Kyoto
Kyoto (京都, Kyōto) è stata la capitale del Giappone e la residenza dell’imperatore dal 794 al 1868. È una delle dieci città più grandi del paese con una popolazione di 1,5 milioni di persone.
Nel corso dei secoli, Kyoto è stata distrutta da molte guerre e incendi, ma a causa del suo eccezionale valore storico, la città fu cancellata dall’elenco delle città bersaglio per la bomba atomica e sfuggì alla distruzione durante la seconda guerra mondiale. Oggi nella città sopravvivono innumerevoli templi, santuari e altre strutture storicamente impagabili.
Kinkakuji (Padiglione d’oro) – Foto di Giapponepertutti.it
Come arrivare e muoversi
Kyoto non ha un proprio aeroporto ma si può raggiungere comodamente dall’aeroporto Internazionale del Kansai.
Per muoversi in città c’è una fitta rete di autobus urbani e 2 linee della metropolitana. Oltre ad alcune ferrovie private.