Cosa vedere a Yokohama
Howard61313, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Sankeien è un ampio giardino in stile giapponese, nella zona sud di Yokohama, che presenta una serie di edifici storici. Nel parco ci sono un laghetto, piccoli fiumi, fiori e splendidi sentieri che riproducono l’atmosfera di Kyoto.
Urashimataro, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:00-17:00 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Dal 29 al 31 Dicembre | |
700 Yen | |
Dalla stazione JR di Yokohama prendere il treno sulla linea Negishi e scendere a Negishi. Da qui proseguire a piedi per 35 verso est oppure prendere l’autobus 54, 58, 99, 101 o 108 fino ad Honmoku. Da questa fermata altri 5 minuti a piedi Dalla stazione JR prendere gli autobus 8 o 125 fino a Honmoku. Da qui altri 5 minuti a piedi |
Yokohama Chinatown (Yokohama Chukagai) è la più grande Chinatown del Giappone e si trova nel centro della città. Yokohama Chinatown si è sviluppato rapidamente. E’ stato uno dei primi porti giapponesi ad essere aperti al commercio estero nel 1859. Divenne la residenza dei tanti commercianti cinesi che si stabilirono in città.
Zairon, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Dalla stazione di Yokohama prendere il treno sulla linea Minato Mirai e scendere alla stazione Motomachi-Chukagai (8 minuti) Dalla stazione JR di Yokohama prendere il treno sulla linea Negishi e scendere alla stazione Ishikawacho (7 minuti) |
Zoorasia
Zoorasia è uno tra i più recenti, più grandi e meglio conservati giardini zoologici del Giappone. Lo zoo è stato aperto nel 1999, e da allora opera nell’ambito dei temi di “Simbiosi della vita” e “Armonia con la Natura”. Gli animali vivono in ampi spazi che imitano il loro habitat naturale a un livello che non si vede solitamente negli altri zoo giapponesi.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
9:30-16:30 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Martedi (aperto se Martedì è festa nazionale) Dal 29 Dicembre all’1 Gennaio |
|
800 Yen | |
Dalla stazione di Yokohama prendere il treno sulla linea della Sotetsu Railways. Scendere alla stazione Tsurugamine (14 minuti). Da qui prendere l’autobus per lo zoo (15 minuti) |
Museo del Ramen
Il “Shinyokohama Raumen Museum” è l’unico museo dedicato al ramen, un piatto molto popolare che è stato originariamente introdotto dalla Cina.
Foto di Luca Rodegher
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
11:00-22:00 (dalle 10:30 il sabato, la domenica e i giorni di festa nazionale) | |
Alcuni giorni per manutenzione | |
380 Yen | |
10 minuti a nord-ovest della stazione JR Shin-Yokohama |
Osanbashi Pier
L’Osanbashi International Passenger Terminal, noto anche come Osanbashi Pier, si trova tra Minato Mirai e Yamashita Park. Qui attraccano le navi da crociera internazionali. Il molo è lungo 400 metri e ha spazi pedonali e verdi aperti al pubblico, rendendo Osanbashi Pier un’attrazione interessante anche per i viaggiatori che non devono imbarcarsi.
663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Prendere il treno dalla stazione di Yokohama sulla linea Minato Mirai e scendere alla stazione Nihon-Odori (6 minuti). Da qui 5 minuti a piedi Prendere il treno dalla stazione JR Yokohama sulla linea Negishi e scendere alla stazione Kannai (5 minuti). Da qui 15 minuti a piedi verso nord) |
Parco Yamashita
Una delle caratteristiche principali del parco è un largo sentiero che corre lungo l’acqua. Di solito è abbastanza affollato, con molte persone che si godono la vista della baia e le navi di passaggio. All’estremità meridionale del parco, il sentiero conduce al lungomare Rinkosen, che passa dal Pier Osanbashi e porta a Minato Mirai.
Yoshio Kohara, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza la posizione su Google Maps | |
Pagina ufficiale |
|
NYK Hikawa Maru | |
Sito ufficiale |
|
10:00-17:00 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedi (il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Alcuni giorni di chiusura irregolari |
|
300 Yen (500 Yen per il biglietto combinato che permette la visita del museo marittimo NYK)
Scarica il coupon per uno sconto all’entrata |
|
Yokohama Marine Tower | |
Sito ufficiale |
|
10:00-22:30 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Chiuso per lavori di ristrutturazione fino all’estate 2022 | |
750 Yen | |
Prendere il treno sulla linea Minato Mirai dalla stazione di Yokohama e scendere alla stazione Motomachi-Chukagai (8 minuti – 210 Yen). Da qui 5 minuti a piedi Prendere l’Akaikutsu Loop Bus e scendere alla fermata Marine Tower-mae Prendere il Seabus a 500 metri dalla stazione di Yokohama |
Hakkeijima Sea Paradise
L’Hakkeijima Sea Paradise è un parco divertimenti situato su una piccola isola, a circa 30 minuti di treno a sud del centro di Yokohama. Si tratta di uno dei parchi divertimento più visitati in Giappone e ospita un acquario abbastanza impressionante.
Sidecoast, Public domain, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-18:00 (Orario prolungato durante i weekend e le festività scolastiche) Per gli orari aggiornati visitare il sito ufficiale |
|
Nessun giorno di chiusura (alcune attrazioni potrebbero chiudere senza preavviso) | |
3000 Yen (Aqua Resort) 3100 Yen (corse illimitate a Pleasure Land) oppure corse individuali da 300 a 1000 Yen 5200 Yen (ingresso Aqua Resort e corse illimitate a Pleasure Land da Marzo a Novembre) 4700 Yen (ingresso Aqua Resort e corse illimitate a Pleasure Land da Dicembre a Febbraio) |
|
Dalla stazione di Yokohama prendere il treno della Keikyu fino a Kanazawa-Hakkei (20 minuti). Da qui prendere il treno sulla Kanazawa Seaside Line fino ad Hakkeijima (7 minuti) Dalla stazione di Yokohama prendere il treno sulla linea JR Negishi fino a Shin-Sugita (15 minuti). Da qui prendere il treno sulla Kanazawa Seaside Line fino a Hakkeijima (18 minuti) |
Kirin Beer Village
La Kirin Brewery Company, uno dei quattro produttori di birra leader in Giappone, è stata fondata a Yokohama, una città che ha avuto un ruolo di primo piano nell’importazione in Giappone della birra occidentale. Il Kirin Beer Village è una parte della fabbrica che è aperta al pubblico. L’attrazione principale sono i tour della birreria, che offrono uno scorcio degli impianti di produzione e una degustazione.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-16:30 | |
Lunedi (il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) | |
Tour gratuito ogni 30 minuti | |
Dalla stazione di Yokohama prendere il treno della Keikyu fino a Namamugi (13 minuti) Da qui proseguire a piedi per 10 minuti verso sud Dalla stazione di Yokohama prendere il treno sulla linea JR Keihin-Tohoku fino a Shin-Koyasu (6 minuti). Da qui proseguire a piedi per 15 minuti |
Minato Mirai
Informazioni pratiche
Prendere il treno dalla stazione di Yokohama sulla linea Minato Mirai e scendere alla stazione Minato Mirai Prendere il treno dalla stazione di Yokohama sulla linea JR Negishi e scendere alla stazione Sakuragicho. Da qui si può prendere l’Akaikutsu Loop Bus Prendere la metropolitana e scendere a Sakuragicho Prendere il Seabus vicino alla stazione JR di Yokohama |
Osservatorio Sky Garden
Situato a 273 metri di altezza nel Landmark Tower Sky Garden è l’osservatorio più alto del paese. L’ascensore che porta i visitatori fino all’osservatorio era il più veloce al mondo quando è stato costruito. Presso l’osservatorio si può trovare un bar con splendide viste sulla zona circostante.
Nandaro, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-21:00 (fino alle 22:00 la Domenica e l’estate) Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Nessun giorno di chiusura | |
1000 Yen |
Cosmo World
Al parco di divertimenti Cosmo World si possono trovare montagne russe, attrazioni di carnevale, una zona per bambini e una grande ruota panoramica che funge anche da orologio.
