Cosa vedere ad Harajuku

Harajuku si trova tra Shinjuku e Shibuya e a sud-est del parco Yoyogi. È famosa per Takeshita Dori, la via piena di negozi di moda giovanile e per Omotesando, la via delle boutique d’alta moda.

Foto di Luca Rodegher

Come arrivare ad Harajuku

Il quartiere di Harajuku è facilmente raggiungibile tramite il treno e la metropolitana.
Con il treno potete usare la JR Yamanote Line oppure con la JR Saikyo Line da Ikebukuro od Osaki.
Le linee della metropolitana che passano da Harajuku sono la Chiyoda Line (C03 Meiji-Jingumae – Tokyo Metro) e la Fukutoshin Line (F15 Meiji-Jingumae – Tokyo Metro).

Il Meiji Jingu è un santuario shintoista dedicato agli spiriti divinizzati dell’imperatore Meiji e della sua consorte, l’imperatrice Shoken. L’imperatore Meiji regnò dal 1867 al 1912. Il santuario è immerso in un vasto parco.

Foto di Giapponeperutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
Meiji Jingu
Dall’alba al tramonto (vedi gli orari sul sito ufficiale)
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
Museo
9:00-16:30
Ultima entrata 30 minuti prima dell’orario di chiusura
Giovedì (o il giorno successivo se Giovedì è festivo)
Chiusure tra l’allestimento di una mostra e l’altra
1000 Yen
Giardino interno
9:00-16:30 (fino alle 16:00 da Novembre a Febbraio)
Ultima entrata 30 minuti prima dell’orario di chiusura
Orario prolungato nei giorni centrali di Giugno
Nessun giorno di chiusura
500 Yen
10 minuti a piedi a nord-ovest della stazione JR Harajuku (Yamanote Line)
15 minuti a piedi a nord-ovest della fermata della metropolitana Meiji-Jingumae (C03 – F15)

Togo Jinja

Il Togo è un santuario shintoista dedicato all’ammiraglio Togo, che ha sconfitto la flotta russa nella guerra russo-giapponese nel 1905.

Togo-jinja-haiden

I, KENPEI, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
5 minuti a piedi a nord-est della stazione JR Harajuku
5 minuti a piedi a nord della fermata della metro Meiji-Jingumae (C03 – F15)

Museo memoriale d’arte ukiyo-e di Ōta

Il piccolo ed elegante Museo memoriale d’arte ukiyo-e di Ōta espone quadri ukiyo-e e stampe dalla vasta collezione del defunto signor Ōta Seizo, che comprende più di 10.000 opere d’arte. Ogni mese vengono allestite nuove mostre.

Ota-Memorial-Museum-Harajuku-01

Rs1421, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
10:00-17:30
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Lunedì (o il giorno successivo se Lunedì è Festa Nazionale)
Capodanno
Chiusura tra l’allestimento di una mostra e l’altra
Tipicamente da 700 a 1000 Yen
Il prezzo del biglietto può variare a seconda delle mostre (controllare sul sito ufficiale)
5 minuti a piedi a est della stazione JR Harajuku
2 minuti a piedi a nord della fermata della metro Meiji-Jingumae (C03 – F15)

Parco Yoyogi (Yoyogi Koen)

Yoyogi Koen (parco Yoyogi) è uno dei parchi più grandi di Tokyo. All’interno trovate ampi prati, stagni e zone boschive. E ‘un luogo ideale per fare jogging, picnic e altre attività all’aperto. La domenica è possibile vedere i famosi Rockabilly esibirsi nel parco.

Foto di Giapponeperutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Pagina ufficiale 
Sempre aperto
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
2 minuti a piedi a ovest della stazione JR Harajuku (Yamanote Line)
5 minuti a piedi a ovest della fermata della metro Meiji-Jingumae (C03 – F15)

Stadio Nazionale Yoyogi

Costruito per le Olimpiadi del 1964 di Tokyo dal famoso architetto Kenzo Tange, lo stadio ha ospitato le gare di nuoto olimpiche. Oggi è utilizzato anche per il pattinaggio sul ghiaccio e le competizioni di pallavolo, concerti e altri eventi.

Yoyogi National Gymnasium 1 Ⅱ

Kakidai, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Lo stadio si trova a sud del parco Yoyogi
5 minuti a piedi a est della stazione JR Harajuku
10 minuti a piedi a est della fermata della metro Meiji-Jingumae (C03 – F15)

Museo Nezu

Il Museo Nezu ha una collezione di opere d’arte orientali che comprende vari oggetti provenienti dal Giappone, Cina e Corea. L’edificio del museo e le sale espositive presentano un design semplice ed elegante e vi è un ampio giardino tradizionale giapponese al di fuori dell’edificio che può essere visitato.

Nezu museum entrance tokyo 2014

Kentin, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
10:00-17:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Lunedi (il giorno successivo se Lunedi è Festa Nazionale)
Festività di Capodanno
Tra l’allestimento di una mostra e l’altra
1300 Yen
1500 Yen per le mostre speciali
10 minuti a piedi a sud-est della fermata della metropolitana Omotesando (C04 – Z02 – G02)

Takeshita Dori

Harajuku è il luogo di nascita di molte delle tendenze della moda giapponese. Takeshita Dori (Takeshita Street) è una stretta via pedonale, lunga circa 400 metri fiancheggiata da negozi, boutique, bar e fast food per un target giovanile.
A causa della popolarità della strada, diventa estremamente affollata nei fine settimana. Molti negozi interessanti e ristoranti si possono trovare anche lungo alcune delle strade laterali.

Takeshita Dori

Jordy Meow, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Negozi: 11:00-20:00
2 minuti a piedi a est della stazione JR Harajuku
5 minuti a piedi a nord-ovest della fermata della metropolitana Meiji-Jingumae (C03 – F15)

Omotesando

Descritta come gli Champs-Elysees di Tokyo, Omotesando è un viale alberato lungo un chilometro. Qui si torvano numerosi negozi, boutique, bar e ristoranti, tra cui negozi di moda dei più importanti marchi. Questa zona si rivolge in generale a una clientela più adulta e facoltosa rispetto a Takeshita Dori.

表參道 (16203362975)

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Negozi: 11:00-20:00
10 minuti a piedi a est della stazione JR Harajuku
7 minuti a piedi a est della fermata della metropolitana Meiji-Jingumae (C03 – F15)
6 minuti a piedi a ovest della fermata della metropolitana Omotesando (Z02 – C04 – G02)

Omotesando Hills

Inaugurato nel 2006, Omotesando Hills è costituito da sei piani (tre sottoterra) di circa 100 negozi, bar, ristoranti e saloni di bellezza. L’edificio è stato progettato dal famoso architetto Tadao Ando e dispone di elementi di design intriganti. Il complesso commerciale è lo stabilimento più importante di Omotesando, che si estende lungo circa un quarto del viale. Gli appartamenti sono situati sopra i negozi.

Omote-sando03s3200

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
Negozi: 11:00-21:00 (Domenica fino alle 20:00)
Ristoranti: 11:00-23:30 (Domenica fino alle 22:30)

LaForet Harajuku

LaForet Harajuku è un complesso commerciale composto da sette piani di boutique alla moda e negozi, per lo più orientati verso un pubblico giovane e femminile. Al piano superiore è situato il LaForet Museum, il quale ospita vari eventi e mostre.

Tobus C-T253 Haya-81 Newyear operation

Comyu, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Daiso Harajuku – 100 Yen Shop

Questo è uno dei più grandi negozi “tutto a 100 Yen” nel centro di Tokyo, che offre una vasta gamma di prodotti, tra cui abbigliamento, utensili da cucina e cibo. Si trova a soli pochi passi dalla stazione di Harajuku lungo Takeshita Dori.

Harajuku Daiso - Takeshita Street, Harajuku, Tokyo (2009-12-14 13.30.28 by Rudy Herman)

Rudy Herman, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Oriental Bazaar

Questo è uno dei più grandi negozi di souvenir di Tokyo, molto popolare tra i viaggiatori stranieri in cerca di souvenir tipici giapponesi, come kimono, vasellame, lampade, bambole, mobili e oggetti da samurai. Il negozio si estende su tre piani ed ha una facciata rossa e verde che imita l’architettura tradizionale giapponese.

Oriental Bazaar - panoramio

cozy2009, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Kiddy Land

E’ uno dei negozi di giocattoli più famosi e popolari di Tokyo. Kiddy Land ha una vasta selezione di giocattoli e altri prodotti per divertire i bambini, tra cui un reparto interamente dedicato a Snoopy e uno ad Hello Kitty. Il negozio è sviluppato su un totale di cinque piani. Il negozio di Omotesando è stato riaperto nel luglio 2012 dopo essere stato ristrutturato.

Kiddy Land2

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
11:00-21:00 (dalle 10:30 nei fine settimana e nei giorni festivi)