Cosa vedere a Shinjuku
Shinjuku è il cuore della metropoli di Tokyo, qui si trovano tanti luoghi di interesse turistico e molti divertimenti per tutti i gusti. La stazione dei treni di Shinjuku è una delle più trafficate al mondo, con il passaggio di 2 milioni di persone ogni giorno. Se vi piace la vita notturna, questo è il quartiere ideale per il vostro soggiorno a Tokyo. In questa pagina troverete una lista di alcuni hotel consigliati a Shinjuku.
Basile Morin, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Come arrivare a Shinjuku
Il quartiere di Shinjuku è facilmente raggiungibile tramite il treno e la metropolitana.
Con il treno potete usare la JR Yamanote Line oppure da Tokyo Station potete prendere la JR Chuo/Sobu Line.
Le linee della metropolitana che passano da Shinjuku sono la Marunouchi Line (M08 – Tokyo Metro), la Oedo Line (E01/E27 – Toei), la Shinjuku Line (S01/S02 – Toei) e la Fukutoshin Line (F13 – Tokyo Metro).
Inoltre se provenite dall’aeroporto di Narita, il treno NEX (Narita Express) arriva fino alla stazione JR di Shinjuku.
Le due torri alte 243 metri e gli edifici circostanti ospitano gli uffici del governo metropolitano di Tokyo. Gli osservatori si trovano al 45° piano, ad un’altezza di 203 metri. Al primo piano si trova l’ufficio del turismo di Tokyo, dove potrete trovare informazioni, depliant e mappe di Tokyo, anche in italiano.
Foto di Giapponeperutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-20:00 (osservatorio sud) 10:00-17:00 (osservatorio nord) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio (escluso 1 Gennaio) e giorni di ispezione occasionali Il 2° e 4° Lunedì del mese (osservatorio nord) Il 1° e 3° Martedi del mese (osservatorio sud) Se il giorno di chiusura corrisponde con una festa nazionale, questo sarà spostato al giorno successivo |
|
Gratuito | |
4 minuti a piedi a sud della fermata Tochomae (E28) della metropolitana 12 minuti a piedi a est della fermata Shinjuku (M08) della metropolitana 11 minuti a piedi a est della stazione JR di Shinjuku |
Shinjuku Gyoen è uno dei parchi più grandi e più belli di Tokyo e uno dei migliori luoghi della città dove ammirare la fioritura dei ciliegi in primavera. E’ stato aperto al pubblico nel 1949, dopo essere stato il giardino della famiglia imperiale dal 1903.
Foto di Giapponepertutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Pagina ufficiale |
|
7:00-18:00 (dal 15 Marzo al 30 Giugno e dal 21 Agosto al 30 Settembre) 7:00-19:00 (dall’1 Luglio al 20 Agosto) 7:00-16:30 (dall’1 Ottobre al 14 Marzo) Attenzione: le entrate Okido e Sendagaya aprono alle 9:00 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedì (o il giorno successivo se Lunedi è festivo) Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio. Non ci sono giorni di chiusura dalla fine di Marzo alla fine di Aprile (fioritura dei ciliegi) e nella prima metà di Novembre (crisantemi). |
|
500 Yen 250 Yen (over 65 e studenti) Gratuito (minori di 15 anni) |
|
5 minuti a piedi dalla stazione della metro Shinjuku-gyoenmae (M10) 5 minuti a piedi dalla stazione JR Sendagaya 5 minuti a piedi dalla stazione della metro Shinjuku san-chome (S02) 5 minuti a piedi dalla stazione della metro Kokuritsu-kyogijo (E25) 10 minuti a piedi dalla stazione JR Yoyogi, uscita sud |
Parco Centrale di Shinjuku (Central Park)
Questo parco pubblico si trova dietro il palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo e il Santuario Kumano (Kumano Jinja), nel parco si trovano diversi senzatetto, che vivono in tende di colore blu.
