Cosa vedere a Sapporo

A Sapporo si può vedere il famosissimo Snow Festival nel mese di Febbraio.

La città è abbastanza recente, alcuni luoghi d’interesse si trovano fuori dalla città, come il parco Moerenuma o il villaggio storico di Hokkaido.

Dal Monte Moiwa e dall’osservatorio Okurayama (trampolino per il salto con gli sci) si ha un’ottima vista sulla città.

Hokkaido Sapporo Odori Park

Nkns, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Il Sapporo Snow Festival (Sapporo Yuki Matsuri) si svolge ogni febbraio a Sapporo e ha la durata di una settimana. Si tratta di uno degli eventi invernali più popolari del Giappone.
Il Sapporo Snow Festival nasce nel 1950, quando gli studenti delle scuole superiori iniziarono a costruire alcune statue di neve nel Parco Odori.

Da allora si è sviluppato in una grande evento commerciale, con sculture di neve e ghiaccio spettacolari e attirando più di due milioni di visitatori dal Giappone e da tutto il mondo.

Il Festival si svolge in tre distinte location: il Parco Odori, Susukino e il Tsudome.

The 66th Sapporo Snow Festival - 雪のスター・ウォーズ(Snow of Star Wars) - panoramio

t-konno, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Sito ufficiale
Fino alle 22:00 (Parco Odori)
Fino alle 23:00 (Susukino)
9:00-17:00 (Tsudome)
Gratuito

Parco Moerenuma

Moerenuma Park (Moerenuma Kōen) è un grande parco a nord-est di Sapporo che è abbastanza distante dal centro della città. Circondato da una palude, il parco ha una circonferenza di circa quattro chilometri.

モエレ沼公園(Moerenuma Park) - panoramio

t-konno, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
7:00-22:00
Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
Prendere la linea Toho della metropolitana e scendere alla fermata Kanjodori-higashi e poi prendere il bus Higashi 69 o Higashi 79 della Chuo bus fino a Moere koen higashiguchi (entrata est). Per il 79 bisogna prendere il Nakanuma Shogakko-dori-bound bus.

Il villaggio storico di Hokkaido (Kaitaku no Mura) è un museo a cielo aperto nella periferia di Sapporo. Presenta circa 60 edifici tipici da tutta Hokkaido, di epoca Meiji e Taisho (1868-1926), l’epoca in cui lo sviluppo di Hokkaido è stata effettuata su larga scala. Ci sono quattro diverse sezioni: città, villaggio di pescatori, villaggio di contadini e un villaggio di montagna.

Il Museo Storico di Hokkaido (Kaitaku Kinenkan) documenta la storia dello sviluppo di Hokkaido e si trova a circa dieci minuti a piedi dal museo a cielo aperto. Il museo dispone di otto aree che coprono cronologicamente la storia della prefettura dalla sua prima occupazione da parte di esseri umani circa 20.000 anni fa, agli anni del dopoguerra dopo il 1945 e il futuro.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Villaggio storico di Hokkaido (museo all’aperto)
Sito ufficiale
9:00-17:00 (fino alle 16:30 da Ottobre ad Aprile)
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Lunedi (da Ottobre ad Aprile, o Martedi se il Lunedi è festa nazionale)
Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio
800 Yen (solo villaggio)
1200 Yen (villaggio e museo storico)
Museo storico di Hokkaido
Sito ufficiale
9:00-16:30
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
Lunedi
Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio
Alcuni giorni dell’anno per manutenzione
600 Yen (solo museo)
1200 Yen (villaggio e museo)
Dalla stazione JR di Sapporo prendere un treno locale fino a Shinrinkoen(Hokkaido) (15 minuti). Da qui prendere un autobus fino al villaggio (5 minuti ) oppure proseguire a piedi per 30 minuti verso sud-est.

Parco Shiroi Koibito

Shiroi Koibito Park è un parco a tema della Ishiya, una società locale che produce cioccolato. Il prodotto di punta dell’azienda è il biscotto Shiroi Koibito, che consiste in due biscotti al burro sottili e uno strato di cioccolato bianco in mezzo. Si tratta di uno dei più famosi souvenir da Hokkaido.

