle basi così come un diversivo interessante per la gente del posto. Il Mihama American Village assomiglia a un grande centro commerciale americano con un sacco di negozi, ristoranti, caffè e un ampio parcheggio.

Ferris wheel in Mihama Town Resort American Village 4

そらみみ, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Ristoranti e negozi
Tipicamente 11:00-21:00
Nessun giorno di chiusura
Sky Max 60 Ferris Wheel
11:00-22:00
Nessun giorno di chiusura (chiusura solamente in caso di tifoni)
600 Yen
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 28,29 o 100 e scendere alla fermata Gunbyoin (40 minuti, 1-2 bus all’ora), da qui continuare a piedi per circa 5 minuti

Okinawa World

Okinawa World è un parco a tema turistico sulla cultura di Okinawa. Le attrazioni principali del parco sono una grande grotta naturale (Gyokusendo), un villaggio artigianale e un museo dei serpenti.

Gyokusendo Nanjo Okinawa Japan03s3104

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Nessun giorno di chiusura
2000 Yen
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 38 e scendere alla fermata Sefa Utaki-mae (60 minuti , 1-2 bus all’ora), da qui continuare a piedi per circa 10 minuti

Manza Beach

Manza Beach è una spiaggia con sabbia soffice. La spiaggia fa parte del ANA InterContinental Manza Beach Resort, il cui edificio si affaccia sui 300 metri della spiaggia. Una vasta gamma di servizi e attività sono offerti agli ospiti che soggiornano e per i visitatori diurni.

Onna Okinawa ANA-InterContinental-Manza-Beach-Resort-01

Photo by CEphoto, Uwe Aranas

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 120 e scendere alla fermata Manza Beach-mae (100 minuti – 1380 Yen, 1-2 bus all’ora)

Moon Beach

Moon Beach è una spiaggia situata all’interno dei terreni di Hotel Moon Beach. La spiaggia si estende per 150 metri ed è spesso molto affollata. C’è una zona riservata ai nuotatori, ombrelloni e reti da pallavolo. L’hotel offre numerosi servizi e attività in acqua per gli ospiti e visitatori diurni.

ムーンビーチホテル - panoramio (2)

伊部リコ, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Gratuito
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 120 e scendere alla fermata Manza Beach-mae (100 minuti, 1-2 bus all’ora)

Sunset Beach

Sunset Beach è situato proprio accanto al Mihama American Village, un complesso commerciale e di intrattenimento nel centro di Okinawa Honto. La spiaggia è lunga circa 250 metri ed è situata in una piccola baia artificiale sulla sponda occidentale, che lo rende un buon posto per vedere il tramonto. Ci sono molte strutture e luoghi per il barbecue.

Chatan Sunset Beach (west) 20150317-2

そらみみ, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
8:00-18:00 (Luglio e Agosto fino alle 19:00)
Stagione balneare da metà Aprile ad Ottobre
Gratuito
Dal terminal dei bus di Naha prendere il bus numero 28,29 o 100 e scendere alla fermata Gunbyoin (40 minuti – 750 Yen, 1-2 bus all’ora), da qui continuare a piedi per circa 5 minuti.