Daderot, Public domain, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Pagina ufficiale |
|
Sempre aperto | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
5 minuti a piedi a ovest della fermata Tochomae (E28) della metropolitana |
Museo d’arte Seiji Togo Memorial Sompo Japan Nipponkoa
Al 42° piano del Sompo Japan Building si trova il museo d’arte Seiji Togo Memorial Sompo Japan. All’interno si trovano 230 opere del pittore giapponese del ‘900 Seiji Togo. Inoltre si possono ammirare i famosi girasoli di Van Gogh (una delle sue opere) e quadri di Gauguin e Cézanne.
Rlbberlin, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-18:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedi (aperto se giorno festivo) Dal 28 Dicembre al 4 Gennaio |
|
1000 Yen 700 Yen (studenti universitari) |
|
10 minuti a piedi a nord-ovest della stazione JR di Shinjuku (uscita West) |
Museo dei Samurai
Nel museo è possibile vedere una vasta collezione di armature samurai. Inoltre è possibile effettuare dei corsi di calligrafia e di spada, oltre alla possibilità di indossare un costume da samurai.
Monica Wong, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:30-21:00 10:30-20:00 (Sabato) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Nessun giorno di chiusura | |
1900 Yen 800 Yen (da 3 a 12 anni) Gratuito (meno di 3 anni) |
|
10 minuti a piedi a nord-est della stazione JR Shinjuku |
Shinjuku Skyscraper District
Nell’area a ovest della stazione di Shinjuku Station si trovano un gran numero di grattacieli e hotel come il Keio Plaza, Hilton, Hyatt Regency e il Park Hyatt. La maggior parte dei grattacieli ospita al loro interno negozi e ristoranti, che offrono una vista panoramica sulla città.
Rs1421, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Ristoranti: l’orario di apertura dei ristoranti va dalle 11 alle 23. Alcuni ristoranti chiudono alcune ore tra il pranzo e la cena |
Kabukichō
Prende il nome dal teatro Kabuki, che però non è mai stato costruito. E’ il più grande quartiere a luci rosse del Giappone e dispone di numerosi ristoranti, bar, discoteche, sale pachinko, love hotel e una vasta gamma di strutture a luci rosse per entrambi i sessi e gli orientamenti sessuali. Bisogna fare attenzione a certi locali per evitare sgradevoli sorprese, soprattutto economiche. Si trova a nord-est della stazione di Shinjuku.
Yu Morita from Tokyo, Japan, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Ristoranti: 11:00-24:00 Bar: dalle 19 fino alla mattina seguente |
|
Alcuni locali sono chiusi la domenica |
Golden Gai
Golden Gai è un piccolo quartiere della vita notturna a Kabukicho ricco di oltre 200 piccoli bar e ristoranti. La maggior parte dei locali sono molto piccoli, con pochi posti a sedere e in genere per soddisfare solo alcuni clienti abituali. Alcuni dei bar accolgono gli ospiti stranieri con insegne e menù in inglese.
sprklg, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Dalle 19:00 fino al mattino successivo | |
Tipicamente la domenica | |
Molti bar hanno una tassa da 500 a 1000 Yen |
Omoide Yokocho
Omoide Yokocho, anche noto come Piss Alley, è una piccola rete di vicoli lungo i binari a nord ovest della stazione di Shinjuku. Le stradine sono piene di decine di piccoli ristoranti che servono ramen, soba, sushi, yakitori e kushiyaki. Molti ristoranti sono costituiti da un unico bancone con alcune sedie, mentre altri hanno un paio di tavoli. Ooide Yokocho si trova a nord-ovesti della stazione di Shinjuku.
Foto di Luca Rodegher
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Ristoranti: 17:00-24:00 (alcuni sono aperti a pranzo) | |
Giorni di chiusura irregolari |
Shin-Ōkubo Koreatown
Shin-Ōkubo Koreatown è un insieme di negozi coreani e ristoranti che si trovano lungo la strada principale e quelle laterali intorno alla stazione di Shin-Ōkubo, una fermata a nord della stazione di Shinjuku. Molti dei negozi e ristoranti sono gestiti da immigrati coreani e vendono una varietà di prodotti coreani, tra cui musica K-Pop, video e generi alimentari.
Ph0kin, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
L’orario delle attività commerciali è variabile |
Isetan
Con una storia di oltre 100 anni Isetan è un veterano tra i negozi di Shinjuku. Il negozio Isetan Shinjuku è il fiore all’occhiello ed è costituito da dieci piani, tra cui ristoranti ai piani superiori e un reparto alimentare nel seminterrato.
Kakidai, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Negozi: 10:00-20:00 Ristoranti: 11:00-22:00 |
|
Nessun giorno di chiusura |
Takashimaya
Inaugurato nel 1996, il centro commerciale Takashimaya di Shinjuku è composto da 15 piani, tra cui un reparto alimentare nel seminterrato e tre piani ristorante. E ‘il negozio principale del complesso “Takashimaya Times Square” che ospita anche il Tokyu Hands (negozi di “fai da te”) e il negozio di libri Kinokuniya con un’ampia sezione di libri in lingua straniera.
Aimaimyi, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Negozi: 10:00-20:00 (il Sabato fino alle ore 20:30) Ristoranti: 11:00-23:00 |
|
1 Gennaio (ad eccezione dei ristoranti) |
Odakyu
Odakyu Department Store è composto da 16 piani, compreso un negozio di alimentari nel seminterrato e ristoranti ai piani più alti. Il grande magazzino appartiene al gruppo Odakyu, che gestisce anche una linea ferroviaria suburbana da Shinjuku a Odawara (Odakyu è l’abbreviazione di “Odawara Express”).
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Negozi: 10:00-20:30 (la Domenica fino alle 20:00) Ristoranti: 11:00-23:00 |
|
Nessun giorno di chiusura |
Keio
Keio Department Store è composto da 11 piani, compreso un reparto alimentare nel seminterrato e diversi ristoranti ai piani superiori. Il grande magazzino appartiene al gruppo Keio, che gestisce anche una linea ferroviaria suburbana da Shinjuku a Tokyo occidentale.
Rs1421, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Negozi: 10:00-20:30 (Domenica e festivi fino alle 20:00) Ristoranti: 11:00-22:00 |
|
Nessun giorno di chiusura |
Lumine
Lumine è di proprietà della JR East e si trova vicino all’uscita est e a quella sud della stazione di Shinjuku. Lumine è diviso in “Lumine 1” e “Lumine 2” su entrambi i lati l’uscita sud e “Lumine Est” (precedentemente conosciuto come “My City”) sopra l’uscita est.
Rs1421, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Negozi: 11:00-22:00 Ristoranti: 11:00-23:00 |
|
Nessun giorno di chiusura |
Mylord
Mylord offre sette piani di negozi e tre piani di ristoranti. Il complesso comprende anche “Mosaic Dori”, una stretta strada pedonale tra i grandi magazzini Keio e Odakyu. Mylord è affiliato al Gruppo Odakyu.
Terry850324De-Shao Liu (Terry850324), CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Negozi: 11:00-21:00 (Mosaic Dori dalle 10:00) Ristoranti: 11:00-23:00 |
|
Nessun giorno di chiusura |
Yodobashi Camera
Yodobashi Camera è uno dei maggiori discount giapponese di elettronica, vende sopratutto macchine fotografiche. Il negozio principale è diviso fra una mezza dozzina di edifici vicino all’uscita ovest della stazione di Shinjuku, mentre un negozio più piccolo si trova vicino all’uscita est della stazione.
Hadsn, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-22:00 | |
Nessun giorno di chiusura |
Bic Camera
Bic Camera è un’altro discount giapponese di elettronica. Ha due grandi magazzini a Shinjuku: uno presso il Palazzo Odakyu HALC vicino all’uscita ovest della stazione e uno ad est della stazione vicino al negozio Isetan.
Aimaimyi, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-21:00 | |
Nessun giorno di chiusura |