Cosa vedere a Osaka

Osaka è la terza città del Giappone per numero di abitanti. Tra le attrazioni principali ci sono gli Universal Studios e l’acquario. Da vedere inoltre il castello, l’Umeda Sky Building e Dotonbori

Foto di Giapponepertutti.it

Gli Universal Studios Japan (USJ) sono stati il primo parco a tema con il marchio Universal Studios a essere costruito in Asia. Inaugurato nel marzo 2001, nella zona della baia di Osaka, il parco a tema occupa una superficie di 39 ettari ed è il parco divertimenti più visitato in Giappone dopo Tokyo Disney Resort.

Il 4 Febbraio 2021 è stato aperto il Super Nintendo World. Cliccate su “Leggi di più” per vedere il video di Marchino in Giappone.


USJ-4D Cinema

Staka, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
9:00-20:00 (variabile)
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura
Orari dettagliati
Nessun giorno di chiusura
1-Day Pass:
da 8600 Yen (12-64 anni)
da 5600 Yen (4-11 anni)
da 7700 Yen (65 anni o più)
2-Day Pass:
16300 Yen (12 anni o più)
10600 Yen (4-11 anni)
Dalla stazione di Osaka prendere il treno sulla JR Yumesaki/Sakurajima Line fino a Universal City Station (15 minuti)

L’acquario di Osaka, noto anche come Kaiyukan, si trova nel villaggio di Tempozan sulla baia di Osaka, ed è uno degli acquari più spettacolari del Giappone. Esso introduce varie forme di vita che abitano il Pacifico in un modo ben organizzato e impressionante.


Osaka Kaiyukan01s3872

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale
9:30-20:00 (l’orario può variare in base al giorno, vedi calendario sul sito ufficiale)
Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura
Alcuni giorni durante l’anno (vedere il sito ufficiale)
2700 Yen (16-64 anni)
1400 Yen (7-15 anni)
700 Yen (4-6 anni)
Gratuito (fino a 3 anni)
10 minuti a piedi a ovest dalla fermata della metropolitana Osakako (C11 – Chuo Line)

Minami (Namba)

Situato vicino alla stazione di Namba, Minami (“Sud”) è uno dei due quartieri principali della città. È il quartiere dei divertimenti e offre molti ristoranti e negozi. L’altro quartiere principale della città è Kita (“Nord”), che si trova vicino alle stazioni di Osaka e Umeda. A Namba si possono trovare posti come Dotonbori, Shinsaibashi Shopping Arcade, Amerikamura, Den Den Town, Namba Parks.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Scendere alla stazione JR Namba, fare il cambio a Tennoji sulla linea circolare
Scendere alla fermata della metropolitana Namba (Y15, S16, M20)

La costruzione del castello di Osaka (Osakajo) è iniziata nel 1583 sul vecchio sito del tempio Ishiyama Honganji, che era stato distrutto da Oda Nobunaga tredici anni prima. Toyotomi Hideyoshi voleva che il castello diventasse il centro del nuovo Giappone unificato, sotto il suo controllo. È stato il più grande castello in quel periodo. L’attuale castello è una ricostruzione in cemento armato del 1931. Durante la seconda guerra mondiale il castello rimase intatto. Nel 1997 sono stati ultimati degli importanti lavori di restauro.

Foto di Giapponepertutti.it

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
Castello
9:00-17:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura

Orario prolungato in alcuni periodi in primavera ed estate

Dal 28 Dicembre all’1 Gennaio
600 Yen
Giardino Nishinomaru
9:00-17:00 (fino alle 16:30 da Novembre a Febbraio)
Fino alle 21:00 durante la fioritura dei ciliegi
Lunedì (o il giorno seguente se Lunedi è festa nazionale)
200 Yen (350 Yen durante l’orario prolungato per la fioritura dei ciliegi)
20 minuti a piedi a ovest della stazione JR Osakajokoen sulla linea circolare di Osaka
20 minuti a piedi a nord-ovest della stazione JR Morinomya sulla linea circolare di Osaka
20 minuti a piedi a nord-est dalla fermata della metro Tanimachi 4-chome (T23, C18)
20 minuti a piedi a est dalla fermata della metro Temmabashi (T22)

