Nachi Taisha

Il santuario Kumano Nachi Taisha (熊 野 那 智 大 社) è uno dei tre santuari Kumano, situato a pochi chilometri nell’entroterra dalla località termale costiera di Katsuura. Il santuario fa parte di un grande complesso di siti religiosi vicini che esemplificano la fusione di influenze buddiste e shintoiste che è particolare della regione di Kumano. Il sito vanta anche la cascata più alta del Giappone.

La venerazione dei santuari di Kumano come luoghi sacri dello shintoismo precede l’introduzione del buddismo in Giappone nella metà del VI secolo. Una volta che il buddismo arrivò a Kumano, mise rapidamente radici e, anziché competere con la religione indigena per l’autorità religiosa, iniziò un lungo processo di armoniosa mescolanza.

Kumano Kodo pilgrimage route Kumano Nachi Taisha World heritage 熊野古道 熊野那智大社19

Nekosuki, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Un esempio di questa relazione congeniale può essere visto al Nachi Taisha. Accanto all’eminente santuario si trova il tempio buddista Seigantoji. In effetti, per la maggior parte della loro storia gli edifici non furono nemmeno sotto controllo separato e funzionarono come un’unica istituzione religiosa. Gli edifici sia del santuario che del tempio sono impressionanti e tra gli edifici di Seigantoji c’è una pagoda a tre piani.

Kumano Nachi Taisha 02

Douglas Perkins, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

Come l’Hongu Taisha e l’Hayatama Taisha, il Nachi Taisha era una delle principali destinazioni delle rotte di pellegrinaggio del Kumano Kodo. Per i viaggiatori che vogliono sperimentare i sentieri ma hanno poco tempo, un’escursione sul Daimon-zaka è una buona opzione. Il percorso, pavimentato in pietra e fiancheggiato da enormi sempreverdi, conduce per 600 metri fino alle porte del Nachi Taisha.

A breve distanza dal Seigantoji e dal Nachi Taisha si trova la cascata Nachi no Taki, alta 133 metri. La cascata più alta (a un livello) del Giappone, era il sito religioso originale della zona. Prima dello sviluppo della dottrina religiosa organizzata, Nachi no Taki era venerato dai primi giapponesi. Ancora oggi, i visitatori rimarranno colpiti dal potere naturale e dalla bellezza delle cascate.

Kumano Kodo pilgrimage route Kumano Nachi Taisha World heritage 熊野古道 熊野那智大社15

Nekosuki, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Posizione e come arrivare

Il Santuario Kumano Nachi Taisha è raggiungibile in autobus sia dalla stazione di Kii-Katsuura che dalla stazione di Nachi. La corsa di sola andata costa 630 yen e impiega 30 minuti dalla stazione di Kii-Katsura, mentre dalla stazione di Nachi costa 490 yen e impiega 20 minuti. Gli autobus partono ogni 45 minuti circa.

Gli autobus si fermano anche alla base del sentiero Daimonzaka (fermata dell’autobus “Daimonzaka”) e all’ingresso della cascata Nachi (“Taki-mae”) prima di terminare al Santuario Nachi (“Nachi-san”). Da quest’ultima fermata si devono percorrere delle scalinate (10 minuti) per raggiungere gli edifici principali di Nachi Taisha e il tempio di Seigantoji.

I visitatori che arrivano in auto hanno la possibilità di evitare le scale accedendo a un parcheggio proprio accanto al Tempio di Seigantoji.

Pagina ufficiale con gli orari dei bus
Come raggiungere la penisola di Kii

Informazioni pratiche

Sito ufficiale 
Santuario Nachi Taisha
Treasure house: 8:00-16:00
La zona attorno al santuario è sempre aperta
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
300 Yen (treasure house)
Tempio Seigantoji
8:30-16:00
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
300 Yen (pagoda)
Cascata Nachi no Taki
7:00-16:30
Nessun giorno di chiusura
300 Yen (per la vista dalla piattaforma)