Staka, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
11:00-21:00 (orari più lunghi nei weekend e più corti in inverno) | |
Giovedi (o il giorno successivo se Giovedi è festa nazionale) | |
Nessun biglietto di ingresso. Ogni attrazione costa tra 300 e 900 Yen |
Manyo Club
Il Manyo Club è un centro termale e benessere, che offre bagni termali con acqua portati ogni giorno da camion dalla penisola di Izu. Servizi a pagamento includono l’agopuntura, la terapia di pressione dei piede e vari stili di massaggio. Altri servizi includono ristoranti, accesso a Internet e sale relax.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-9:00 (del giorno successivo) | |
Nessun giorno di chiusura | |
2750 Yen (molti servizi richiedono un costo aggiuntivo) |
Queen’s Square
Queen’s Square si trova ai piani inferiori delle tre Queen’s Towers. Offrono una varietà di negozi e ristoranti, tra cui diversi negozi di marche famose. La stazione di Minato Mirai si trova nel seminterrato.
User: (WT-shared) U-Kane at wts wikivoyage, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Generalemente 11:00-20:00 (i ristoranti chiudono alle 22:00) | |
Nessun giorno di chiusura |
Landmark Plaza
Il Landmark Plaza è situato proprio accanto a Queen’s Square e si trova vicino alla Landmark Tower. I cinque piani del Landmark Plaza dispongono di una varietà di negozi e ristoranti a simile a quella che si trova nelle Queen’s Towers, tra cui un centro Pokemon al 4° piano.
妖精書士, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Generalemente 11:00-20:00 (i ristoranti chiudono alle 22:00) | |
Nessun giorno di chiusura |
World Porters
Il Landmark Plaza è situato proprio accanto a Queen’s Square e si trova vicino alla Landmark Tower. I cinque piani del Landmark Plaza dispongono di una varietà di negozi e ristoranti a simile a quella che si trova nelle Queen’s Towers, tra cui un centro Pokemon al 4° piano.
Rs1421, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Generalemente 10:30-21:00 (i ristoranti chiudono alle 23:00) | |
Due giorni all’anno |
Red Brick Warehouses
Il Red Brick Warehouses (Soko Akarenga in giapponese) offre un ambiente unico per lo shopping. All’interno dei due edifici si trovano negozi, ristoranti e uno spazio dedicato ad eventi e mostre.
Binh Giang, Public domain, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
Generalemente 11:00-20:00 (i ristoranti chiudono più tardi) | |
Nessun giorno di chiusura |
Nippon Maru e Museo del porto di Yokohama
Costruita nel 1930, la Nippon Maru è una nave a vela in pensione che è stabilmente attraccata a Minato Mirai ed è aperta al pubblico. Di fronte alla nave c’è il museo del porto di Yokohama, recentemente ristrutturato, che dispone di una zona che illustra l’intera storia del porto e una zona che illustra gli argomenti marini.
IMPORTANTE: chiuso per lavori di rinnovamento fino a Maggio 2022
Aimaimyi, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-17:00 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Lunedi (il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale) Dal 28 al 31 Dicembre |
|
400 Yen per ogni museo(600 Yen per entrambi i musei) |
Museo dei Cup Noodles
Questo divertente museo segue la storia degli spaghetti istantanei con mostre interattive, arte moderna ed esperienze manuali. Per una piccola cifra i visitatori possono progettare le proprie Cup Noodles o fare i ramen noodles istantanei da zero (prenotazione obbligatoria). C’è anche una food court che serve piatti di pasta da tutto il mondo.
CEFICEFI, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-18:00 Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura |
|
Martedi (il giorno successivo se Martedi è festa nazionale) Festività di Capodanno |
|
500 Yen (le attività richiedono un extra) |
Museo d’arte di Yokohama
Il Museo ha sette gallerie, tre per le collezioni permanenti, una per la fotografia e tre per le mostre speciali (quattro l’anno). Il museo si occupa di arte contemporanea e di Yokohama.
IMPORTANTE: il museo è chiuso per lavori di rinnovamento fino a fine 2022
TYORON2, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-18:00 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Giovedi (il giorno successivo se Giovedi è festa nazionale) Festività di Capodanno |
|
500 Yen (le esibizioni speciali si pagano a parte) |
Museo Mitsubishi Minatomirai Industrial
Il museo dispone di sei zone: spazio, oceano, trasporti, vita quotidiana all’aperto, ambiente e ricerca tecnologica. Il presente e il futuro del tema di ciascuna zona è presentato con molti elementi interattivi come simulatori informatici. Il museo è orientato principalmente ai bambini.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale |
|
10:00-17:00 Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura |
|
Martedì (il giorno successivo se Martedì è festa nazionale) Festività di Capodanno |
|
500 Yen |