Isole Ogasawara
Le Isole Ogasawara (小 笠原 諸島, Ogasawara Shotō), conosciute anche in inglese come Isole Bonin, sono un arcipelago di isole vulcaniche nell’Oceano Pacifico, a circa 1000 chilometri a sud e amministrativamente parte di Tokyo. L’unico modo per raggiungere le isole è con un viaggio settimanale in traghetto di 24 ore da Tokyo. Solo le due isole più grandi, Chichijima (Isola del Padre) e Hahajima (Isola della Madre) sono abitate.
Situate su una latitudine geografica simile a Okinawa, le isole Ogasawara offrono un clima subtropicale con temperature calde tutto l’anno. Le isole attirano i visitatori per la loro lontananza, ospitalità, bellissime spiagge, barriere coralline e colline ricoperte di giungla. Offrono anche varie attività all’aperto come l’osservazione delle balene, il nuoto con i delfini, l’escursionismo, il kayak di mare, lo snorkeling e le immersioni.
Poiché le isole Ogasawara non sono mai state collegate alla terraferma giapponese o a nessun continente, presentano molte piante e animali unici che si trovano solo qui, tra cui vari uccelli, insetti e granchi. Per mantenere l’ambiente unico, i visitatori devono prestare attenzione a non importare semi o specie aliene nelle isole e astenersi dal raccogliere o danneggiare in altro modo le piante e la fauna selvatica locali. Per questo motivo il campeggio e l’escursionismo fuori pista sono severamente vietati in tutte le isole.
Le isole Ogasawara furono scoperte nel 1593 da Ogasawara Sadayori, che le rivendicò per lo shogunato Tokugawa. Ma rimasero in gran parte disabitate fino al 1830, quando un piccolo gruppo di occidentali e isolani del Pacifico stabilì una colonia su Chichijima. Le isole divennero ufficialmente territorio giapponese nel 1875 e in seguito servirono come basi militari durante la seconda guerra mondiale. Dopo la guerra furono occupate dagli Stati Uniti fino al 1968 quando furono restituite al Giappone.
La lontananza delle isole comporta alcuni piccoli inconvenienti. Le carte di credito sono accettate solo da un piccolo numero di hotel e negozi; tuttavia, il prelievo di contanti è possibile tramite gli sportelli automatici postali che si trovano presso le filiali di JA Bank su entrambe le isole (attenzione all’orario di apertura limitato). La copertura del telefono cellulare è per lo più limitata alle aree popolate di Chichijima e Hahajima. L’accesso a Internet è disponibile presso il centro visitatori di Chichijima e un piccolo numero di negozi e hotel.
Kaz Ish, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Link utili
Note
Immagine di copertina: Kaz Ish, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons