Giappone per Tutti
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Home
  • Organizza il tuo viaggio
    • Cosa serve per il tuo viaggio
    • I trasporti in Giappone
    • Esperienze di viaggio in Giappone
    • Hotel
      • Tokyo
      • Kyoto
      • Osaka
      • Hiroshima
      • Miyajima
      • Hakone
      • Koyasan
    • FAQ
    • Informazioni Coronavirus Covid-19
  • Le città
    • Tokyo
    • Kyoto
    • Osaka
    • Hiroshima
    • Miyajima
    • Kamakura ed Enoshima
    • Kanazawa e Shirakawa-go
    • Nara
    • Nikko
    • Takayama
    • Altre città
  • Tour e prenotazioni
    • Tour personalizzati in Giappone
    • Prenotazione ryokan e minshuku
    • Assistenza in Giappone
    • KimonoWalk Foto Set
    • Guide e accompagnatori in Giappone
    • Prenota hotel su Booking.com
    • Escursioni, attività e biglietti
  • Assicurazione
  • Japan Rail Pass
  • Internet
    • Pocket Wifi
    • SIM dati
  • Cultura e curiosità
    • Cultura giapponese
    • Curiosità giapponesi
    • Le interviste di Giappone per Tutti
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Giappone: Organizza il tuo viaggio2 / Le città giapponesi3 / Valle del Kiso
  • Valle del Kiso

Valle del Kiso

La valle del Kiso (木 曽 路, Kisoji) si trova nella prefettura di Nagano e corre lungo le montagne delle Alpi centrali. Lungo la valle si sviluppò un’antica rotta commerciale di 70 km chiamata Kisoji e servì come mezzo di commercio molto importante nella zona.

Il Kisoji divenne ancora più importante dall’inizio del periodo Edo, quando fu unito ad altre rotte nella formazione del Nakasendo lungo 500 km. Il Nakasendo (“percorso attraverso le montagne”) era uno delle due vie di comunicazione tra Edo e Kyoto. In contrasto con l’altra principale via di trasporto dell’epoca, il Tokaido, che correva lungo la riva del mare.

A causa delle restrizioni imposte dallo shogunato, i viaggiatori erano quasi sempre costretti a compiere i loro viaggi a piedi. Di conseguenza, le “città postali” si sviluppavano ogni pochi chilometri per fornire ai viaggiatori luoghi in cui riposarsi, mangiare e trovare un alloggio notturno durante il loro arduo viaggio.

Lungo la valle di Kiso, alcune città postali, in particolare Magome, Tsumago e Narai, sono state preservate per apparire come quando servivano i viaggiatori del Nakasendo. I visitatori possono godere dei sentieri di pietra e degli edifici in legno di un’epoca passata.

Alpsdake / CC BY-SA

Come arrivare nella Valle del Kiso
Cammino Nakasendo Tsumago Magome
Kiso Hirasawa
Magome
Narai
Tsumago

Link utili

Ufficio del turismo Kiso Ontake

Assicurazione

Japan Rail Pass

Pocket WiFi

Prenota il tuo hotel

Booking.com

Cerca il tuo volo

Biglietti ed escursioni

Klook.com

Guide

Prenotazioni Ryokan

Pocket Giappone

Ohayo Shop

Convertitore valute

FreeCurrencyRates.com

Siti Amici

  • Giordania per tutti
  • Thailandia per tutti
  • Vietnam per tutti
  • Turchia per tutti
  • Islanda per tutti
  • Italy for everyone

Siti amici

  • Giappone Infoviaggi
  • Hokusai Ramen
  • Orizzonti Blog
  • Visit Hokkaido
  • Ohayo
  • GlobalGeografia

Partners

  • Travel Arrange Japan
  • Japan Experience
  • Villaggio Kiramachi
  • Shouan, the Kyoto Machiya

Informazioni

  • Contatti
  • Chi sono
  • Cookie policy
  • Privacy policy
Fabrizio Montoleone GIAPPONE PER TUTTI © 2012-2023 P.IVA: 02342790223 - REA: TN217722
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto