Cosa vedere a Yakushima

Yakushima è il luogo ideale per gli amanti del trekking. Qui infatti si trovano diversi percorsi immersi nella natura tra foreste e montagne.

Foto di Giapponepertutti.it

Shiratani Unsuikyo

Il Shiratani Unsuikyo (白谷雲 水 峡, Shiratani Unsuikyō) a Yakushima è un lussureggiante parco naturale verde dove si trovano moltissimi cedri antichi come il Nidaiosugi, Kugurisugi e Yayoisugi. Shiratani Unsuikyo è accessibile a tutti e non presenta particolari difficoltà.

Il parco offre una rete di sentieri ben tenuti che corrono lungo la vallata. I percorsi consigliati variano in lunghezza da una a cinque ore, ma ognuno è libero di girovagare e scegliere il percorso. I percorsi variano in difficoltà da uno storico sentiero costruito nel periodo Edo a quelli più sviluppati lastricati in pietra e legno. Ci sono indicazioni in inglese.

Questo luogo ha dato ispirazione ad Hayao Miyazaki per il suo film “La principessa Mononoke”.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
Sempre aperto
Nessun giorno di chiusura
500 Yen
30 minuti in macchina dal porto di Miyanoura
35 minuti in bus dal porto di Miyanoura (550 Yen solo andata – un bus ogni 1 o 2 ore)

Jomonsugi

Il Jomonsugi (縄 文 杉, Jōmonsugi), l’attrazione principale di Yakushima, è un gigantesco albero di cedro che gli scienziati stimano avere dai 2000 ai 7200 anni. Si dice che sia l’albero più antico del Giappone, risale al periodo Jomon da cui prende il nome. Non è molto alto, circa 25 metri, ma ha un tronco massiccio di circa 5 metri di diametro.

Il Jomonsugi fu probabilmente scoperto per la prima volta centinaia di anni fa dai taglialegna del periodo Edo e, come gli altri antichi cedri di Yakushima, fuggì dal disboscamento a causa della sua forma irregolare. È stato riscoperto negli anni ’60 e da allora è stato protetto insieme al resto delle foreste di Yakushima quando sono diventate un parco nazionale.

Il Jomonsugi è raggiungibile solo a piedi, più comunemente attraverso l’Anbo Trail. Il sentiero inizia all’Arakawa Trailhead, a circa 30 minuti di autobus nell’entroterra dalla città di Anbo. Da marzo a novembre, le auto private non possono utilizzare la strada di accesso all’Arakawa Trailhead a causa dei limiti di capacità. Invece, gli escursionisti dovranno prendere un bus navetta dal Museo Yakusugi (屋 久 杉 自然 館, Yakusugi Shizenkan) fino a Arakawa Trailhead (荒 川登 山口, Arakawa Tozanguchi).

La corsa in bus navetta dura 35 minuti e costa 1380 yen per un viaggio di andata e ritorno, più una tassa di 1000 yen (2000 yen per coloro che pernottano in montagna). I biglietti devono essere acquistati con almeno un giorno di anticipo presso l’ufficio informazioni turistiche di Miyanoura, Anbo o in aeroporto, o attraverso alcuni degli hotel dell’isola.

Gli autobus navetta partono dal Museo Yakusugi per il trailhead al mattino presto tra le 5:00 e le 6:00 e nella direzione opposta tra le 15:00 e le 18:00. Si può arrivare al Museo Yakusugi in autobus, in automobile o tramite le navette degli hotel.

Un percorso escursionistico alternativo inizia allo Shiratani Unsuikyo, conduce sopra il Tsuji Toge Pass e si incontra con l’Anbo Trail a metà strada lungo la sua lunghezza. Questo percorso dura circa 12 ore ed è più difficile.

Jhomonsugi in Yaku Island Japan 001

Yosemite, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Museo Yakusugi

Il Museo Yakusugi mostra l’ecologia, la storia e l’industria delle foreste sull’isola di Yakushima. Qui puoi conoscere gli alberi di cedro Yakushima, i prodotti che ne derivano e come sono stati raccolti.

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:00 (ultimo ingresso alle 16:30)
Primo martedi del mese
600 Yen
5 minuti in macchina o bus da Anbo

Environmental Culture Village Center

The Environmental Culture Village Center mostra la natura e la cultura di Yakushima. La sua principale attrazione è un film sull’isola proiettato su uno schermo alto 14 metri.

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:00-17:00 (ultimo ingresso alle 16:30)
Terzo martedi del mese (o il giorno successivo se è festa nazionale)
Dal 28 Dicembre all’1 Gennaio
Aperto tutti i giorni da Luglio ad Ottobre
530 Yen
5 minuti a piedi dal porto di Miyanoura

Yakusugi Land

Yakusugi Land (屋 久 杉 ラ ン ド) è un parco naturale popolato da un certo numero di yakusugi (cedri Yakushima di oltre 1000 anni), come i Buddhasugi, Futagosugi e Sennensugi, insieme a una serie di sentieri ben sviluppati che li attraversano. Il parco è uno dei luoghi più accessibili di Yakushima per vedere gli antichi alberi di cedro, poiché molti alberi sono a pochi passi dal parcheggio.

Il parco ha una varietà di percorsi escursionistici tra cui scegliere che possono ospitare quasi tutte le abilità. I percorsi consigliati variano in lunghezza da 30 minuti a 2,5 ore e seguono tutti lo stesso percorso nel parco con diversi punti di svolta che portano al sentiero.

Suspension footbridge in Yakusugi Land

Grendelkhan, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sempre aperto
Nessun giorno di chiusura
500 Yen
40 minuti in auto da Anbo

40 minuti in bus da Anbo (740 Yen solo andata – 2 bus al giorno)

Anbo Trail

L’Anbo Trail parte da Arakawa e segue una vecchia ferrovia (i binari sono ancora presenti) lungo il fiume ed è lungo 7,8 km. Arriva fino all’inizio dell’Okabuhodo trail. Da qui si raggiunge in poco meno di 3 km il cedro Jomonsugi.

Il percorso è caratterizzato dai binari della ferrovia e da ponti (senza protezioni) lungo il torrente.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sempre aperto
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
35 minuti in bus dal museo Yakusugi (1380 Yen a/r)

Penisola di Isso

La penisola di Isso si trova a circa 10 km a ovest del porto di Miyanoura. Qui si trova una spiaggia, il santuario Yahazudake e il faro Ichijo (circa 2 km dalla spiaggia).

Lungo le spiagge di questa zona dell’isola si può assistere alla schiusa delle uova delle tartarughe marine da Maggio ad Agosto.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sempre aperto
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
20 minuti in bus da Miyanoura