Onomichi

Onomichi (尾 道) è una pittoresca cittadina situata lungo il mare interno di Seto, nella prefettura orientale di Hiroshima. La città si estende dalla terraferma attraverso alcune delle isole vicine, che sono collegate dai ponti dello Shimanami Kaido. Piccoli traghetti operano tra il centro città e le isole vicine, aggiungendo l’atmosfera nostalgica della città portuale di Onomichi.

Onomichi è caratterizzato dai suoi numerosi pendii, sui quali si estende la città. Molte delle attrazioni della città sono situate sul pendio della montagna e i visitatori dovranno percorrere le strette stradine che attraversano le aree residenziali per raggiungerle. La famosa passeggiata dei templi di Onomichi, ad esempio, porterà i visitatori su e giù per le stradine lungo il percorso con oltre 25 templi.

Nonostante le sue piccole dimensioni, la città di Onomichi ha dato un contributo significativo sia al mondo letterario che cinematografico. Autori e registi sono nati in città, ed è stato il luogo delle riprese di numerosi film e serie televisive. Questa storia è celebrata in numerosi musei situati in tutta la città, molti situati lungo o appena fuori dalla passeggiata dei templi.

Una delle attrazioni più singolari di Onomichi è lo Shimanami Kaido. Il percorso, che attraversa ponti e isole del mare interno di Seto, è l’unico collegamento via terra tra l’isola principale giapponese di Honshu e Shikoku che è percorribile da ciclisti e pedoni. Lungo la strada ci sono due particolari attrazioni di interesse per i visitatori: il Museo Hirayama e il singolare Tempio Kosanji.

Foto di Giapponepertutti.it

Come arrivare a Onomichi

Treno da Fukuyama
Da Fukuoka, Hiroshima, Osaka prendere lo Shinkansen fino a Fukuyama. Da Fukuyama a Onomichi prendere un treno locale sulla JR Sanyo Line (20 minuti – 420 Yen). Onomichi è servita anche dalla stazione degli Shinkansen Shin-Onomichi, ma questa stazione si trova a circa 3km a nord della città ed è collegata con bus urbani alla stazione di Onomichi. La soluzione migliore è quella di fare il cambio a Fukuyama

Cosa vedere a Onomichi

Lo Shimanami Kaido (し ま な み 海道, Shimanami Kaidō) è una strada a pedaggio lunga 60 chilometri che collega l’isola principale giapponese di Honshu con l’isola di Shikoku, passando sopra sei piccole isole nel mare interno di Seto. È anche conosciuta come la superstrada di Nishiseto. Esistono altri due collegamenti terrestri tra Shikoku e Honshu, ma lo Shimanami Kaido è l’unico percorribile a piedi o in bicicletta.

Lo Shimanami Kaido inizia a Honshu nella città di Onomichi. Quindi conduce attraverso le sei isole di Mukaishima, Innoshima, Ikuchijima, Omishima, Hakatajima e Oshima, prima di terminare nello Shikoku nella città di Imabari. Il percorso è stato aperto nel 1999. Lungo la strada, i viaggiatori possono godere dello splendido scenario del Mare Interno di Seto e delle piccole città delle isole.

Foto di Giapponepertutti.it

Passeggiata dei templi

Ci sono molti più templi a Onomichi di quanto ci si aspetterebbe da una città delle sue piccole dimensioni. Questa densità di templi è diventata una delle principali attrazioni turistiche di Onomichi, e c’è un percorso a piedi designato nel centro della città chiamato Temple Walk che collega 25 di loro.

La passeggiata dei templi è lungo circa due chilometri e mezzo e può richiedere da un’ora a mezza giornata a seconda di quanto tempo viene trascorso in ciascun tempio. Una giornata intera può essere spesa se i visitatori si fermano anche alle altre attrazioni lungo la strada.

La maggior parte dei templi è piccola, sebbene ce ne siano alcuni con più edifici e un paio con pagode. La passeggiata è segnalata abbastanza bene, ma va notato che molti dei templi possono essere raggiunti solo deviando leggermente dal percorso. La passeggiata dei templi attraversa le strette viuzze delle aree residenziali di Onomichi, passando per piccoli negozi, case e scuole. Lungo il percorso, i turisti passeranno alcuni luoghi d’interesse, tra cui un Museo della letteratura, le ex residenze di due autori di spicco e un “percorso letterario” che è segnato da rocce incise con poesie e il museo del cinema.

Uno dei templi di Onomichi ha dato il nome a un importante parco pubblico, il parco Senkoji, situato sulla cima di una grande collina. Il parco è raggiungibile a piedi, ma è disponibile anche una funivia. Oltre al tempio Senkoji, all’interno del parco si trova anche il Museo d’arte della città di Onomichi. Il museo è stato progettato dall’acclamato architetto giapponese Ando Tadao e ospita mostre temporanee, che variano ampiamente per tema e periodo.

Essendo uno dei punti più alti di Onomichi, il Parco Senkoji offre splendide viste sulla città. Il posto migliore è dalla piattaforma di osservazione di Senkoji, a ingresso gratuito. Il parco è particolarmente belloe durante la stagione dei fiori di ciliegio, che di solito si svolge tra la fine di marzo e l’inizio di aprile.

Santuario Ushitora – Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Museo d’arte di Onomichi
Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
9:00-17:00 (ultimo ingresso alle 16:30)
Lunedi (il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale)
Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio
Varia a seconda della mostra
Il museo d’arte si trova ai bordi del parco Senkoji
Museo del cinema
Visualizza posizione su Google Maps
10:00-18:00 (ultimo ingresso alle 17:30)
Martedi (il giorno successivo se Martedi è festa nazionale)
Festività di inizio anno
500 Yen
20 minuti a est della stazione JR di Onomichi
Museo della letteratura
10:00-16:00 (ultimo ingresso alle 15:30)
Martedi (il giorno successivo se Martedi è festa nazionale)
Dal 28 Dicembre al 3 Gennaio
300 Yen

Tempio Kosanji

Il tempio di Kosanji (耕 三 寺, Kōsanji) si trova sull’isola di Ikuchijima. Il tempio fu fondato nel 1936 da un uomo d’affari di successo che si ispirò alla sua devozione per sua madre. La costruzione del tempio ha richiesto più di 30 anni. Se i visitatori del tempio sono sorpresi da una forte sensazione di deja vu, è perché molti degli edifici sono costruiti prendendo a modello i più famosi templi del Giappone.

Le repliche di famosi edifici a Kosanji sono piuttosto impressionanti, tra cui copie della porta Yomeimon di Nikko al Toshogu e della Phoenix Hall del Byodoin a Uji. Il complesso di edifici del tempio è nel complesso colorato e vario, pur mantenendo uno stile coerente. Un altro punto forte del tempio è una lunga grotta in cui sono esposte una serie di immagini che illustrano le torture dell’inferno buddista.

Sulla cima di una collina all’interno del parco del tempio c’è una grande area pedonale chiamata Miraishin no Oka, che significa “Culmine dell’etenra speranza per il futuro”. È interamente realizzato in marmo importato dall’Italia e presenta alcune statue astratte, tra cui una statua chiamata Torre della Luce proprio in cima alla collina. C’è anche un ristorante italiano chiamato Cafe Cuore, anch’esso in marmo.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
9:00-17:00
Nessun giorno di chiusura
1400 Yen
Il tempio si trova lungo la ciclabile dello Shimanami Kaido sull’isola di Ikuchijima