Shirahama
Shirahama (白 浜) è una città termale (onsen) a 100 km a sud di Osaka. La sua popolarità come destinazione di intrattenimento e la sua vicinanza a Osaka hanno fatto sì che Shirahama diventasse uno dei tre più grandi resort onsen del Giappone, insieme a Beppu nel Kyushu e Atami sulla penisola di Izu.
Il nome Shirahama in giapponese significa “spiaggia bianca” e si riferisce all’altra grande attrazione della città, una spiaggia di sabbia lunga 500 metri. Molti grandi hotel sono situati intorno alla spiaggia, quindi i visitatori saranno a pochi passi dall’acqua. Durante l’estate si tengono spettacoli di fuochi d’artificio.
Novalis at en.wikipedia, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
La comparsa della cultura balneare e dei parchi di divertimento può essere un fenomeno relativamente recente, ma lo status di Shirahama come destinazione di viaggio non lo è. La prima menzione delle sorgenti termali della città è stata registrata più di mille anni fa. Shirahama è anche classificato con Arima Onsen di Kobe e Dogo Onsen di Matsuyama come uno dei tre onsen più antichi del Giappone.
Sei stabilimenti balneari con bagni termali sono aperti al pubblico, la maggior parte dei quali ha solo strutture interne. Tuttavia, due bagni all’aperto, il Sakinoyu costiero e lo Shirasuna sulla spiaggia di sabbia, sono di particolare interesse per i visitatori.
Come arrivare a Shirahama
Shirahama è una delle principali stazioni della linea JR Kisei, collegata a Osaka da treni espressi. La città è anche sede dell’aeroporto Nanki-Shirahama con voli diretti per l’aeroporto Haneda di Tokyo.
La stazione di Shirahama si trova a dieci minuti di autobus (340 yen) fuori dal centro città. Diversi autobus ogni ora collegano la stazione con lo Shirahama Bus Center vicino alla spiaggia nel centro cittadino. Ci sono anche autobus dalla stazione di Shirahama per Adventure World (15 minuti, 300 yen) e per Sandanbeki (20 minuti, 480 yen).
Dall’aeroporto di Nanki-Shirahama, è possibile raggiungere il centro di Shirahama e la stazione JR di Shirahama in circa 15 minuti di autobus.
Shirasuna
Questo onsen sulla spiaggia dispone di una grande vasca che può ospitare circa 100 persone. Poiché il bagno è in bella vista per i pedoni, è necessario indossare costumi da bagno, contrariamente alla normale etichetta degli onsen.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
10:00-15:00 (fino alle 18:00 in Luglio e Agosto) | |
Lunedi | |
200 Yen Gratuito (da Ottobre ad Aprile) |
Sakinoyu
Sakinoyu è un bagno all’aperto che si trova proprio lungo la riva del mare e offre una vista sull’acqua. Risale a più di mille anni fa ed è menzionato in alcuni dei testi più antichi del Giappone.
User: (WT-shared) NY066 at wts Wikivoyage, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
8:00-17:00 7:00-19:00 (Luglio e Agosto) 7:00-18:00 (da Aprile a Giugno e Settembre) |
|
Mercoledi | |
500 Yen |
Sandanbeki
Sandanbeki è costituito da tre ripide scogliere con una vasta rete di grotte a livello dell’acqua. Un ascensore scende alle grotte, che ha un santuario al suo interno e una rete di tunnel.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
8:00-17:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
1300 Yen (entrata alle grotte) |
Senjojiki
Senjojiki in giapponese significa “Mille Stuoie di Tatami”, che descrive l’aspetto di queste rocce piatte simili a fogli. I Senjojiki si trovano lungo la costa e i visitatori possono raggiungerli facilmente.
User: (WT-shared) NY066 at wts Wikivoyage, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Isola Engetsu
Questa formazione rocciosa dalla forma unica si trova al largo della costa occidentale della città. La sera di alcuni giorni dell’anno, il sole al tramonto può essere visto attraverso il foro al centro della roccia.
Motokoka, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Museo Minakata Kumagusu
Questo museo ospita informazioni e mostre su Minakata Kumagusu, un famoso scrittore e scienziato della Prefettura di Wakayama. Era un naturalista e folclorista che ha dedicato la sua vita alla ricerca della conoscenza.
Il museo offre una piattaforma panoramica sull’oceano.
Nomancam, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-17:00 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Giovedi (eccetto dal 21 Luglio al 31 Agosto) Dal 28 al 30 Giugno Dal 29 Dicembre all’1 Gennaio |
|
600 Yen |
Energy Land
L’Energy Land è un parco di divertimenti che offre op art interattive e alcuni giri cinematografici generati dal computer. Un po’ “vecchio” ma comunque piacevole, soprattutto per i bambini.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-17:00 (fino alle 17:30 da Marzo ad Agosto) Ultimo ingresso 90 minuti prima della chiusura |
|
Martedi (eccetto festivi) | |
2000 Yen |
Adventure World
L’Adwenture World è un grande parco divertimenti con una ruota panoramica e montagne russe e parchi di animali. Una rarità particolare, il parco divertimenti ha orsi panda in una delle sezioni dello zoo.
pelican from Tokyo, Japan, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-17:00 (fino alle 20:30 in Agosto) | |
Alcuni Mercoledi | |
4800 Yen |