Ishiya Chocolate Factory

ダブルで at Japanese Wikipedia, Public domain, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Area a pagamento
9:00-18:00 (ultimo ingresso 17:00)

Area gratuita
9:00-20:00 (10:00-16:00 i ristoranti)

Nessun giorno di chiusura
600 Yen
Prendere la linea Tozai della metropolitana fino a Miyanosawa. Da qui proseguire a piedi 10 minuti verso ovest

Museo della birra Sapporo

Hokkaido è il luogo di nascita della birra in Giappone. La birra Sapporo è uno dei marchi più antichi e popolari del paese, si produce a Sapporo dal 1877 ed è ora prodotta e venduta in tutto il mondo. Il Sapporo Breweries ha aperto il Museo della Birra nel 1987 in un ex birrificio del periodo Meiji. Il museo presenta la storia della birra in Giappone e il processo di fabbricazione della birra, ma ha poche spiegazioni in inglese. Dopo la visita si può fare una degustazione di birre con un piccolo prezzo aggiuntivo.

Sapporo Beer Museum

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
11:00-20:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Lunedi (o il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale)
31 Dicembre
Alcuni giorni di chiusura irregolari
Gratuito (500 Yen per la visita guidata)
Prendere il bus Loop 88 Factory Line (210 Yen)
25 minuti a piedi a est della stazione JR
15 minuti a piedi a sud della fermata della metropolitana Higashi-kuyakusho-mae

Monte Moiwa

Il monte Moiwa (Moiwa-yama) è una piccola altura a sud-ovest del centro di Sapporo. La montagna è una meta turistica molto popolare ed è nota per la spettacolare vista sulla città da una piattaforma di osservazione al suo vertice. La vista è particolarmente bella dopo il tramonto.

Oltre ad essere raggiungibile tramite funivia, ci sono dei sentieri che partono dalla città e portano in cima al monte (maggiori informazioni)

JP-01 Sapporo Moiwa Mountain

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Funivia
Sito ufficiale
10:30-22:00 (da Aprile a Novembre)
11:00-22:00 (da Dicembre a Marzo)
Chiusure per manutenzione (vedere sito ufficiale)
2100 Yen (funivia e mini cable car andata e ritorno)
1400 Yen (solo funivia andata e ritorno)
700 Yen (solo mini cable car andata e ritorno)
Prendere il tram dalla fermata Susukino fino alla fermata Ropeway Iriguchi (25 minuti – 200 Yen). Da qui prendere il shuttle bus oppure proseguire per 5 minuti a piedi verso ovest fino alla stazione Sanroku della funivia

Osservatorio Okurayama

Oggi il trampolino di 90 metri del salto con gli sci dove si sono svolte le Olimpiadi invernali 1972 nell’Okurayama Ski Jump Stadium (Okurayama Janppu Kyōgijō) è utilizzato come osservatorio, quando non viene usato per le gare del mondiale. Si può raggiungere tramite una funivia.

Okurayama Ski Jump in Summer

hfordsa, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Osservatorio
Sito ufficiale
8:30-21:00 (dal 29 Aprile a Ottobre)
9:00-17:00 (da Novembre al 28 Aprile)
Nessun giorno di chiusura
1000 Yen (funivia andata e ritorno)
1300 Yen (funivia e museo)
Museo degli sport invernali
Sito ufficiale
9:00-18:00 (dal 29 Aprile a Ottobre)
9:00-17:00 (da Novembre al 28 Aprile)
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Nessun giorno di chiusura
600 Yen
Da Aprile ad inizio Novembre si può prendere il JR Burari Sapporo Kanko Bus che parte dalla stazione JR e arriva all’osservatorio (45 minuti – 210 Yen). Gratuito per i possessori del Japan Rail Pass
Nel resto dell’anno prendere la metropolitana fino alla fermata Maruyama Koen. Da qui prendere il bus numero 14 e scendere alla fermata Okurayama Kyogijo Iriguchi (10 minuti – 210 Yen). Dalla fermata 10 minuti a piedi

Parco Odori

Il parco Odori (Odori Kōen) si trove nel centro di Sapporo e separa la città in nord e sud. Il parco si estende per circa un chilometro e mezzo per più di dodici isolati e offre un piacevole spazio verde durante i mesi più caldi. All’inizio di febbraio, il parco serve come sito principale del Festival della Neve di Sapporo.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sapporo TV Tower
Sito ufficiale
9:00-22:00
Chiusure irregolari per manutenzione (vedere sito ufficiale)
1000 Yen
Vicino alla fermata della metropolitana Odori
10 minuti a piedi a sud della stazione JR

Susukino

Susukino è un grande quartieri dell’intrattenimento. È ricco di negozi, bar, ristoranti, sale karaoke, sale di pachinko e locali a luci rosse. Di particolare interesse per gli amanti della pasta è il Ramen Yokocho (Ramen Alley e New Ramen Alley), una stradina fiancheggiata da negozi che servono il famoso ramen di Sapporo.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Scendere alla fermata Susukino della metropolitana
15 minuti a piedi a sud della stazione JR
10 minuti a piedi a sud della fermata Odori della metropolitana

Giardino botanico (Hokudai Shokubutsuen)

Questo giardino botanico è vicino al centro della città di Sapporo e appartiene all’Hokkaido University e serve principalmente a scopo scientifico e didattico. Il giardino con i suoi sentieri e prati, però, è anche un luogo piacevole per fare una pausa o per fare un picnic.

Durante la stagione invernale (dal 4 Novembre al 28 Aprile) è aperta solo la serra.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-16:30 (fino alle 16:00 da Ottobre a inizio Novembre)
Orario invernale (dal 4 Novembre al 28 Aprile 10:00-15:30 e fino alle 12:30 il Sabato)
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Dal 28 Dicembre al 4 Gennaio
Lunedi (il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale)
Domenica durante la stagione invernale
420 Yen
120 Yen (in inverno, aperta solo la serra)
10 minuti a sud-ovest della stazione JR
5 minuti a piedi a nord della fermata della metropolitana Nishi-Juitchome

Mercato Nijo

Nijo (Nijō Ichiba) è un mercato pubblico nel centro di Sapporo, che occupa circa un isolato della città. Gli abitanti e turisti visitano il mercato per acquistare prodotti freschi locali e frutti di mare come granchi, uova di salmone, ricci di mare e altro pesce fresco e confezionato.

Nijo fish Market 2014

Wing1990hk, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Negozi: 7:00-18:00 (orario indicativo)
Ristoranti: 6:00-21:00 (orario indicativo)
Varia a seconda dei negozi
10 minuti a sud-est della stazione JR
5 minuti a piedi a sud-est della fermata della metropolitana Odori

Sapporo Factory

Sapporo Factory è un grande complesso commerciale e di intrattenimento che è stato aperto nel 1993 nel centro di Sapporo. Ci sono circa 160 stabilimenti che comprendono negozi di abbigliamento, negozi di souvenir, ristoranti, bar e un cinema multisala. I negozi sono concentrati intorno a un atrio di cinque piani, che offre ai visitatori un ambiente fresco e spazioso.

サッポロファクトリー ジャンボクリスマスツリー (Sapporo Factory) - panoramio

t-konno, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Negozi: 10:00-20:00
Ristoranti: 11:00-22:00
Nessun giorno di chiusura
5 minuti a piedi a nord della fermata della metropolitana Bus Center Mae
15 minuti a piedi a sud-est della stazione JR

Stazione di Sapporo

La stazione di Sapporo è la principale stazione ferroviaria della città si trova proprio nel centro città. Molteplici centri commerciali circondano il complesso della stazione, in particolare sul lato sud. La stazione di Sapporo risale alla fine del 1800, ma l’attuale edificio fu inaugurato nel 2003. Una replica della costruzione della stazione originale si trova presso il villaggio storico di Hokkaido.

All’interno della stazione si trova Sapporo Ramen Republic con 8 ristoranti che propongono il famoso piatto.
Inoltre è possibile salire al 38° piano della JR Tower ad un’altezza di 160 metri.

JR Sapporo Sta02n4272

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Osservatorio T38
Sito ufficiale
10:00-23:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Nessun giorno di chiusura
740 Yen
Sapporo Ramen Republic
Sito ufficiale
11:00-22:00
Varia a seconda dei ristoranti
Centro commerciale
Negozi: 10:00-21:00
Ristoranti: 11:00-21:30

Torre dell’orologio

La torre dell’orologio (Tokeidai) è un simbolo di Sapporo. L’edificio è stato costruito durante il periodo iniziale di sviluppo della città nel 1878 come sala per le esercitazioni del Sapporo Agricultural College. Nel 1881 è stato installato un orologio acquistato a Boston.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
8:45-17:10
Ultimo ingresso 10 minuti prima della chiusura
Dall’1 al 3 Gennaio
200 Yen
5 minuti a sud della stazione JR
5 minuti a piedi a nord della fermata della metropolitana Odori