Il Sumiyoshi Taisha è uno dei più antichi santuari del Giappone. Fondato nel III secolo prima dell’introduzione del Buddhismo, mostra uno stile unico di architettura, chiamato Sumiyoshi-zukuri, è privo di influenze asiatiche. Solo altri due stili architettonici sono considerati puramente giapponesi: il Shinmei-zukuri al santuario Ise e il Taisha-zukuri all’Izumo Taisha.

Sumiyoshi Taisha Shrine005

Morocco, CC BY-SA, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza la posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
6:00-17:00 (dalle 6:30 da Ottobre a Marzo)
Nessun giorno di chiusura
Gratuito
5 minuti a piedi a est dalla stazione Nankai Sumiyoshi Taisha (Nankai Main Line – 10 minuti dalla stazione di Namba)
Prendere il tram dalla stazione Hankai Tennojiekimae (Uemachi Line) e scendere a Sumiyoshikoen (15 minuti)

Shitennoji è uno dei più antichi templi del Giappone e il primo ad essere costruito dallo Stato. È stato fondato nel 593 dal principe Shotoku, che ha sostenuto l’introduzione del Buddhismo in Giappone. Anche se gli edifici del tempio sono bruciati più volte nel corso dei secoli, sono stati sempre attentamente ricostruiti in modo da riflettere il design originale del VI Secolo.

Shitennoji03s3200

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
Zona interna
8:30-16:30 (fino alle 16:00 da Ottobre a Marzo)
Nessun giorno di chiusura
300 Yen
Giardino Gokuraku-Jodo
8:30-16:30 (fino alle 16:00 da Ottobre a Marzo)
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura
Chiusure frequenti, in particolare durante i primi dieci giorni di molti mesi.
300 Yen
Treasure House
8:30-16:30 (fino alle 16:00 da Ottobre a Marzo)
Lunghi periodi di chiusura tra le mostre
500 Yen
10 minuti a piedi a nord della stazione JR Tennoji (sulla linea circolare di Osaka)
10 minuti a piedi a sud della fermata della metro Shitennoji-mae Yuhigaoka (T26)

Il Museo di Storia di Osaka (Ōsaka Rekishi Hakubutsukan) ha aperto nel 2003 in un edificio accanto all’emittente televisiva NHK Osaka e proprio di fronte al Castello di Osaka. La struttura offre una splendida vista del castello dai piani superiori.

Osaka museum of History

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
9:30-17:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Martedi (o il giorno successivo se Martedi è festa nazionale)
Dal 28 Dicembre al 4 Gennaio
600 Yen (1000 Yen per biglietto combinato museo di storia e museo del castello di Osaka)
20 minuti a piedi a ovest della stazione JR Morinomya sulla linea circolare
5 minuti a piedi a est della fermata della metropolitana Tanimachi 4-chome (T23, C18)

Con i suoi 300 metri di altezza è il più alto grattacielo del Giappone. Qui si trovano un centro commerciale, un hotel, un museo d’arte e un punto panoramico.


Abeno Harukas 0306,2014 DSCF9632

松岡明芳, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
Osservatorio
9:00-22:00
Nessun giorno di chiusura
1500 Yen (500 Yen in più per la prenotazione in anticipo)
1950 Yen (One day ticket. Ingressi illimitati durante la giornata)
Abeno Harukas Art Museum
10:00-20:00 (fino alle 18:00 nei weekend e nei giorni di festa nazionale)
Lunedi (aperto se Lunedi è festa nazionale)
Festività di Capodanno
Tra un’esposizione e l’altra
Varia a seconda della mostra (vedere sito ufficiale)
Centro commerciale
10:00-20:00 (ristoranti fino alle 23:00)
Nessun giorno di chiusura
2 minuti a piedi a sud della fermata della metropolitana Tennoji (M23, T27) e JR Tennoji

Shinsekai è il “nuovo mondo” di Osaka, un quartiere che è stato sviluppato prima della guerra e poi trascurato nei decenni successivi. Al centro del quartiere si erge la torre Tsutenkaku, il simbolo di Shinsekai. Inoltre si trovano molti ristoranti e Spa World, un centro benessere con bagni ispirati all’Europa e all’Asia.

JP-Osaka-ShinSekai-Area

Kanchi1979, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Torre Tsutenkaku
Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale (guida in PDF) 
8:30-21:30 (ingresso fino alle 21:00)
Terrazza all’aperto 10:00-18:00 (fino alle 20:00 nei weekend e giorni festivi)
Nessun giorno di chiusura
800 Yen (500 Yen in più per la terrazza all’aperto)
Spa World
Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
10:00-8:45 del giorno successivo
Chiusure irregolari
1500 Yen (1450 Yen in più da mezzanotte alle 5:00)
5 minuti a piedi a nord-ovest della stazione JR Shinimamiya sulla linea circolare di Osaka
5 minuti a piedi a nord della fermata della metropolitana Dobutsuenmae (M22, K19)

Kita (Umeda)

Il quartiere Kita (“Nord”), noto anche come Umeda, è uno dei due principali centri urbani di Osaka. Si trova tra le stazioni di Osaka e Umeda. Qua possiamo trovare l’Umeda Sky Building, Osaka Station City, centri commerciali (Hankyu, Hanshin, Daimaru, Isetan), HEP (Hankyu Entertainment Park), Yodobashi Camera Umeda, Kitashinchi.

Shin-Umeda-City-01

J o, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Scendere alla stazione JR Osaka
Scendere alla fermata della metropolitana Umeda (M16)

Osaka Station City

Osaka Station si trova nella parte nord di Osaka, ed è una delle stazioni principali della città. È servita da un gran numero di treni locali e interregionali, ma non lo shinkansen che ferma a Shin-Osaka. La stazione ha subito lavori di ristrutturazione finiti nel 2011 che l’ha resa una delle stazioni ferroviarie più belle del Giappone. Qui si trovano centri commerciali come Lucua, Isetan e Daimaru.

Osaka Station City 2011-02

MASA, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Teatro Bunraku

Osaka è stata la capitale del bunraku, tradizionale teatro delle marionette giapponesi, per molti secoli. La popolarità di questa forma di teatro era cresciuta in città durante il periodo Edo, quando il bunraku (come il kabuki) è stato un raro tipo di intrattenimento per il pubblico comune, piuttosto che la nobiltà.

National Bunraku Theatre in 201408

Mc681, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Pagina ufficiale 
Gli spettacoli Bunraku si tengono di solito in tre settimane in Gennaio, Aprile, Giugno, Luglio/Agosto e Novembre.
Il prezzo del biglietto varia da 2000-6000 Yen a seconda dello spettacolo
15 minuti a piedi a est della stazione JR Namba
5 minuti a piedi a est dalla fermata della metropolitana Nipponbashi (S17, K17)

Museo Nazionale d’Arte

Il Museo Nazionale d’Arte di Osaka (Kokuritsu Kokusai Bijutsukan) occupa due piani interrati a Nakanoshima Island nel centro di Osaka. Il museo si concentra sull’arte contemporanea giapponese e straniera, con mostre dalla collezione del museo e mostre speciali.

