Cosa vedere a Narai

Durante il periodo Edo, Narai (奈良 井) segnava il punto a metà strada tra Kyoto ed Edo per i viaggiatori lungo la rotta Nakasendo. Era la città postale più ricca della valle del Kiso e talvolta veniva definita “Narai di mille case”. I visitatori capiranno questo soprannome confrontando Narai con le altre ex città postali nella zona; le case conservate si estendono molto più a lungo a Narai che altrove.

La lunga passeggiata lungo la strada principale di Narai non è priva di interesse, anche se le case restaurate sono molto simili tra loro. Tra gli edifici, due sono ex residenze aperte al pubblico, mentre altri ospitano negozi di souvenir, ristoranti e minshuku. I principali svantaggi di Narai sono che gli Honjin e Wakihonjin (le principali locande dei tempi passati) non ci sono più e che il traffico veicolare è consentito sulla strada.

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Residenza Nakamura

Questo edificio è un ottimo esempio di residenza tipica a Narai. È mantenuto uguale e identico al periodo Edo. Sono esposti manufatti dei proprietari originali.

Nakasendo Narai-juku11n4272

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
9:00-17:00 (fino alle 16:00 da Dicembre a Marzo)
Lunedi da Dicembre a Marzo (il giorno successivo se Lunedi è festa nazionale)
300 Yen

Kamidonya Shiryokan

La spaziosa ex residenza di un grossista locale, questo edificio è mantenuto com’era nel periodo Edo. C’è un piccolo giardino sul retro della casa.

Nakasendo Narai-juku08n4272

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
10:00-17:00 (fino alle 16:00 in Marzo e Novembre)
Da Dicembre a Febbraio
300 Yen

Bacheca di Narai

In passato la bacheca era il mezzo per pronunciare i decreti dallo shogunato. Questa bacheca è molto sbiadita. Decreti e proclami sono scritti in giapponese.

Informazioni pratiche

Kiso Ohashi

Questo ponte attraversa il fiume Narai, che corre parallelo alla strada principale. E’ lungo 30 metri ed è uno dei ponti di legno più lunghi del Giappone. È stato costruito abbastanza di recente, negli anni ’90.

R019-385

Puchi-masashi, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche