Yakushima
Yakushima (屋 久 島) è un’isola subtropicale al largo della costa meridionale del Kyushu e fa parte della prefettura di Kagoshima. È coperta da una vasta foresta di cedri dove si trovano alcuni dei più antichi alberi viventi del Giappone. Gli alberi che hanno più di 1000 anni sono chiamati affettuosamente yakusugi (una combinazione di Yakushima e sugi, la parola giapponese per cedro), i più antichi possono avere più di 7000 anni.
Le foreste di cedri dell’isola sono state ampiamente sfruttate in passato, in particolare durante il periodo Edo per la produzione di scandole di cedro. Oggi le foreste sono tornate rigogliose dopo il disboscamento passato e sono un parco nazionale, mentre alcune aree sono state dichiarate patrimonio naturale mondiale nel 1993. La maggior parte dei turisti viene sull’isola per fare escursioni nelle foreste e vedere gli antichi alberi di cedro.
Essendo un’isola subtropicale con montagne alte quasi 2000 metri, a Yakushima c’è un alta piovosità durante tutto l’anno, con un detto locale che afferma che piove “35 giorni al mese”. Sebbene ciò possa essere un’esagerazione, le probabilità di precipitazioni giornaliere è molto alta, specialmente nell’interno montuoso, anche se la pioggia può essere leggera e limitata a brevi periodi di tempo. A quote più elevate possono esserci precipitazioni nevose durante i mesi invernali.
Foto di Giapponepertutti.it