National Museum of Art Osaka in 201407

Mc681, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
10:00-17:00 (fino alle 22:00 Venerdì e Sabato)
Venerdi e Sabato
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Lunedì (o il giorno seguente se Lunedì è festa nazionale)
Festività di inizio anno
Chiusura tra l’allestimento di una mostra e l’altra (vedere sito ufficiale)
430 Yen (per le collezioni permanenti)
Prezzo aggiuntivo per le mostre speciali
10 minuti a piedi a ovest dalla fermata della metropolitana Higobashi (Y10)
5 minuti a piedi a sud-ovest dalla stazione Keihan Watanabashi

Parco Minoo

Il parco Minoo si trova a nord della città di Osaka. In autunno è uno dei posti migliori dove vedere il cambio di colore delle foglie. Inoltre si possono vedere il fiume Minoo con la cascata e il tempio Ryuanji.

Mino Otaki

Go Imai, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
Dalla stazione Osaka-Umeda(Hankyu) prendere la linea Hankyu Takarazuka fino a Ishibashi Handai-Mae (15 minuti) e poi prendere la linea Hankyu Minoo fino alla stazione di Minoo (5 minuti)

L’intero viaggio di sola andata dura circa 25 minuti e costa 270 Yen e NON è coperto dal Japan Rail Pass

L’Umeda Sky Building è un grattacielo nel quartiere Kita di Osaka, vicino alle stazioni di Osaka e Umeda. È noto anche come “New Umeda City”. Si può salire al 39° piano (173 metri) per avere una vista panoramica sulla città.

Umeda Sky Building, Osaka, November 2016 -01

Martin Falbisoner, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
9:30-22:30 (dalle 5:00 l’1 Gennaio)
9:30-22:30 e 23:00-2:00 (31 Dicembre)
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Nessun giorno di chiusura
1500 Yen
10 minuti a piedi a ovest dalla stazione di Osaka e Umeda.

Osaka International Peace Center

Il Peace Osaka, noto anche come Osaka International Peace Center, è un museo che documenta gli orrori della seconda guerra mondiale. La mostra permanente al primo piano espone fotografie e altri documenti relativi alla guerra, mettendo in evidenza l’orrore e il dolore causati da aggressioni del Giappone in Cina, Corea e Sud Est Asiatico. Essa documenta anche l’invasione di Okinawa e dei bombardamenti atomici.

Peace-osaka

Bittercup, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Volantino in PDF 
9:30-17:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Lunedi
Il giorno successivo alle feste nazionali (eccetto martedi e weekend)
L’ultimo giorno del mese
Dal 28 Dicembre al 4 Gennaio
250 Yen
5 minuti a piedi a ovest dalla stazione JR Morinomiya sulla linea circolare di Osaka e dalla fermata della metropolitana Morinomiya (C19, N20)

Grand Front Osaka

Il Grand Front Osaka è un grande centro commerciale a nord dellastazione JR Osaka. È stato aperto nel 2013. Al suo interno si trovano negozi, ristoranti e hotel.

Grand Front Osaka and Yodobashi Umeda in 201504 001

Mc681, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Museo della Scienza di Osaka

Il Museo della Scienza di Osaka (Ōsaka Shiritsu Kagakukan) si trova sull’isola di Nakanoshima e ha quattro piani di mostre interattive e display. Il museo è stato progettato per i bambini e porta i visitatori attraverso allestimenti sull’universo, la chimica, l’elettricità e l’energia. Uno spettacolo della scienza si svolge tre volte al giorno (solo in giapponese).

Osaka science museum02s3872

663highland, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Informazioni pratiche

Visualizza posizione su Google Maps
Sito ufficiale 
9:30-17:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura

L’ultimo show del planetario inizia alle 16:00

Lunedi (o il giorno seguente se Lunedi è festa nazionale)
Dal 28 Dicembre al 4 Gennaio
Altri giorni di chiusura irregolari
400 Yen (Museo)
600 Yen (Planetario)
10 minuti a piedi a ovest dalla fermata della metropolitana Higobashi (Y10)
5 minuti a piedi a sud-ovest dalla stazione Keihan Watanabebashi