Cosa vedere a Tsumago

Tsumago (妻 籠) era una città postale sulla rotta Nakasendo tra Kyoto ed Edo (Tokyo). Oggi è conosciuta come una delle città postali meglio conservate del Giappone. La città e i suoi abitanti fanno di tutto per ricreare l’atmosfera del periodo Edo. Le auto sono vietate sulla strada principale di giorno e le linee telefoniche e i cavi di alimentazione sono tenuti nascosti.

Tsumago ricrea anche l’atmosfera mantenendo i suoi Honjin e Wakihonjin. In tutte le città postali, l’Honjin era la locanda principale e serviva funzionari del governo che viaggiavano. Quando erano richiesti più alloggio, il Wakihonjin serviva per accogliere i viaggiatori di livello inferiore. Tsumago mantiene anche l’ufficio in cui venivano arruolati lavoratori e cavalli per il viaggio.

A Tsumago si trovano diversi minshuku e ryokan, e un soggiorno in uno di essi aumenterà notevolmente l’illusione di aver lasciato l’era moderna. Se il tempo lo consente, si consiglia vivamente di percorrere il sentiero preservato dell’ex Nakasendo da Tsumago a Magome. È ben tenuto e ben marcato sia in giapponese che in inglese.

Tsumago 2009 4

Gryffindor, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Honjin

L’Honjin di Tsumago fu ricostruito negli anni ’90, ma sono stati fatti grandi sforzi in modo che assomigli alle sue condizioni degli anni ’30 del XIX secolo, quando serviva da locanda.

Tsumago 2009 17

Gryffindor, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
9:00-17:00
Dal 29 Dicembre all’1 Gennaio
300 Yen
700 Yen (Honjin, Wakihonjin e Rekishi Shiryokan)

Wakihonjin

Contrariamente a Honjin, l’antichità del Wakihonjin è del tutto autentica; con l’edificio principale risalente al XIX secolo. Ora funge da museo e i tour si svolgono in giapponese. Al secondo piano di uno degli altri edifici del complesso si trova un museo ben fatto con vari manufatti e mostre relative alla storia della zona.

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
9:00-17:00
Dal 29 Dicembre all’1 Gennaio
600 Yen (include Rekishi Shryokan)
700 Yen (Honjin, Wakihonjin e Rekishi Shiryokan)

Tempio Kotoku

Il tempio di Kotoku (Kotokuji) è un tempio buddista che si ritiene sia stato costruito nel 1500.

Tsumago 2009 18

Gryffindor, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
8:30-17:00
Nessun giorno di chiusura
Offerta libera

Bacheca

In passato la bacheca era il mezzo per pronunciare i decreti dallo shogunato. Questa bacheca è in ottime condizioni e con alcune abilità linguistiche giapponesi è possibile leggere alcuni divieti e avvertenze.

Informazioni pratiche

Rovine del castello

Il castello di Tsumago fu demolito centinaia di anni fa, ma il sito delle sue rovine offre una vista eccezionale sulla città sottostante. L’ex sito del castello si trova su una collina a circa un chilometro a nord della strada principale di Tsumago.

Informazioni pratiche