Uchiko
Uchiko (内 子) è una graziosa cittadina situata a circa 40 km a sud ovest di Matsuyama nella prefettura di Ehime. Uchiko ,un tempo, era un fiorente centro di produzione di carta e cera. La Residenza Kamihaga è uno dei principali luoghi d’interesse, qui si può riscoprire l’industria storica della carta e della cera.
Il centro storico Yokaichi è una strada con case conservata, dove si trovano la maggior parte delle attrazioni della città. Questo quartiere storico ha lo stesso aspetto di oltre 100 anni fa, quando la ricchezza e la prosperità arrivarono a Uchiko attraverso il suo commercio di cera.
Un altro simbolo di Uchiko si trova al di fuori del vecchio quartiere: Uchiko-za è un teatro kabuki a grandezza naturale dotato di botole, ingressi nascosti e un palcoscenico rotante.
katorisi, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Come arrivare a Uchiko
Uchiko si trova tra Matsuyama e Uwajima, e proprio accanto a Ozu, di solito si accede a Uchiko da Matsuyama (come arrivare a Matsuyama):
Treno limited express
I treni limited express, con frequenza oraria, impiegano 25 minuti e costano 1300 yen per un posto senza prenotazione o circa 2000 yen per un posto riservato tra Matsuyama e Uchiko. Sono coperti dal Japan Rail Pass.
Treni locali
Con i treni locali, il viaggio di sola andata tra Matsuyama e Uchiko dura circa un’ora, costa 770 yen ed è coperto dal Japan Rail Pass. Al mattino e alla sera ci sono alcuni treni diretti. Durante il resto della giornata, è necessario un trasferimento di treni lungo il percorso alla stazione di Iyoshi.
Bus
Gli autobus Iyotetsu che collegano la stazione di Matsuyama-shi ai porti di Misaki e Yawatahama si fermano a Uchiko lungo il percorso. Il viaggio di sola andata dura un’ora e costa 730 yen. Ci sono tre viaggi di andata e ritorno al giorno.
Cosa vedere a Uchiko
Quartiere Yokaichi
Il nome di Uchiko è diventato sinonimo di produzione di cera bianca di alta qualità alla fine del XIX secolo. A quel tempo, ricchi mercanti locali costruirono nuove case, dando vita a bellissime strade fiancheggiate da grandi ed eleganti case del periodo Meiji. Da allora il distretto di Yokaichi è stato restaurato per preservare questi edifici.
Yokaichi (八日 市, Yōkaichi) è composto da circa 90 edifici lungo un’unica strada. Due di questi edifici sono aperti al pubblico come musei, il più grande e suggestivo dei quali è la Residenza Kamihaga. Al costo di 900 Yen è possibile acquistare un biglietto combinato per visitare la Residenza Kamihaga, il teatro Kabuki Uchiko-za e il Museo di storia Uchiko.
A Yokaichi si possono inoltre visitare il museo Machiya (9:00-16:30 – entrata gratuita), e il tempio Koshoji (8:00-17:00 – entrata gratuita). Le residenze Honhaga e Omura si possono vedere solo dall’esterno.
Tim Vickerman, Public domain, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
20 minuti a piedi a nord-est della stazione JR Uchiko |
Teatro Uchiko-za
Uchiko-za (内 子 座) è un teatro kabuki completamente operativo nel centro della città e una caratteristica distintiva e un punto di orgoglio di Uchiko. Il bellissimo edificio a più piani è stato costruito nel 1916 e continua a ospitare occasionalmente vari eventi, tra cui spettacoli di kabuki e bunraku.
I visitatori possono entrare a Uchiko-za ed esplorare le numerose botole e passaggi nascosti intorno al palco. I palchi Kabuki sono noti per il loro design elaborato, che consente sparizioni improvvise, ingressi drammatici. A Uchiko-za, i visitatori hanno l’opportunità di esaminare i meccanismi di tale coreografia da palcoscenico.
Suicasmo, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Informazioni |
|
9:00-16:30 | |
Dal 29 Dicembre al 2 Gennaio | |
400 Yen (solo teatro) 900 Yen (teatro, residenza Kamihaga e museo di storia) |
|
10 minuti a piedi a nord-est della stazione JR Uchiko |
Residenza Kamihaga
La Residenza Kamihaga (上 芳 我 邸, Kamihagatei) è l’ex casa e laboratorio della famiglia Kamihaga, un ramo della famiglia più influente di Uchiko, gli Honhaga. Situato nel centro storico di Yokaichi, il grande complesso edilizio è costituito da una spaziosa residenza del periodo Meiji e da un museo sull’industria delle cere di Uchiko.
La cera Uchiko era molto apprezzata in Giappone all’inizio del periodo Meiji, portando una modesta prosperità alla città. Ciò era particolarmente vero per la famiglia Honhaga, i principali produttori di cera di Uchiko. Gli Honhaga e i Kamihaga hanno prodotto la caratteristica etichetta “Crane in the Sunrise”, per la quale Uchiko è diventato famoso a livello internazionale.
Suikotei, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Informazioni |
|
9:00-16:30 | |
Dal 29 Dicembre al 2 Gennaio | |
500 Yen (solo residenza) 900 Yen (residenza, teatro Uchiko-za e museo di storia) |
|
20 minuti a piedi a nord-est della stazione JR Uchiko |
Museo di storia di Uchiko
Il Museo di storia di Uchiko (内 子 町 歴 史 民俗 資料 館, Uchikocho Rekishi Minzoku Shiryōkan), noto anche come Museo della vita commerciale e domestica, si trova lungo la strada principale, fuori dal quartiere della città vecchia di Yokaichi. Il museo è piccolo, ma divertente, con figure automatizzate a grandezza naturale utilizzate per mostrare come vivevano i residenti della città nel XIX e XX secolo.
I display sono visivamente informativi, compensando la mancanza di traduzioni in inglese. Al secondo piano, bellissime stanze in tatami con porte scorrevoli e schermi dipinti mostrano l’aspetto delle case di città più eleganti delle famiglie di commercianti locali.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Informazioni |
|
9:00-16:30 | |
Dal 29 Dicembre al 2 Gennaio | |
200 Yen (solo museo) 900 Yen (museo, teatro Uchiko-za e residenza Kamihaga) |
|
10 minuti a piedi a nord-est della stazione JR Uchiko |