Cosa vedere a Odaiba e Toyosu

Odaiba si affaccia sulla baia di Tokyo e offre centri commerciali, ristoranti, musei e un parco termale a tema.

A Toyosu si può vedere il nuovo mercato del pesce, che sostituisce quello di Tsukiji.

Foto di Giapponepertutti.it

Come arrivare ad Odaiba

Per arrivare a Odaiba potete utilizzare il treno della Yurikamome Line, i water bus oppure la JR Rinkai Line.

Per raggiungere Odaiba potete utilizzare la Yurikamome. Scendete alla stazione JR della Yamanote Line o della Keihan Tohoku Line oppure alla fermata della metro di Shimbashi (G08 Ginza Line – Tokyo Metro o A10 Asakusa Line – Toei) oppure prendete la metropolitana, linea Yurakucho e scendete alla fermata Toyosu (Y22), da qui prendete la Yurikamome.

Un modo alternativo è raggiungere Odaiba con i water bus da Asakusa. Da Odaiba passa anche la Rinkai Line che parte da Osaki (sulla Yamanote Line o sulla Saikyo Line da Shinjuku) e passa da Odaiba fermandosi alle stazioni Tokyo Teleport e Kokusai Tenjijo. La Rinkai Line nonostate utilizzata dalla JR, non è compresa nel Japan Rail Pass.

Per raggiungere il mercato del pesce di Toyosu potete prendere la Yurikamome da Shimbashi o da Toyosu e scendere alla fermata Shijomae.

La stazione di Toyosu è collegata alla stazione della metropolitana Toyosu sulla Yurakucho Line.

teamLab Planets

teamLab Planets è un museo in cui ti muovi attraverso l’acqua. Si compone di 4 vasti spazi espositivi al suo centro e 7 opere d’arte.

Si può prenotare il biglietto sul sito ufficiale del museo oppure su Klook

Foto di Elisabetta Ansaloni

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
10:00-20:00 (dal lunedi al venerdi, dalle 9:00 nei weekend e festivi)
Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura
20 Luglio
3200 Yen (adulti)
2400 Yen (over 65)
2500 Yen (studenti universitari)
2000 Yen (studenti medie e superiori)
300 Yen (bambini da 4 a 12 anni)
1600 Yen (disabili)
1 minuti a piedi della fermata Shin-Toyosu (U15) della Yurikamome

Mercato di Toyosu

Il nuovo mercato di Toyosu è stato costruito per sostituire lo storico mercato di Tsukiji. Il mercato è diviso in tre grandi aree. Due per la vendita del pesce e una per la vendita di frutta e verdura. Le tre aree sono collegate tra di loro e alla stazione della Yurikamome Shijomae da una passerella sopraelevata.

Solo alcune aree saranno aperte al pubblico e si potrà assistere alla famosa asta del tonno tramite un osservatorio con vetrata che da direttamente sul luogo dell’asta.

Oltre al mercato sono presenti ristoranti e negozi

IMPORTANTE: l’osservatorio a fianco della zona dell’asta del tonno è accessibile da 3 gruppi di 40 persone ciascuno al giorno. Ogni gruppo ha a disposizione 10 minuti, tra le 5:45 e le 6:15. Per partecipare all’asta bisogna fare richiesta a questo sito

La richiesta va mandata a inizio del mese precedente, i partecipanti verranno decisi ad estrazione.

Toyosu fish market-4a

江戸村のとくぞう, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
5:00-17:00
Domenica, festività nazionali e alcuni mercoledi (vedi calendario)
Gratuito
5 minuti a piedi dalla fermata Shijo-mae (U14) della Yurikamome

Fuji TV Building

Questo edificio ospita la sede della Fuji Television, un’emittente televisiva privata giapponese. Potete vedere alcune mostre sui programmi più popolari, acquistare oggettistica legata alla Fuji TV e accedere all’osservatorio a forma di sfera situato sulla sommità del futuristico edificio.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
10:00-18:00 (ultimo ingresso osservatorio 17:30)
Lunedì (o il Martedì se Lunedi è festa nazionale).
Centro commerciale: gratuito
Osservatorio: 700 Yen
5 minuti a piedi a nord-est della fermata Daiba (U07) della Yurikamome
5 minuti a piedi a sud-ovest della stazione Tokyo Teleport

Decks Tokyo Beach

Decks Tokyo Beach è un centro commerciale con vari negozi, ristoranti e molteplici parchi a tema al coperto. Tra i parchi ci sono Tokyo Joypolis (riaperto nel luglio 2012 dopo lavori di ristrutturazione), Legoland Discovery Center e un museo.

