Cosa vedere ad Akihabara
Akihabara è famosa per gli innumerevoli negozi di elettronica e per otaku, dove trovare manga, anime, videogiochi e molto altro ancora. Inoltre ci sono i famosissimi Maid Cafe, dove si viene serviti da cameriere vestite da governanti.
Jmho, CC0, via Wikimedia Commons
Come arrivare ad Akihabara
Per arrivare ad Akihabara potete utilizzare la metropolitana, la Yamanote Line e la Sobu Line.
Se arrivate da Ueno o da Shimbashi prendete la Yamanote Line e scendete alla stazione di Akihabara. Se invece vi trovate a Shinjuku, conviene utilizzare la Sobu Line (treni gialli) che attraversa la città da est a ovest e scendere sempre alla stazione di Akihabara. Le linee della metropolitana che passano da Akihabara sono la Hibiya Line (H15 Akihabara – Tokyo Metro) e la Shinjuku Line (S08 Iwamotocho – Toei).
Per arrivare a Ochanomizu prendete il treno JR della linea Sobu da Akihabara o da Shinjuku oppure la linea Chuo da Tokyo Station e da Shinjuku. Le linee della metropolitana che passano da Ochanomizu sono la Marunouchi Line (M20 Ochanomizu – Tokyo Metro) e la Chiyoda Line (C12 Shin-Ochanomizu – Tokyo Metro).
Santuario Kanda Myojin
Sembra che questo tempio sia stato costruito nel 730. Si ritiene che porti fortuna negli affari, in famiglia e nella ricerca di un consorte.
Kakidai, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Sempre aperto | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
5 minuti a piedi a nord della fermata Ochanomizu (M20) 5 minuti a piedi a nord dalla stazione JR Ochanomizu |
Yushima Seido
Lo Yushima Seido risale ad una scuola privata fondata da Hayashi Razan a Shinobugaoka, vicino a Ueno, nel 1630. La scuola venne trasferita a Yushima da Tokugawa Tsunayoshi. L’attuale edificio chiamato Daiseiden, di stile cinese, è una ricostruzione del 1935.
Ocdp, CC0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-17:00 (fino alle 16:00 in Inverno) | |
Dal 13 al 17 Agosto Dal 29 al 31 Dicembre |
|
Gratuito (200 Yen per entrare nell’edificio principale solo durante i fine settimana) | |
2 minuti a piedi a nord della fermata Ochanomizu (M20) 2 minuti a piedi a nord dalla stazione JR Ochanomizu |
Nicholai-do
Questa bella chiesa ortodossa in stile bizantino venne edificata da San Nicholai, il quale era l’arcivescovo della chiesa ortodossa giapponese.
Wiiii, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
13:00-15:30 (da Aprile a Settembre fino alle 16:00) | |
Alcuni giorni di chiusura irregolari | |
Donazione di almeno 300 Yen | |
2 minuti a piedi a ovest della fermata Shin-Ochanomizu (C12) 5 minuti a piedi a sud della fermata Ochanomizu (M20) 5 minuti a piedi a sud dalla stazione JR Ochanomizu |
Koishikawa Korakuen è uno dei più antichi giardini giapponesi di Tokyo. E’stato costruito agli inizi del periodo Edo (1600-1867) presso la residenza di Tokyo del ramo Mito della famiglia regnante Tokugawa. L’entrata del parco si trova a sud-ovest.
Foto di Giapponepertutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Pagina ufficiale |
|
9:00-17:00 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Dal 29 Dicembre all’1 Gennaio | |
300 Yen | |
5 minuti a piedi a sud-ovest della stazione della metropolitana Korakuen (N11 – M22) |
Santuario Yasukuni
Il santuario di Yasukuni (Yasukuni Jinja) è un santuario shintoista nel centro di Tokyo, che commemora i morti giapponese in guerra. Il santuario fu fondato nel 1869 con lo scopo di ricordare coloro che sono morti in guerra per il loro paese e hanno sacrificato la loro vita per aiutare a costruire le basi per un Giappone pacifico.
Leonard V Carlson User:Picturetokyo, Public domain, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Santuario | |
6:00-18:00 6:00-17:00 (da Novembre a Febbraio) |
|
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
Museo Yushukan | |
9:00-16:30 (ultimo ingresso alle 16:00) 12:00-16:30 (festività inizio anno) 9:00-21:00 (durante il Mitama Matsuri dal 13 al 16 Luglio) |
|
Alcuni giorni di chiusura a fine Giugno e fine Dicembre | |
1000 Yen | |
11 minuti a piedi a ovest della fermata Kudanshita (S05 – Z06 – T07) della metropolitana 14 minuti a piedi a est della fermata Ichigaya (S04 – Y14 – N09) della metropolitana 14 minuti a piedi a sud della fermata Iidabashi (E06 – T06 – Y13 – N10) della metropolitana o dalla stazione JR Iidabashi (treni gialli) |
Tokyo Dome City
Tokyo Dome City è un complesso ricreativo nel centro di Tokyo, composto dallo stadio Tokyo Dome di baseball, un parco di divertimenti, il LaQua spa, una varietà di negozi e ristoranti e il Tokyo Dome Hotel.
Lucas Garron, CC0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
LaQua | |
Sito ufficiale |
|
11:00-9:00 del giorno successivo | |
Dal 29 Dicembre al 2 Gennaio Alcuni giorni durante l’anno per manutenzione |
|
2900 Yen (2090 Yen da 6 a 17 anni) 350 Yen extra nei weekends e nei giorni festivi 1980 Yen extra dall’1:00 alle 6:00 |
|
Tokyo Dome City Attractions | |
10:00-21:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
4200 Yen (pass giornaliero adulti, sconti per minoressi e over 60) 3200 Yen (pass notturno dalle 17:00 adulti, sconti per minoressi e over 60) È possibile pagare singolarmente le varie attrazioni |
|
7 minuti a piedi a nord della stazione JR Suidobashi sulla Sobu Line (treni gialli) 2 minuti a piedi a sud della fermata Korakuen (M22 – N11 – I12 – E07) della metropolitana 5 minuti a piedi a ovest della fermata Suidobashi (I11) della metropolitana |
Bunkyo Civic Center
Il Bunkyo Civic Center è sede degli uffici “comunali”. Al 25° piano (130 metri) c’è l’osservatorio con una vista a 270° sulla città. Da qui si può ammirare molto bene il quartiere di Shinjuku e Asakusa. L’ingresso è gratuito
Foto di Giapponepertutti.it
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-20:30 | |
Terza Domenica di Maggio Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio |
|
Gratuito | |
7 minuti a piedi a nord della stazione JR Suidobashi sulla Sobu Line (treni gialli) 2 minuti a piedi a sud della fermata Korakuen (M22 – N11 – I12 – E07) della metropolitana |
Sofmap
Sofmap gestisce 12 negozi in giro per Akihabara. Oltre al loro negozio principale, hanno molti negozi specializzati.
Tokumeigakarinoaoshima, CC0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-21:00 | |
Nessun giorno di chiusura |
Akky
Akky è specializzato nei duty free e gestisce tre negozi in giro per la stazione di Akihabara. Akky vende una vasta gamma di apparecchiature elettroniche per l’utilizzo all’estero, tra cui macchine fotografiche, computer, televisori, lettori DVD e software. Alcuni negozi vendono oggetti usati.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-20:00 | |
Nessun giorno di chiusura |
Radio Kaikan
Radio Market è una zona dove si trovava il mercato nero che si è specializzata nella vendita di radio e componenti elettronici dopo la seconda guerra mondiale. Oggi è un insieme di strette viuzze fiancheggiate da bancarelle di piccole dimensioni dove sono esposti centinaia di componenti elettronici, monitor di sicurezza, radio e parti di computer. I componenti sono in genere venduti all’ingrosso a prezzi economici e senza imballaggio.
street viewer, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-20:00 | |
Varia a seconda del negozio |
Yodobashi Camera
Yodobashi Camera ha aperto la sua filiale ad Akihabara nel settembre 2005. A differenza di molti altri negozi di elettronica ad Akihabara, questo si trova sul lato est della stazione di Akihabara. Questo centro commerciale offre negozi di computer, giochi, orologi e macchine fotografiche.
正和, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-22:00 Ristoranti: 11:00-23:00 |
|
Nessun giorno di chiusura |
Maid Cafes
I Maid Cafes sono ristoranti e bar a tema cosplay dove si viene serviti da cameriere vestite da governanti. Oltre a servire il cibo, le cameriere si intrattengono con i clienti in conversazioni e giochi. I clienti inoltre vengono trattati come se fossero i padroni di casa. I Maid Cafes sono popolari tra gli uomini e le donne, e alcuni, come il @Home Cafe, offrono cameriere di lingua inglese.
BreakdownDiode, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Don Quijote
Don Quijote è una catena discount che offre di tutto, dai generi alimentari ai giocattoli, dall’elettronica all’alta moda. Il negozio di Akihabara ospita il giovane gruppo pop AKB48, che svolgono spettacoli tutti i giorni nel teatro all’8° piano del negozio (biglietto a 3000 Yen). Vi è anche il Maid Cafe @Home Cafe e si trova al 5° piano.
Aoaoaoyama, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-5:00 | |
Nessun giorno di chiusura |
Super Potato
Super Potato vende tutti i tipi di videogiochi e console, ed è specializzata in videogiochi retrò. Qui è possibile trovare praticamente ogni sistema di gioco mai prodotto, insieme a una vasta selezione di cartucce di giochi usati, dischi e accessori.
JoshBerglund19 from United States, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
11:00-20:00 (dalle 10:00 nei fine settimana e festivi) | |
Nessun giorno di chiusura |
Gamers
Gamers vende una vasta gamma di accessori legati agli anime e ai manga tra cui film, videogiochi, CD, modellini, software.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-22:00 (piani superiori 11:00-21:00) | |
Nessun giorno di chiusura |
Mandarake
Mandarake, autosidescritto il più grande negozio di manga e anime del Mondo, gestisce un grosso negozio ad Akihabara. Specializzato in oggetti usati, è un buon posto per trovare manga rari e da collezione, figurine, bambole, poster, CD, giocattoli e altri accessori legati al mondo degli anime e dei manga.
street viewer, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
12:00-20:00 | |
Nessun giorno di chiusura |
Akiba Cross
Il complesso è costituito da Akihabara Crossfield Building, Akihabara Dai e il Palazzo UDX. Ai piani inferiori si trovano negozi e ristoranti, mentre i piani superiori hanno lo scopo di essere il “centro mondiale per il settore IT” e ospitare uffici, spazi per conferenze e showroom. Al secondo piano del palazzo UDX c’è il Centro Informazioni Akiba, mentre il quarto piano è la sede del Tokyo Anime Center.
shibainu from Suginami, Tokyo, JAPAN, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Info Center: 11:00-17:30 (chiuso Lunedì e festività) |