Penisola di Kii (Kumano)
L’area di Kumano (熊 野) si trova intorno alla punta meridionale della penisola di Kii, a circa 100 chilometri a sud di Osaka. Si estende tra le prefetture di Wakayama e Mie, anche se la maggior parte delle attrazioni e dei siti religiosi si trovano a Wakayama.
Kumano è incentrato su tre santuari, Hongu Taisha, Nachi Taisha e Hayatama Taisha, noti collettivamente come Kumano Sanzan. I pellegrini hanno viaggiato al Kumano Sanzan attraverso sentieri a piedi, chiamati Kumano Kodo, per oltre 1000 anni. I santuari sono ancora più antichi, con menzione nella mitologia fondatrice del Giappone.
La regione è intrisa di valore religioso e storico. Il pronipote della dea shintoista del sole, Jimmu, venne a Kumano per unificare il paese come primo imperatore del Giappone. Per aumentare ulteriormente la santità della zona, Kumano è spesso chiamata “La terra dei morti”, in riferimento alla convinzione che gli spiriti shintoisti e gli antenati della famiglia dimorino qui dopo la morte.
Cosa vedere
Link utili
Foto di copertina: VKaeru, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons