Cosa vedere a Ueno
Ueno è un quartiere situato nella zona nord-est di Tokyo. Qui si trova un enorme parco con all’interno uno zoo e molti musei.
Cesar I. Martins from Jundiai, Brazil, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Come arrivare a Ueno
Il quartiere di Ueno è servito da varie stazioni come quella della metropolitana, della JR Yamanote Line, della Keihin Tohoku Line, della Keisei e dello Shinkansen.
Potete utilizzare la Yamanote Line e scendere alla stazione Ueno. Oppure con la metropolitana prendere la linea Ginza (G16 Ueno – Tokyo Metro).
Se arrivate dall’aeroporto di Narita e il vostro hotel si trova in questa zona, potete utilizzare il treno della Keisei.
Tempio Kaneiji
Durante il periodo Edo, il tempio Kaneiji è stato uno dei più grandi e più ricche della città. E ‘stato distrutto durante la guerra Boshin, e i resti del complesso del tempio originale, come la pagoda a cinque piani e il santuario Toshogu, sono sparsi per tutto il parco.
Reggaeman, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-17:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
15 minuti a piedi a ovest della stazione JR Uguisudani (Yamanote Line) Il tempio si trova nella parte nord del parco |
Tempio Kiyomizu Kannon
Il Kiyomizu Kannon è stato costruito nel 1631 come parte del tempio Kaneiji. La sua forma, tra cui un balcone di legno che si estende dalla collina, è stato ispirato dal tempio Kiyomizudera di Kyoto. Il tempio custodisce un’immagine di Kosodate Kannon, la dea del concepimento, ed è particolarmente popolare tra le donne che sperano di avere figli.
Tak1701d, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-17:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
5 minuti a piedi a ovest della stazione JR Ueno (Yamanote Line) e della fermata della metropolitana Ueno (G16) Il tempio si trova lungo il viale principale del parco |
Bentendo
Bentendo è una tempio a base ottagonale, sull’isoletta nel laghetto Shinobazu all’estremità meridionale del parco. Il tempio è dedicato a Benten, la dea della fortuna, la ricchezza, la musica e la conoscenza. I dintorni del Bentendo sono particolarmente vivaci durante la fioritura dei ciliegi, quando sono affollati di bancarelle che propongono cibo di vario genere.
Stéfan, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-17:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
5 minuti a piedi dalla stazione JR Ueno (Yamanote Line) e dalla fermata della metropolitana Ueno (G16) Il tempio si trova sull’isoletta nel laghetto del parco |
Santuario Toshogu
Il santuario Toshogu è stato costruito nel 1616 ed è uno dei numerosi santuari in tutto il paese che sono dedicati a Tokugawa Ieyasu, il fondatore dello shogunato Edo. Il santuario è stato utilizzato fino al 1868 per poi essere annesso al tempio Kaneiji.
Tadill, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-16:30 (fino alle 17:30 da Marzo a Settembre) | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito 500 Yen (area interna) 700 Yen (giardino botanico da Gennaio a metà Febbraio e da metà Aprile a inizio Maggio) |
|
15 minuti a piedi a ovest della stazione JR Ueno (Yamanote Line) e della fermata della metropolitana Ueno (G16) Il santuario si trova nella parte ovest del parco |
Il Mueso Nazionale di Tokyo è il museo più antico e più grande del Giappone, questo museo è costituito da cinque edifici, ciascuno di esso è in pratica un museo a se. Ospita la più grande collezione di tesori nazionali ed elementi culturali del paese.
Suicasmo, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-17:00 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedì (o il giorno successivo se Lunedi è festivo) Dal 26 Dicembre all’1 Gennaio |
|
1000 Yen | |
5 minuti a piedi a nord della stazione JR Ueno (Yamanote Line) e della fermata della metropolitana Ueno (G16) 5 minuti a piedi a sud della stazione JR Uguisudani (Yamanote Line) Il museo si trova nella parte nord del parco di Ueno |
Museo Nazionale della Natura e delle Scienze
Questo museo è dedicato alle scienze e offre esperimenti, tra cui quelli di robotica. All’interno si trova una collezione impressionante di animali e un teatro virtuale a 360 gradi, trasferito dal Expo di Aichi.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-17:00 (fino alle 20:00 il Venerdì e il Sabato) | |
Lunedì (o il giorno successivo se Lunedi è festivo) Dal 28 Dicembre all’1 Gennaio |
|
630 Yen Gratuito (studenti del liceo e ragazzi più giovani) |
|
5 minuti a piedi a nord della stazione JR Ueno (Yamanote Line) e della fermata della metropolitana Ueno (G16) Il museo si trova nella parte est del parco |
Museo Metropolitano d’Arte di Tokyo
Riaperto nel aprile del 2012, questo museo espone tutti i tipi di arte nelle sue sei gallerie. Non vi è alcuna collezione permanente, ma più mostre contemporaneamente di vari generi artistici. Alcune mostre sono a pagamento, mentre altre gratuite.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-17:30 (fino alle 20:00 il Venerdì durante le mostre speciali) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Giorno di chiusura variabile per manutenzione 1° e 3° Lunedì del mese (il giorno successivo se Lunedì è Festa Nazionale) Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio Dall’11 al 18 Gennaio 2021 (manutenzione) |
|
L’entrata al museo è gratuita, si paga poi per ogni singola mostra | |
5 minuti a piedi a nord-ovest della stazione JR Ueno (Yamanote Line) e della fermata della metropolitana Ueno (G16) Il museo si trova nella parte nord del parco |
Museo Nazionale d’Arte Occidentale (Kokuritsu Seiyo Bijutsukan)
Questo museo espone opere d’arte occidentale, principalmente di artisti europei. Ci sono mostre a rotazione dalla collezione del museo e mostre temporanee speciali. Il museo è l’unico edificio del Giappone progettato da Le Corbusier ed è stato designato come sito del patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO accanto ad alcuni altri edifici progettati dal pioniere dell’architettura moderna.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-17:30 (fino alle 20:00 il Venerdì e il Sabato) | |
Lunedì (o il giorno successivo se Lunedi è festivo) Dal 28 Dicembre all’1 Gennaio |
|
500 Yen Per le mostre temporanee si paga un supplemento |
|
5 minuti a piedi a nord-ovest della stazione JR Ueno (Yamanote Line) e della fermata della metropolitana Ueno (G16) Il museo si trova nella parte est del parco |
Museo Shitamachi (Shitamachi Fuzoku Shiryokan)
Shitamachi è il nome della parte artigianale e commerciale della vecchia Tokyo. Questo museo nostalgico ha esposizioni e ricostruzioni che mostrano come era la vita a Tokyo dal tardo periodo Meiji agli inizi del periodo Showa.
Tarourashima, Public domain, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-16:30 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedì (o il giorno successivo se Lunedi è festivo) Dal 29 Dicembre all’1 Gennaio Alcuni giorni di chiusura in Agosto e in Dicembre per l’allestimento di nuove mostre |
|
300 Yen | |
5 minuti a piedi a sud-ovest della stazione JR Ueno (Yamanote Line) e della fermata della metropolitana Ueno (G16) 5 minuti a piedi a nord-ovest della stazione JR Okachimachi (Yamanote Line) Il museo si trova nella parte sud del parco |
Zoo di Ueno
Inaugurato nel 1882, lo zoo di Ueno è il più antico del Giappone. L'”ospite” più importante è il panda gigante, che arrivò nel 1972, in occasione della normalizzazione delle relazioni tra il Giappone e la Cina. Inoltre si possono trovare innumerevoli specie locali ed esotiche. All’interno dello zoo si trova anche una monorotaia.
Foto di Giapponepertutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-17:00 Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura |
|
Lunedì (o il giorno successivo se Lunedi è festivo) Dal 29 Dicembre all’1 Gennaio |
|
600 Yen (ingresso gratuito il 20 Marzo, il 4 Maggio e l’1 Ottobre) | |
10 minuti a piedi a ovest della stazione JR Ueno (Yamanote Line) e della fermata della metropolitana Ueno (G16) Lo zoo si trova nella parte ovest del parco |
Tra la stazione di Ueno e quella di Okachimachi si trova Ameyoko, una via piena di negozi dove si può trovare di tutti, borse, vestiti, pesce e molto altro. Letteralmente (Ameyo Yokocho) significa vicolo dei negozi di dolci, ma Ame sta anche per American, perchè dopo la guerra si trovavano i prodotti americani. Inoltre dopo il secondo conflitto mondiale ad Ameyoko si trovava il mercato nero.
Foto di Giapponepertutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-20:00 | |
5 minuti a piedi a sud della stazione JR Ueno (Yamanote Line) e della fermata della metropolitana Ueno (G16) 5 minuti a piedi a nord della stazione JR Okachimachi (Yamanote Line) e delle fermate della metropolitana Ueno-Okachimachi (E09) e Ueno-Hirokoji (G15) |
Nippori Textile Town
A nord di Ueno, vicino alla stazione JR e Keisei di Nippori, si trova la Nippori Textile Town, una zona dove potete trovare numerosissimi negozi di stoffe e tessuti.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
5 minuti a piedi a est della stazione JR Nippori (Yamanote Line) uscita est |
Hard Rock Cafè Ueno
All’interno della stazione JR di Ueno troverete l’Hard Rock Cafè con annesso lo store.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
L’Hard Rock Cafè si trova all’interno della stazione JR Ueno |