DECKS Tokyo Beach

User:ITA-ATU, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Negozi: 11:00-21:00
Ristoranti: 11:00-20:00 (alcuni ristoranti fino alle 24:00)
Nessun giorno di chiusura
Gratuito (Biglietti d’ingresso separati per i parchi a tema)
5 minuti a piedi a sud-ovest della fermata Odaiba-kaihinkoen (U06) della Yurikamome
5 minuti a piedi a nord-ovest della stazione Tokyo Teleport

Aqua City Odaiba

Aqua City è un centro commerciale con vari negozi, boutique, ristoranti, bar e un cinema multisala con 13 schermi. Il quinto piano ospita parco a tema alimentare dedicato al ramen dove è possibile provare diversi tipi da tutto il Giappone. Dal ponte di legno di fronte ad Aquacity c’è una bellissima vista sul Rainbow Bridge e Tokyo.

Aqua City Odaiba 2012

Kakidai, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
11:00-21:00
Ristoranti: 11:00-23:00 (alcuni ristoranti fino alle 5:30)
Nessun giorno di chiusura
5 minuti a piedi a nord-est della fermata Daiba (U07) della Yurikamome
5 minuti a piedi a sud-ovest della stazione Tokyo Teleport

DiverCity Tokyo Plaza

Questo nuovo complesso commerciale, offre negozi e ristoranti ed è stato aperto il 19 aprile 2012. La sua attrazione più singolare è il Gundam Front Tokyo con varie attrazioni e un negozio incentrato sul robot degli anime. Di fronte all’edificio si trova una nuova statua a “grandezza naturale” di Gundam, inaugurata il 24 Settembre 2017.

Foto di Luca Rodegher

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Negozi: 10:00-21:00
Ristoranti: 11:00-23:00
Gundam Front Tokyo: 10:00-21:00 (dalle 9:00 nei fine settimana)
Nessun giorno di chiusura
Gratuito per il centro commerciale
1200 Yen per Gundam Front Tokyo
5 minuti a piedi a est della fermata Daiba (U07) della Yurikamome
5 minuti a piedi a sud della stazione Tokyo Teleport

Rainbow Bridge

Il Rainbow Bidge collega Odaiba a Tokyo. Il ponte a due piani è un simbolo della baia ed è particolarmente bella la sua illuminazione notturna. Sul ponte passa una superstrada, una strada normale, la linea ferroviaria Yurikamome e percorsi pedonali su entrambi i lati.

Foto di Luca Rodegher

Telecom Center

Il Centro Telecom è un imponente palazzo con facciate di vetro e con diverse antenne satellitari di grandi dimensioni sulla sua piattaforma di osservazione. L’osservatorio offre un’ottima vista sulla baia e nelle giornate serene e senza foschia, si può vedere anche il Monte Fuji.

Telecom Center

I, Ryoma35988, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Osservatorio: 15:00-21:00 (nei giorni feriali)
11:00-21:00 (fine settimana e festivi)
Lunedì (Martedì se Lunedi è un giorno festivo)
500 Yen (400 Yen in combinazione con un pass giornaliero Yurikamome)
2 minuti a piedi a sud della fermata Telecom Center (U09) della Yurikamome
15 minuti a piedi a sud della stazione Tokyo Teleport

Museo delle scienze marittime

Questo museo si presenta come una grande nave da crociera ormeggiata sul lungomare di Odaiba. All’esterno è possibile salire a bordo di due navi reali che sono permanentemente ancorate accanto al museo.

Museum of Maritime Science south-east side

Morio, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
10:00-17:00 (fine settimana e festivi fino alle 18:00)
Lunedì (Martedì se Lunedi è un giorno festivo)
Gratuito
2 minuti a piedi a sud della fermata Telecom Center (U09) della Yurikamome
15 minuti a piedi a sud della stazione Tokyo Teleport

Museo Nazionale delle scienze emergenti (Miraikan)

Conosciuto anche come Miraikan, questo è un museo della scienza interattivo e bilingue e include mostre sulle questioni ambientali, robot, tecnologie dell’informazione, biologia ed esplorazioni spaziali.

2018 Miraikan 2

Kakidai, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
10:00-17:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Martedì (aperto se festa nazionale)
Dal 28 Dicembre all’1 Gennaio
630 Yen
5 minuti a piedi a nord-est della fermata Telecom Center (U09) della Yurikamome
5 minuti a piedi a sud-ovest della fermata Fune no Kagakukan (U08) della Yurikamome
15 minuti a piedi a sud della stazione Tokyo Teleport

Leisureland

Questo complesso di intrattenimento è dotato di un ampio porticato con giochi, piste da bowling, slot, gabbie di battuta (baseball), karaoke, freccette, ping-pong e giochi sportivi. Vi è anche una casa di illusioni ninja, una casa infestata e un angolo dedicato al cibo.

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
10:00-23:50
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
Le attrazioni sono a pagamento
2 minuti a piedi a nord della fermata Aomi (U10) della Yurikamome
5 minuti a piedi a sud della stazione Tokyo Teleport

Tokyo Big Sight

Conosciuto anche come Tokyo International Exhibition Center, Tokyo Big Sight è la più grande area fieristica e centro congressi del Giappone. Una grande varietà di eventi si svolgono presso il Big Sight tutto l’anno, tra cui il Tokyo International Anime Fair e il Motor Show di Tokyo.

Bigsite Tokyo2012

Kentagon, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Varia a seconda degli eventi
Varia a seconda degli eventi
5 minuti a piedi a sud-ovest della fermata Kokusai Tenjijo Seimon (U11) della Yurikamome
10 minuti a piedi a sud-ovest della stazione Kokusai Tenjijo

Ariake Garden

Ariake Garden è un grande e attraente complesso commerciale, di intrattenimento e ricreativo inaugurato nel 2020 non lontano dal Tokyo Big Sight. Oltre a un grande centro commerciale con supermercato al piano interrato, il complesso offre una struttura onsen, una sala per eventi, uno spazio teatrale, l’hotel Villa Fontaine e varie terrazze dove sedersi e fare una pausa.

Shopping City Ariake Garden Koto-ku Tokyo

Mizushimasea, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Negozi: 10:00-21:00
Ristoranti: 11:00-23:00
Nessun giorno di chiusura
5 minuti a piedi a sud-est della fermata Ariake-tennis-no-mori (U13) della Yurikamome
5 minuti a piedi a nord della stazione Kokusai Tenjijo e della fermata Ariake (U12) della Yurikamome

Small Worlds Tokyo

Small Worlds è un “parco a tema in miniatura” che offre mondi in miniatura in scala 1:80 in sei aree, tra cui un centro spaziale, un villaggio globale, l’aeroporto del Kansai e aree a tema Sailor Moon ed Evangelion. A un costo aggiuntivo, i visitatori possono utilizzare uno scanner 3D per creare modelli in miniatura di se stessi da inserire nel mondo in miniatura.

Small Worlds Tokyo Koto-ku Tokyo

Mizushimasea, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
 11:00-20:00 (ultimo ingresso alle 19:00)
Nessun giorno di chiusura
2700 Yen
5 minuti a piedi a sud della fermata Ariake-tennis-no-mori (U13) della Yurikamome
10 minuti a piedi a nord-ovest della stazione Kokusai Tenjijo e della fermata Ariake (U12) della Yurikamome

Panasonic Center

Il Centro Panasonic è uno showroom per i nuovi prodotti e tecnologie della Panasonic. In mostra ci sono le nuove telecamere, televisori, computer, giochi Nintendo, elettrodomestici e altro ancora. Al terzo piano si trova Risupia, un museo di matematica e scienze.

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
10:00-18:00 (ingresso fino alle 17:00 al museo Risupia)
Lunedì (Martedì se Lunedi è festa nazionale)
Gratuito
700 Yen (Museo Risupia)
5 minuti a piedi a est della fermata Ariake (U12) della Yurikamome
2 minuti a piedi a sud-est della stazione Kokusai Tenjijo